Cerca nel blog

Menù

Visualizzazione post con etichetta KA Akureyri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta KA Akureyri. Mostra tutti i post

martedì 3 ottobre 2017

Pepsideild 22° giornata: l'ÍBV rimane in massima serie, Il Víkingur Ólafsvík scende in Purgatorio

L'ultima giornata della Pepsideild doveva emettere l'ultima verdetto di questa stagione calcistica islandese, ovvero chi tra ÍBV e Víkingur Ólafsvík avrebbe mantenuto la categoria e chi, invece, sarebbe dovuto ripartire dall'Inkassodeild. Gli Eyjamenn partivano con un punto di vantaggio rispetto ai rivali dei fiordi occidentali e con una vittoria sul KA avrebbero guadagnato l'agognata salvezza. I gialloblu, invece, dovevano assolutamente vincere ad Akranes contro l'ÍA già retrocesso e sperare in un passo falso degli isolani.

I giocatori del Vikingur Olfasvik salutano i tifosi dopo la retrocessione (foto di Ingunn Hallgrímsdóttir)

venerdì 29 settembre 2017

Pepsideild, 21° giornata: FH e Stjarnan in Europa League, salvi Fjölnir e Breiðablik

Il penultimo turno di questa Pepisdeild 2017 ha portato altri verdetti ufficiali: In testa alla classifica, pur non entusiasmando, lo Stjarnan e l'FH si guadagnano un posto per la prossima Europa League, traguardo già raggiunto dall'ÍBV grazie alla vittoria della coppa nazionale. In coda alla classifica saranno gli Eyjamenn e il Víkingur Ólafsvík a contendersi l'ultimo posto che vale il biglietto per la prossima stagione in massima serie. Infatti l'ÍBV ha perso lo scontro diretto contro il Breiðablik, che così raggiunge la salvezza matematica, così come il Fjölnir, grazie al pareggio ottenuto contro il KR. Vediamo nel dettaglio l'andamento delle gare.

I giocatori dell'ÍBV festeggiano il momentaneo vantaggio (foto di Hafliði Breiðfjörð)

venerdì 22 settembre 2017

Pepsideild 20ª giornata: Festa Valur, è il 21° titolo! L'ÍA saluta la massima divisione.

Il primo verdetto della stagione 2017 della Pepsideild islandese è arrivato ed è che il Valur si aggiudica il suo 21° titolo di campione nazionale. Un allora che nella bacheca dei Valsmenn mancava dal lontano 2007 quando si imposero di un solo punto sull'FH. La terzultima giornata della massima serie islandese ha, però, anche dato uno scossone alla zona retrocessione. Se per l'ÍA ormai solo la matematica dà un barlume di speranza, ancora invischiate nella dura lotta per non retrocedere sono Víkingur Ólafsvík, ÍBV, Fjölnir e Breiðablik.

I giocatori del Valur festeggiano la vittoria del campionato (foto di Hafliði Breiðfjörð) 

sabato 16 settembre 2017

Pepsideild, 19° giornata: Valur, festa rimandata. La corsa salvezza si infiamma

Il diciannovesimo turno di Pepsideild lascia ancora tutto aperto. In testa alla classifica il Valur perde una grande occasione per poter chiudere quasi definitivamente i conti, andando a pareggiare ad Akureyri. Per i posti che valgono l'Europa League fanno un importante passo avanti Stjarnan ed FH, che distanziano le altre pretendenti. Ma è in coda alla graduatoria che i giochi si sono riaperti, scombussolando i piani anche di squadre che, fino a qualche settimana  fa, si ritenevano al sicuro.

I giocatori dell'IBV festeggiano la doppietta di Shahab Tabar (da Fotbolti.net) 

venerdì 18 agosto 2017

Pepsideild: Il Valur continua la sua fuga solitaria. In coda buio pesto per l'ÍA

La Pepsideild giunge alla quindicesima giornata, circa a metà del girone di ritorno. La graduatoria, soprattutto in testa e in fondo, si è delineata in maniera abbastanza evidente. Il Valur, pur se con qualche affanno nelle ultime due partite, mantiene saldamente il comando; ad inseguire i capitolini sono lo Stjarnan ed un redivivo FH che, però, ha una gara in meno. In fondo alla classifica sembra ormai spacciato l'ÍA, staccato di 6 lunghezze dal Fjölnir, mentre continua a sperare l'ÍBV. Gli Eyjamenn, reduci dalla sconfitta casalinga nello scontro diretto con il Vikingur Olfasvik, si consolano con la vittoria della coppa nazionale, vinta superando l'FH al Laugardarsvöllur per 1-0, che li proietta in Europa League dopo ben cinque anni di assenza.
Foto di Eyjólfur Garðarsson

giovedì 27 luglio 2017

Pepsideild, 12° giornata: Mentre il Valur va in fuga, la classifica inizia a delinearsi

La dodicesima giornata, prima del girone di ritorno, è lo spartiacque che sembra delineare definitivamente la classifica della Pepsideild 2017. Infatti, le prime quattro della graduatoria staccano (in attesa del recupero tra KR e Fjolnir) le altre squadre lasciando intendere che saranno loro a giocarsi le posizioni che contano. In particolare il Valur approfitta del secondo disastroso KO consecutivo del Grindavik per portare a sei lunghezze il vantaggio sui gialloblu e sullo Stjarnan che, in virtù del 5-0 rifilato a Bjarnason&Co, aggancia la piazza d'onore. Ad inseguire queste tre avanza a tutta velocità l'FH, trascinato anche dall'entusiasmo del passaggio del turno di Champions League. Dietro il quartetto di testa la situazione si fa caotica: ci sono ben sei squadre racchiuse in soli due punti che hanno staccato IBV e IA che, complici le sconfitte di questa giornata, chiudono la classifica e sembrano, al momento, tagliate fuori dal discorso salvezza. Vediamo nel dettaglio l'andamento delle gare.
Foto di Sævar Geir Sigurjónsson (Fotbolti.net)

domenica 23 luglio 2017

Pepsideild: Valur campione "d'estate", si rifà sotto l'FH. In coda sprofonda l'ÍBV.

L'ultima giornata del girone d'andata della Pepsideild vede il Valur consolidare la propria leadership e gira con tre punti di vantaggio sul sorprendente Grindavik che stecca alla grande nell'ultimo turno in casa del Fjolnir. La classifica è virtualmente divisa in due grandi tronconi: le prime sei squadre sembrano quelle destinate a giocarsi il titolo e i piazzamenti europei, mentre le ultime sei dovranno provare a mantenere la massima serie. Analizziamo nel dettaglio lo stato e l'andamento delle varie squadre in questa prima metà di stagione.

Sævar Geir Sigurjónsson (Fotbolti.net)

venerdì 7 luglio 2017

Pepsideild, 9° giornata: in testa rallentano tutte, si rifà sotto l'FH. Il KR si tira fuori dalle zone calde.

La nona giornata della Pepsideild fa da contraltare all'ottava. Se nel turno precedente le prime della classe sembravano aver distanziato tutte le altre, in questa giornata si è assistito ad un rallentamento della corsa di Valur e Grindavik, bloccate entrambe sul pareggio. Ne approfitta l'FH che vince nelle Vestmannaeyjar con una contestatissima punizione di Lennon. In coda alla graduatoria frena l'IA (buon pareggio sul campo dello Stjarnan) mentre il Vikingur Olafsvik cade a Reykjavik contro l'altro Vikingur. Ne approfitta il KR che con una bella vittoria ad Akureyri si tira fuori da una situazione che iniziava a farsi pesante. Vediamo nel dettaglio l'andamento delle partite.

La dubbia punizione di Steven Lennon che ha deciso la sfida nelle Vestmannaeyjar (da fotbolti.net)

venerdì 23 giugno 2017

Pepsideild 8° giornata: Il Valur tenta la fuga, rimane in scia il Grindavik. In coda si riapre la lotta salvezza.

L'ottava giornata ha rimescolato parecchio le carte nel massimo campionato islandese. In testa alla graduatoria scivola per la seconda volta consecutiva lo Stjarnan che, dopo la sconfitta interna ad opera del Vikingur R, cade ad Olafsvik contro l'altro Vikingur. La debacle delle Stelle permette alle aquile del Valur di allungare in testa alla classifica, inseguito dall'ottimo Grindavik del capocannoniere Andri Runar Bjarnason. Dietro le due capofila ci sono ben sei squadre racchiuse in soli tre punti che si giocheranno, verosimilmente, il terzo posto che dà accesso ai preliminari di Europa League. In coda, la classifica si accorcia notevolmente: le vittorie di IA e Vikingur O, inguaiano ulteriormente il già malmesso KR, mentre viene coinvolto nella lotta per non retrocedere anche il Fjölnir, che pur era partito molto bene. Vediamo nel dettaglio l'andamento delle gare.
Hafliði Breiðfjörð - Fótbolti.net.

lunedì 12 giugno 2017

Pepsideild, 5°-6° giornata: Stjarnan e Valur non riescono a scappare. In vetta c'è anche il Grindavik

Il campionato islandese giunge alla sosta per le nazionali con una classifica molto corta (tra la prima e la decima ci sono solamente 6 punti di distacco) e con risultati a dir poco sorprendenti nelle ultime due tornate. Si fermano a turno il Valur e lo Stjarnan, permettendo così ad un soprendente Grindavik di appaiarle in vetta alla classifica. L'FH è ancora alla ricerca di una sua precisa identità ma la qualità dei singoli permette ai campioni in carica di rimanere nella scia delle prime. Buio nero invece per il KR: i bianconeri sembrano aver smarrito la vena della scorsa stagione e pagano la mala sorte che sembra accanirsi su di loro. In fondo alla classifica si fa sempre più disperata la situazione di Vikingur Olfasvik e IA.

Il Grindavik, vera rivelazione di questo inizio stagione (da sudurnes.net)

venerdì 14 aprile 2017

Lengjubikarinn: il KR in cerca del bis, il Grindavik soffre ma passa ai rigori

Il calendario della coppa di Lega si fa sempre più serrato in questa fase finale e si gioca praticamente ogni tre giorni. Tra il 9 e il 10 aprile sono andati in scena i quarti di finale mentre le semifinali si sono giocate a distanza di tre giorni, giovedì 13. Le due gare vedevano affrontarsi da un lato le due squadre più forti del paese, KR e FH, mentre dall'altro lato si sfidavano le due neopromosse in massima serie, KA e Grindavik. Ne sono nate due gare ad alta tensione con risultati in bilico fino al novantesimo se non oltre. Vediamo nel dettaglio l'andamento dei match.
L'impianto coperto del Boginn ad Akureyri (da akureyri.is)

lunedì 3 aprile 2017

Lengjubikarinn, Girone A: L'FH passa ai quarti senza soffrire

Con il KA già qualificato ai quarti di finale, l'attenzione era rivolta alle due partite decisive che vedevano coinvolte FH e Vikingur R. A dire il vero, il pronostico era tutto per i bianconeri di Hafnarfjörður che hanno rispettato in pieno le aspettative, superando senza grossi problemi il Grotta. Dall'altro lato il Vikingur, invece, doveva vincere e seprare in un passo falso dei campioni d'Islanda: non sono riusciti a portare a casa la vittoria contro l'Haukar e vengono dunque eliminati. Vediamo nel dettaglio le gare.
Alex Freyr Hilmarsson, che ha aperto le marcature in Haukar-Vikingur R. (da fotbolti.net)

mercoledì 29 marzo 2017

Lengjubikarinn: tra recuperi e anticipi il Selfoss sorprende e vai a i quarti, il Breiðablik vince una partita che rimarrà nella storia

La scorsa settimana si sono disputate diverse partite della Coppa di Lega islandese. Come abbiamo già detto in altre occasioni, il calendario di questa competizione è piuttosto mutevole e accade spesso e volentieri che delle partite vengano anticipate, o posticipate, in base alle esigenze dei club ed agli imprevisti meteorologici che possono scombinare i piani organizzativi dei club impegnati. Vediamo dunque nel dettaglio le cinque gare disputatesi, con un occhio di riguardo ad una di esse, Fram-Breiðablik che farà discutere parecchio.
Alfi Conteh Lacalle in azione durante Selfoss - IBV (da fotbolti.net)

domenica 17 luglio 2016

Inkasso-deildin, 11° giornata - Il KA vince il derby, giochi per la promozione più aperti che mai

Terminati gli Europei, in Islanda si torna a guardare con attenzione a cosa succede sui campi di casa. Sotto i riflettori non solo l'anomala Úrvalsdeild, ma anche il campionato cadetto, ricco di colpi di scena tanto quanto il fratello maggiore. La prova di ciò è il fatto che se nelle scorse settimane i primi due posti erano in mano alle due squadre di Akureyri, nelle ultime partite il Þór ha rallentato bruscamente la corsa fino a riaprire completamente la questione. Il punto di svolta può essere l'ultimo derby di Akureyri, attesissimo incontro che potrebbe influenzare la seconda pparte del campionato.
Elfar Árni Aðalsteinsson festeggia il gol vittoria del derby contro il Þór (fonte mbl.is)

giovedì 21 aprile 2016

Intervista esclusiva con Haukur Heiðar Hauksson, la freccia islandese nel cielo svedese

Haukur Heiðar Hauksson è nato ad Akureyri nel 1991. Gioca come terzino destro e ha iniziato la sua carriera nella sua città natale con il KA Akureyri. Il punto più alto della sua carriera islandese però l'ha raggiunto con il KR con il quale ha vinto diversi titoli fra il 2012 ed il 2014.

Nel 2015 ha iniziato una nuova esperienza nel campionato svedese con l'AIK Solna, col quale ha sfiorato il titolo per un soffio. Il 19 gennaio 2015 ha fatto il suo esordio con la nazionale islandese in un'amichevole contro il Canada e di recente ha giocato quasi tutte le ultime partite della nazionale maggiore.

Con lui abbiamo parlato delle sue esperienze nelle squadre in cui ha militato, di calcio italiano e inevitabilmente delle aspettative sull'Islanda per i prossimi campionati Europei.

Haukur in azione con la maglia dell'AIK Solna (mbl.is)

​1) Hai iniziato la tua carriera con il KA nel 2008. Quali sono i tuoi ricordi migliori con la squadra della tua città?

sabato 16 aprile 2016

Discovering a protagonist: interview with Haukur Heiðar Hauksson, the Icelandic arrow speeding across Sweden

Haukur Heiðar Hauksson is born in Akureyri in 1991. He is a right back and he began his career playing with his hometown team KA Akureyri. He reached the top of his Icelandic career between 2012 and 2014 with KR.

In 2015 he began his Swedish adventure with AIK Solna, missing the title for just three points.

Haukur made his first international appearance on 19 January 2015 in a friendly match against Canada. He has played most of the last matches of Icelandic national team and he is working hard to win Allsvenskan and to be in France next summer.

Haukur in action with AIK Solna (mbl.is)

1) You began your career with KA in 2008. What are your best memories with the team of your home town?

lunedì 28 marzo 2016

Coppa di Lega, 4° giornata. Vikingur Reykjavik e FH già ai quarti!

Ad una giornata dal termine sono solo il Vikingur Reykjavik e l'FH ad avere la certezza matematica della qualificazione al secondo turno. Ecco la situazione girone per girone:

GIRONE A: Guida a sorpresa il Keflavik, davanti a Stjarnan e Valur, rispettivamente con uno e due punti in meno. Agli aeroportuali manca la sfida con lo Huginn fanalino di coda, mentre Stjarnan e Valur si giocheranno tutto all'ultimo turno nello scontro diretto con i blu che possono accontentarsi del pareggio. Deludente l'IBV, già eliminato, che ha perso tutte le sfide con le squadre di prima serie.

Gary Martin il giorno della sua presentazione al Vikingur (moi.is)
Gli sono bastate due partite per farsi rimpiangere dai tifosi del KR

sabato 27 febbraio 2016

Coppa di Lega, 2° giornata e stato di salute delle squadre

La Coppa di Lega arriva al secondo giro di boa segnando pochi imprevisti sui campi e meno problemi meteorologici rispetto allo scorso anno, quando forti tempeste avevano imperversato per tutta l'isola, riducendo la Coppa di Lega ad un indigesto spezzatino.

Sveinn Aron Guðjohnsen, secondo da destra, insieme ai suoi compagni dell'HK (da kopavogsbladid.is)

I sei incontri disputati hanno consegnato risultati in linea con le aspettative, segno che le squadre stanno lentamente prendendo forma:

domenica 20 settembre 2015

1. deild, 22ª giornata - Il KA domina il derby di Akureyri, ma non basta: è il Þróttur l'altra promossa

Alla fine, tutti i calcoli si sono rivelati inutili. La situazione in classifica non è cambiata di una virgola rispettoa qualche giorno fa. Ci ha creduto fino alla fine il KA Akureyri nel sogno promozione: di questo bisogna rendergli atto. Ma ciò non è bastato. Un rendimento da prima della classe nel girone di ritorno non è bastato a riequlibrare un andamento incerto nel girone d'andata, e così alla fine l'ha spuntata la squadra che, obiettivamente, meritava di più questa promozione, non foss'altro che per il fatto di aver occupato dall'inizio dell'anno sempre le prime due posizioni. Dunque, è il Þróttur, alla fine dei giochi, ad ottenere la promozione. La "reykjavizzazione" del massimo campionato ormai sta raggiungendo livelli allarmanti: c'è il serio rischio di avere ben 10 squadre su 12 provenienti dalla stessa area nella prossima Úrvalsdeild!

La squadra, la società e i tifosi: tutti insieme in una foto per festeggiare la vittoria del campionato da parte del Víkingur Ólafsvík, certo già da tempo della promozione (mbl.is/Alfons)

giovedì 17 settembre 2015

1. deild, 21ª giornata - Suicidio finale del KA, il Þróttur è (quasi) promosso. Ma se finissero a pari punti?

Non è detta l'ultimissima parola, ma poco ci manca. Si aspetta l'ultima vocale di quella "promozion..." che il Þróttur insegue dall'inizio dell'anno. Il club rossonero non esce definitivamente dalla crisi che lo ha attanagliato in queste ultime giornate, ma ottiene il risultato che gli serviva; o, meglio, i risultati, visto che aveva una partita da recuperare. La matematica tiene viva una minuscola fiammella per una delle due squadre di Akureyri, ma si tratta di una situazione ai limiti dell'impossibile. Al 99% è il Þróttur, insomma, la seconda squadra a prendersi la promozione. Il Grótta, invece, è quella che ci lascia dopo un solo anno per tornare in 2. deild, lasciando il posto ad una rivoluzione geografica per la 1. deild dell'anno che verrà.

L'effimera gioia del KA dopo un gol contro il Grindavík, al termine della partita da kamikaze che potrebbe costargli molto caro... (foto da ka.is)