Cerca nel blog

Menù

Visualizzazione post con etichetta FH Hafnarfjörðar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FH Hafnarfjörðar. Mostra tutti i post

martedì 3 ottobre 2017

Pepsideild 22° giornata: l'ÍBV rimane in massima serie, Il Víkingur Ólafsvík scende in Purgatorio

L'ultima giornata della Pepsideild doveva emettere l'ultima verdetto di questa stagione calcistica islandese, ovvero chi tra ÍBV e Víkingur Ólafsvík avrebbe mantenuto la categoria e chi, invece, sarebbe dovuto ripartire dall'Inkassodeild. Gli Eyjamenn partivano con un punto di vantaggio rispetto ai rivali dei fiordi occidentali e con una vittoria sul KA avrebbero guadagnato l'agognata salvezza. I gialloblu, invece, dovevano assolutamente vincere ad Akranes contro l'ÍA già retrocesso e sperare in un passo falso degli isolani.

I giocatori del Vikingur Olfasvik salutano i tifosi dopo la retrocessione (foto di Ingunn Hallgrímsdóttir)

venerdì 29 settembre 2017

Pepsideild, 21° giornata: FH e Stjarnan in Europa League, salvi Fjölnir e Breiðablik

Il penultimo turno di questa Pepisdeild 2017 ha portato altri verdetti ufficiali: In testa alla classifica, pur non entusiasmando, lo Stjarnan e l'FH si guadagnano un posto per la prossima Europa League, traguardo già raggiunto dall'ÍBV grazie alla vittoria della coppa nazionale. In coda alla classifica saranno gli Eyjamenn e il Víkingur Ólafsvík a contendersi l'ultimo posto che vale il biglietto per la prossima stagione in massima serie. Infatti l'ÍBV ha perso lo scontro diretto contro il Breiðablik, che così raggiunge la salvezza matematica, così come il Fjölnir, grazie al pareggio ottenuto contro il KR. Vediamo nel dettaglio l'andamento delle gare.

I giocatori dell'ÍBV festeggiano il momentaneo vantaggio (foto di Hafliði Breiðfjörð)

venerdì 22 settembre 2017

Pepsideild 20ª giornata: Festa Valur, è il 21° titolo! L'ÍA saluta la massima divisione.

Il primo verdetto della stagione 2017 della Pepsideild islandese è arrivato ed è che il Valur si aggiudica il suo 21° titolo di campione nazionale. Un allora che nella bacheca dei Valsmenn mancava dal lontano 2007 quando si imposero di un solo punto sull'FH. La terzultima giornata della massima serie islandese ha, però, anche dato uno scossone alla zona retrocessione. Se per l'ÍA ormai solo la matematica dà un barlume di speranza, ancora invischiate nella dura lotta per non retrocedere sono Víkingur Ólafsvík, ÍBV, Fjölnir e Breiðablik.

I giocatori del Valur festeggiano la vittoria del campionato (foto di Hafliði Breiðfjörð) 

sabato 16 settembre 2017

Pepsideild, 19° giornata: Valur, festa rimandata. La corsa salvezza si infiamma

Il diciannovesimo turno di Pepsideild lascia ancora tutto aperto. In testa alla classifica il Valur perde una grande occasione per poter chiudere quasi definitivamente i conti, andando a pareggiare ad Akureyri. Per i posti che valgono l'Europa League fanno un importante passo avanti Stjarnan ed FH, che distanziano le altre pretendenti. Ma è in coda alla graduatoria che i giochi si sono riaperti, scombussolando i piani anche di squadre che, fino a qualche settimana  fa, si ritenevano al sicuro.

I giocatori dell'IBV festeggiano la doppietta di Shahab Tabar (da Fotbolti.net) 

mercoledì 13 settembre 2017

Pepsideild: Il Valur ad un passo dal titolo. Bagarre per le coppe europee e la salvezza.

Le ultime tre giornate della Pepsideild hanno dato importanti risposte sia in testa alla classifica che in fondo. Il Valur ha, probabilmente, fatto il paso decisivo la vittoria del campionato, staccando definitivamente Stjarnan ed FH. Le due inseguitrici, a loro volta, hanno scavato un solco difficilmente colmabile nella lotta per i posti in Europa League. Infine, sul fondo della classifica, la lotta per non retrocedere si è accesa ancor di più con l'IBV che è ad un solo punto dalla quota salvezza. Vediamo nel dettaglio il momento delle dodici compagini della massima divisione.

Foto di Hafliði Breiðfjörð

sabato 19 agosto 2017

Play-off di Europa League: l'FH sogna il colpaccio ma il Braga non perdona.

L'FH era atteso dal confronto casalingo contro i portoghesi dello Sporting Braga nei play-off di Europa League che danno accesso alla fase a gironi. I padroni di casa vengono dalla sconfitta nella finale di coppa nazionale contro l'IBV e vogliono assolutamente rifarsi. I bianconeri sono in un buon momento di forma ed in campionato stanno risalendo la china. I portoghesi sono tecnicamente più forti dei campioni d'Islanda ma, essendo ancora nella fase iniziale della stagione, non sono ancora al massimo della forma: dopo la netta sconfitta alla prima giornata contro il Benfica per 3-1, i sono imposti di misura sul neopromosso Portimonense. In campo europeo i lusitani hanno eliminato, solamente ai rigori, gli svedesi dell'AIK Solna. Vediamo nel dettaglio l'andamento della gara.

I giocatori dell'FH festeggiano il vantaggio (foto di J. L. Long)

venerdì 18 agosto 2017

Pepsideild: Il Valur continua la sua fuga solitaria. In coda buio pesto per l'ÍA

La Pepsideild giunge alla quindicesima giornata, circa a metà del girone di ritorno. La graduatoria, soprattutto in testa e in fondo, si è delineata in maniera abbastanza evidente. Il Valur, pur se con qualche affanno nelle ultime due partite, mantiene saldamente il comando; ad inseguire i capitolini sono lo Stjarnan ed un redivivo FH che, però, ha una gara in meno. In fondo alla classifica sembra ormai spacciato l'ÍA, staccato di 6 lunghezze dal Fjölnir, mentre continua a sperare l'ÍBV. Gli Eyjamenn, reduci dalla sconfitta casalinga nello scontro diretto con il Vikingur Olfasvik, si consolano con la vittoria della coppa nazionale, vinta superando l'FH al Laugardarsvöllur per 1-0, che li proietta in Europa League dopo ben cinque anni di assenza.
Foto di Eyjólfur Garðarsson

giovedì 27 luglio 2017

Champions League, terzo turno preliminare: l'FH esce sconfitto ma la qualificazione non è compromessa.

L'FH, unica superstite del contingente islandese in Europa, era impegnato in Slovenia contro i campioni del paese balcanico del Maribor. I bianconeri, dopo un inizio altalenante in campionato, stanno trovando la giusta forma e la giusta amalgama che li sta riportando nelle zone alte della classifica. Probabilmente la vittoria nel turno precedente a capito dei faroesi del Vikingur Gota, ha infuso nuove energie nella squadra. Il Maribor, che ha appena iniziato il suo campionato, ottenendo due vittorie di misura nelle prime due giornate, non può essere ancora al 100% ma ha superato, pur con qualche apprensione nel ritorno, i bosniaci del Zrinjski Mostar.. Vediamo come è andata la partita disputata mercoledì sera allo stadio Ljudski virt.

La formazione dell'FH prima della gara (dall'account Twitter FHingar.net)

Pepsideild, 12° giornata: Mentre il Valur va in fuga, la classifica inizia a delinearsi

La dodicesima giornata, prima del girone di ritorno, è lo spartiacque che sembra delineare definitivamente la classifica della Pepsideild 2017. Infatti, le prime quattro della graduatoria staccano (in attesa del recupero tra KR e Fjolnir) le altre squadre lasciando intendere che saranno loro a giocarsi le posizioni che contano. In particolare il Valur approfitta del secondo disastroso KO consecutivo del Grindavik per portare a sei lunghezze il vantaggio sui gialloblu e sullo Stjarnan che, in virtù del 5-0 rifilato a Bjarnason&Co, aggancia la piazza d'onore. Ad inseguire queste tre avanza a tutta velocità l'FH, trascinato anche dall'entusiasmo del passaggio del turno di Champions League. Dietro il quartetto di testa la situazione si fa caotica: ci sono ben sei squadre racchiuse in soli due punti che hanno staccato IBV e IA che, complici le sconfitte di questa giornata, chiudono la classifica e sembrano, al momento, tagliate fuori dal discorso salvezza. Vediamo nel dettaglio l'andamento delle gare.
Foto di Sævar Geir Sigurjónsson (Fotbolti.net)

domenica 23 luglio 2017

Pepsideild: Valur campione "d'estate", si rifà sotto l'FH. In coda sprofonda l'ÍBV.

L'ultima giornata del girone d'andata della Pepsideild vede il Valur consolidare la propria leadership e gira con tre punti di vantaggio sul sorprendente Grindavik che stecca alla grande nell'ultimo turno in casa del Fjolnir. La classifica è virtualmente divisa in due grandi tronconi: le prime sei squadre sembrano quelle destinate a giocarsi il titolo e i piazzamenti europei, mentre le ultime sei dovranno provare a mantenere la massima serie. Analizziamo nel dettaglio lo stato e l'andamento delle varie squadre in questa prima metà di stagione.

Sævar Geir Sigurjónsson (Fotbolti.net)

venerdì 7 luglio 2017

Pepsideild, 9° giornata: in testa rallentano tutte, si rifà sotto l'FH. Il KR si tira fuori dalle zone calde.

La nona giornata della Pepsideild fa da contraltare all'ottava. Se nel turno precedente le prime della classe sembravano aver distanziato tutte le altre, in questa giornata si è assistito ad un rallentamento della corsa di Valur e Grindavik, bloccate entrambe sul pareggio. Ne approfitta l'FH che vince nelle Vestmannaeyjar con una contestatissima punizione di Lennon. In coda alla graduatoria frena l'IA (buon pareggio sul campo dello Stjarnan) mentre il Vikingur Olafsvik cade a Reykjavik contro l'altro Vikingur. Ne approfitta il KR che con una bella vittoria ad Akureyri si tira fuori da una situazione che iniziava a farsi pesante. Vediamo nel dettaglio l'andamento delle partite.

La dubbia punizione di Steven Lennon che ha deciso la sfida nelle Vestmannaeyjar (da fotbolti.net)

venerdì 23 giugno 2017

Pepsideild 8° giornata: Il Valur tenta la fuga, rimane in scia il Grindavik. In coda si riapre la lotta salvezza.

L'ottava giornata ha rimescolato parecchio le carte nel massimo campionato islandese. In testa alla graduatoria scivola per la seconda volta consecutiva lo Stjarnan che, dopo la sconfitta interna ad opera del Vikingur R, cade ad Olafsvik contro l'altro Vikingur. La debacle delle Stelle permette alle aquile del Valur di allungare in testa alla classifica, inseguito dall'ottimo Grindavik del capocannoniere Andri Runar Bjarnason. Dietro le due capofila ci sono ben sei squadre racchiuse in soli tre punti che si giocheranno, verosimilmente, il terzo posto che dà accesso ai preliminari di Europa League. In coda, la classifica si accorcia notevolmente: le vittorie di IA e Vikingur O, inguaiano ulteriormente il già malmesso KR, mentre viene coinvolto nella lotta per non retrocedere anche il Fjölnir, che pur era partito molto bene. Vediamo nel dettaglio l'andamento delle gare.
Hafliði Breiðfjörð - Fótbolti.net.

lunedì 12 giugno 2017

Pepsideild, 5°-6° giornata: Stjarnan e Valur non riescono a scappare. In vetta c'è anche il Grindavik

Il campionato islandese giunge alla sosta per le nazionali con una classifica molto corta (tra la prima e la decima ci sono solamente 6 punti di distacco) e con risultati a dir poco sorprendenti nelle ultime due tornate. Si fermano a turno il Valur e lo Stjarnan, permettendo così ad un soprendente Grindavik di appaiarle in vetta alla classifica. L'FH è ancora alla ricerca di una sua precisa identità ma la qualità dei singoli permette ai campioni in carica di rimanere nella scia delle prime. Buio nero invece per il KR: i bianconeri sembrano aver smarrito la vena della scorsa stagione e pagano la mala sorte che sembra accanirsi su di loro. In fondo alla classifica si fa sempre più disperata la situazione di Vikingur Olfasvik e IA.

Il Grindavik, vera rivelazione di questo inizio stagione (da sudurnes.net)

domenica 28 maggio 2017

Pepsideild, 4° giornata: cade l'FH, Valur e Stjarnan cercano la prima fuga di stagione

La quarta giornata del massimo campionato islandese potrebbe segnare già un punto di svolta. Infatti, la tornata ha visto la prima sconfitta stagionale per i campioni d'Islanda dell'FH, sconfitti in casa dal Fjolnir,  una delle rivelazioni di questo primo scorcio di stagione. Cade anche l'altra sorpresa, il KA, piegata dalla capolista Stjarnan con un gol al 97! Il Valur, che affianca i giocatori di Garðabær in vetta alla classifica, supera il KR nel derby della capitale mentre in fondo alla graduatoria il Breiðablik trova il primo successo dopo tre KO consecutivi, mentre inizia a farsi critica la situazione dell'IA, giunto alla quarta sconfitta di fila ed ancora al palo. Vediamo nel dettaglio le partite.
Andri Runar Bjarnason, autore di una tripletta (da grindavik.net)

giovedì 27 aprile 2017

Supercoppa d'Islanda: Valur sempre più regina di coppa.

Lunedì 24 aprile è andata in scena la 46° edizione della Supercoppa islandese. In una sorta di déjà-vu, la sfida ha visto affrontarsi nuovamente il Valur, vincitore della coppa nazionale, e l'FH, trionfatore della massima divisone. Ad acuire questa sensazione di "già visto", oltre alla bis del KR in Coppa di Lega, è il risultato della sfida, che ha visto imporsi i Valsmenn sui bianconeri di Hafnarfjörður. Vediamo nel dettaglio come è andata la partita.
I giocatori del Valur festeggiano la vittoria in Supercoppa (foto di Þórsteinn Olafsson)

venerdì 14 aprile 2017

Lengjubikarinn: il KR in cerca del bis, il Grindavik soffre ma passa ai rigori

Il calendario della coppa di Lega si fa sempre più serrato in questa fase finale e si gioca praticamente ogni tre giorni. Tra il 9 e il 10 aprile sono andati in scena i quarti di finale mentre le semifinali si sono giocate a distanza di tre giorni, giovedì 13. Le due gare vedevano affrontarsi da un lato le due squadre più forti del paese, KR e FH, mentre dall'altro lato si sfidavano le due neopromosse in massima serie, KA e Grindavik. Ne sono nate due gare ad alta tensione con risultati in bilico fino al novantesimo se non oltre. Vediamo nel dettaglio l'andamento dei match.
L'impianto coperto del Boginn ad Akureyri (da akureyri.is)

lunedì 3 aprile 2017

Lengjubikarinn, Girone A: L'FH passa ai quarti senza soffrire

Con il KA già qualificato ai quarti di finale, l'attenzione era rivolta alle due partite decisive che vedevano coinvolte FH e Vikingur R. A dire il vero, il pronostico era tutto per i bianconeri di Hafnarfjörður che hanno rispettato in pieno le aspettative, superando senza grossi problemi il Grotta. Dall'altro lato il Vikingur, invece, doveva vincere e seprare in un passo falso dei campioni d'Islanda: non sono riusciti a portare a casa la vittoria contro l'Haukar e vengono dunque eliminati. Vediamo nel dettaglio le gare.
Alex Freyr Hilmarsson, che ha aperto le marcature in Haukar-Vikingur R. (da fotbolti.net)

mercoledì 15 marzo 2017

Lengjubikarinn, Girone A: vince il Keflavik, gol e spettacolo tra Haukar e Grótta.

Nel week end è tornato in campo il girone A di Coppa di Lega con due partite. L'FH, come abbiamo visto in un articolo precedente, ha giocato in anticipo per potersi recare al caldo sole della Spagna per un ritiro a Marbella. Qui ha affrontato in amichevole il Rosenborg campione di Norvegia, e nei prossimi giorni sfiderà il Molde sempre in una partita amichevole.
Björgvin Stefánsson, autore di una doppietta in Haukar-Grotta (da fotbolti.net)

martedì 7 febbraio 2017

Fotbolti.net Cup 2017: Trionfo dell'FH

Nello scorso weekend si sono giocate le finali della Fotboliut.net Cup 2017 che hanno delineato la classifica finale della competizione. Ad imporsi è stato l'FH che succede così all'ÍBV nell'albo d'oro del torneo. Per i bianconeri di Hafnarfjörður è la prima affermazione.
Vediamo come sono andate le finali.

Davíð Þór Viðarsson alza il trofeo della manifestazione (da fotbolti.net)

venerdì 3 febbraio 2017

Fotbolti.net Cup 2017: Terza giornata senza nessuna sorpresa

La terza e ultima giornata della fase a gironi della Fotbolti.net Cup non regala grandi sorprese e tutte le partite terminano con i risultati pronosticati alla vigilia. In questo modo si è stabilito il tabellone delle quattro finali che assegneranno le posizioni della graduatoria finale. Vediamo nel dettaglio come sono andate le partite
Óskar Elías Zoega Óskarsson, autore del gol più bello di questa giornata (da fotbolti.net)