Cerca nel blog

Menù

Visualizzazione post con etichetta Calcio faroese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Calcio faroese. Mostra tutti i post

martedì 24 ottobre 2017

Effodeildin, 27ª giornata - Víkingur campione per differenza reti: beffa atroce per il KÍ!

Un finale thriller, non ci sono alttre parole. E quasi viene da piangere, perché è finita una delle edizioni dell'Effodeildin più belle che si ricordino. Le lacrime sono quelle di sollievo del Víkingur Gøta, vincitore senza trionfo nell'anno più difficile, quello della riconferma; sono lacrime di rammarico del KÍ Klaksvík, che al traguardo arriva secondo pur essendo alla pari coi primi; sono lacrime di gioia dello 07 Vestur, salvo miracolosamente nonostante il nono posto; e sono lacrime di disperazione del B68 Toftir, che non sale sul podio della 1. deild e manca clamorosamente il ritorno in massima serie. Ma sono anche le lacrime dell'ÍF Fuglafjørður più disastroso di sempre e dell'AB Argir che torna dalle tenebre dopo un solo anno.

Festa grande per il Víkingur Gøta, che vince il titolo con qualche fatica di troppo...


giovedì 19 ottobre 2017

Effodeildin, 26ª giornata - Víkingur e 07 Vestur, destini incrociati: sarà sofferenza fino alla fine

Finale sospeso che più sospeso non si può. Ecco come si presenta al gran finale l'Effodeildin: senza un campione e con una squadra che dondola su un abisso nel quale dovrebbe già essere matematicamente precipitata. In realtà, per entrambe le situazioni manca solo l'ufficialità, ma è difficile pensare ad un ribaltamento così clamoroso: insomma, se il KÍ Klaksvík vuole soffiare lo scettro al Víkingur Gøta e se il B68 Toftir vuole inguaiare lo 07 Vestur dovranno impegnarsi tantissimo e sperare in risultati favorevoli. Ma una partita sola può cambiare l'andamento di una stagione intera?

KÍ Klaksvík sull'ottovolante: a seconda dei vari risultati, può concludere il campionato in prima posizione, ma anche giù dal podio!

mercoledì 11 ottobre 2017

Qual. mondiali 2018, girone B: oggi come ieri, Böde (ahinoi) è sempre uno dei nostri giustizieri...

Rima amara quella del titolo, perché il girone di qualificazione faroese si chiude in un modo triste perché ancora una volta abbiamo raccolto meno di quanto seminato. A Budapest, nella sfida valida solo per l'onore del terzo posto, l'Ungheria ha la meglio sulle Fær Øer con un gol di Dániel Böde, esattamente come due anni fa. Praticamente, una sorta di giustiziere: la nazionale faroese ha subito solo tre gol nelle partite giocate nella capitale magiara, tutte messe a segno dall'attaccante classe '86. Peccato, sarebbe bastato riuscire almeno a pareggiare per arrivare alla buonissima soglia di 10 punti.

Partita non spettacolare quella di Budapest, ma ancora una volta le Fær Øer se la sono giocata da pari a pari con l'Ungheria

domenica 8 ottobre 2017

Qual. mondiali 2018, girone B: record di punti che aumenta, ma quanti rimpianti per le Fær Øer

Diciamolo subito: nessuna generazione dorata del calcio faroese raggiungerà mai i livelli di quella che in questi anni sta regalando più di un sogno ai tifosi islandesi, a meno di un autentico miracolo. Ma se oggi siamo qui, a morderci per l'ennesima volta le mani dopo un pareggio, vuol dire che di acqua ne è passata dai tempi in cui la nazionale del piccolo arcipelago nordatlantico era la cenerentola d'Europa. Insomma, anche se il pareggio contro la Lettonia non può certamente essere ritenuto soddisfacente, certamente contribuisce ad aumentare quel record destinato ad entrare nella storia delle Fær Øer.

I faroesi tenevano a vincere questa partita sulla carta agevole contro la Lettonia: lo 0-0 è una delusione per tutti, soprattutto per loro (da nordlysid.fo)

venerdì 6 ottobre 2017

Effodeildin, 25ª giornata - Víkingur contro B36, siamo alla resa dei conti! In coda salvezza "per tutti"?

Un finale di stagione più che imprevedibile, e che nessuno avrebbe potuto pronosticare: la sintesi perfetta della classifica a centottanta minuti dal termine è questa. Perché se è vero che il Víkingur Gøta è ormai davvero ad un passo dallo storico bis, nessuno due mesi fa avrebbe osato immaginare che l'ultimo ostacolo sarebbe stato il B36. A due tappe dalla fine della corsa, è questo il clamoroso scontro finale per aggiudicarsi il titolo. Certo, i nerazzurri hanno un margine di vantaggio troppo consistente per temere di perderlo, ma i bianconeri stanno dimostrando di poter competere ad alti livelli l'anno prossimo. Ovviamente, complici di questa situazione sono il crollo inaspettato dell'NSÍ Runavík e il rallentamento improvviso del KÍ Klaksvík. Giornata memorabile anche sul campo dell'HB, dove succede tutto e il contrario di tutto con due autogol e due rigori sbagliati nella folle rimonta subita per mano dell'EB/Streymur. Nel frattempo, in coda prende sempre più quota l'ipotesi della clamorosa "salvezza per tutti": in 1. deild, il B68 Toftir è quarto.

C'è la concreta possibilità che il Víkingur Gøta vinca il campionato alla prossima giornata, in casa dell'NSÍ Runavík che ha a lungo accarezzato questo sogno. Inutile dire che tutti i gialloneri sono pronti ad impedire che ciò accada (fonte in.fo)

lunedì 18 settembre 2017

Effodeildin, 22ª giornata - 100 volte Klettskarð, il KÍ continua a sognare. AB Argir prima neopromossa, ma che casino questa salvezza!

Ritmi serrati per l'Effodeild che si avvicina alla sua conlusione ancora priva di verdetti. Alcuni sono davvero imminenti (l'ÍF Fuglafjørður è ormai ad un passo dalla retrocessione matematica), altri invece sono apertissimi e saranno emessi soltanto al fotofinish (scudetto ed Europa League). L'unica sentenza del campo proviene infatti dalla 1. deild, dove l'AB Argir - a cinque turni dal termine - è ufficialmente la prima squadra a guadagnarsi la promozione in massima serie, dove torna dopo un solo anno di assenza. La lotta per non retrocedere, però, è apertissima grazie alla vittoria dello 07 Vestur, ma attenzione perché quest'anno potrebbe esserci una sola retrocessione al posto delle solite due! La vera notizia di giornata, comunque, viene da Klaksvík, dove Klettskarð segna quattro gol in un secondo tempo pazzesco e supera quota 100 in massima serie!

Goleada inaspettata dello 07 Vestur ai danni dello Skála: dando ormai l'ÍF Fuglafjørður come spacciato, la lotta per la salvezza si è ufficialmente riaperta (foto da nordlysid.fo)

giovedì 14 settembre 2017

Effodeildin, 21ª giornata - Impresa Skála a Runavík, il B36 passa all'ultimo secondo!

Dopo una pausa prolungata e in parte forzata, ritorniamo finalmente a parlare di Effodeildin. E per farlo, scegliamo quella che forse è la giornata migliore. La copertina è tutta per lo Skála, che con una roboante e clamorosa vittoria a Runavík fa un passo decisivo verso la salvezza, estromettendo al tempo stesso i gialloneri dal discorso scudetto. Tra l'altro, spunta un dato clamoroso: gli arancioni, con questa vittoria, hanno realizzato più punti con le prime cinque in classifica che con le ultime quattro! Prova ad approfittarne il Víkingur Gøta, inseguito a distanza ormai dal solo KÍ Klaksvík, ultimo vero ostacolo nella corsa al secondo titolo dei nerazzurri. Continua la resurrezione delle due squadre della capitale, mentre l'ÍF è ormai vicino alla condanna matematica alla retrocessione.

Skála spettacolare in casa dell'NSÍ: il 4-3 che manda al tappeto i gialloneri consente agli arancioni di avvicinarsi alla seconda incredibile salvezza!

venerdì 8 settembre 2017

Qual. mondiali 2018, girone B: l'1-0 su Andorra vale la storia, record di punti per le Fær Øer!

L'obiettivo di qualificarsi era già andato a giugno dopo lo 0-2 casalingo con la Svizzera, quindi il tempo dei dispiaceri è già passato, anche se comunque nessuno di noi si aspettava un miracolo faroese. Semmai, adesso è tempo di festeggiare un traguardo a suo modo storico: con la vittoria contro Andorra, le Fær Øer hanno totalizzato otto punti in un girone di qualificazione ai mondiali, superando il precedente record di sette! Certo, oltre alla giornata di gloria ce n'è stata anche un'altra di umiliazione (5-1 a Oporto con tripletta di CR7), ma per il calcio faroese conta poco. Un altro piccolo tabù è caduto!
Josep Gomes a terra, sconsolato, è l'emblema della partita di Andorra, che sperava in un colpaccio (o anche in uno 0-0) per strappare almeno un altro punticino come all'andata. Per fortuna Sørensen ha messo le cose al loro posto, ma la partita è rimasta pericolosamente aperta fino alla fine

martedì 29 agosto 2017

Løgmanssteypið, finale: gol di Tróndargjógv, la coppa va all'NSÍ dopo quindici anni

Con la stagione pronta ad entrare nella sua parte più incandescente, l'NSÍ Runavík si aggiudica il primo trofeo di stagione battendo nella finale della coppa nazionale il B36. Una sfida tutt'altro che semplice visto che i bianconeri sono in netta ripresa e che in campionato adessso c'è grande equilibrio. Riprendiamo da qui il nostro racconto sul 2017 del calcio faroese, dopo esserci interrotti a causa delle vacanze estive.


martedì 1 agosto 2017

Effodeildin, 16ª giornata - Il "Clásico" faroese va all'HB, il Víkingur ora è solo al comando!

Dopo settimane di equilibrio assoluto in vetta, finalmente lo scenario cambia. E, per una volta, la protagonista in positivo è proprio la capitale, che porta a casa due vittorie su due (evento sempre più raro negli ultimi tempi), di cui la più eclatante è quella dell'HB Tórshavn ai danni del KÍ Klaksvík, non soltanto per il valore in sé del match, ma anche perché per gli azzurri questa sconfitta potrebbe rivelarsi fatale in quella corsa al titolo col Víkingur che non sbaglia quasi mai.
L'HB ha dominato buona parte del match, concedendo poco al KÍ Klaksvík (fonte nordlysid.fo)

mercoledì 26 luglio 2017

Effodeildin, 15ª giornata - Il trio di testa tutto in goleada, notte fonda per l'HB

Dopo esattamente un mese di "riposo", si torna a giocare in Effodeildin. Ormai privo di rappresentanti nelle coppe europee e uscito sconfitto ma non umiliato dal doppio confronto col cugino islandese, il calcio faroese entra nella seconda metà della stagione. E con quali risultati! Sparano cannonate sulle rivali le tre squadre al comando della classifica, insidiate da lontano da un redivivo B36, mentre l'HB sprofonda ancora una volta nella notte più buia rischiando, prima o poi, di ritrovarsi davvero coinvolto nella fangosa lotta per la salvezza. Ma intanto a Klaksvík si preparano già per festeggiare il grande traguardo delle 400 presenze di Hjalgrím Elttør.

Traguardo onorevole per Hjalgrím Elttør, che la prossima giornata raggiungerà le 400 presenze in Effodeildin, di cui buona parte con la maglia del KÍ Klaksvík (fonte nordlysid.fo)

martedì 11 luglio 2017

Coppe europee 2017, ritorno primo turno, le faroesi: ecatombe raccapricciante, si salva solo il Víkingur. E adesso sarà derby con l'FH...

Male, come peggio non poteva andare. In Europa League il viaggio finisce subito: tre squadre ai nastri di partenza, tre eliminazioni. Una più umiliante dell'altra, ma tutte con la stessa costante: nessuno tra B36, NSÍ e KÍ ha saputo sfruttare il potenziale vantaggio. Giustificati (fino ad un certo punto) gli azzurri, indecifrabile sconfitta per i gialloneri, figura indecorosa per i bianconeri. L'unica squadra a tenere alta la bandiera faroese è il Víkingur Gøta, che supera brillantemente l'esame Trepça e si appresta a sfidare l'FH nel primo derby di CIEF in 180 minuti dal risultato per niente scontato.

L'allenamento del Víkingur ad Hafnarfjörður (foto dalla pagine Facebook vikingur.fo)

sabato 1 luglio 2017

Coppe europee 2017, andata primo turno, le faroesi: Víkingur ok col Trepça, miracolo KÍ con l'AIK

La fase più appassionante della stagione calcistica nordeuropea è quella delle prime settimane di luglio, quella che coincide con i primi turni delle coppe europee. Ci si trova a confrontarsi con club sconosciuti ma anche con club di un certo blasone, ed è questo che dà un fascino incomparabile a queste partite. Primo turno, comunque, con più luci che ombre per le squadre faroesi, che portano a casa un bottino discreto fatto di una vittoria, un pareggio e due sconfitte. Ma la notizia più grande è che c'è la possibilità concreta di vedere tutte le quattro squadre passare al turno successivo. Certo, è difficilissimo, e non ci sono nemmeno precedenti in tutta la storia del calcio faroese, ma i risultati dei primi novanta minuti dicono proprio questo: siamo ancora in gioco.

Entusiasmo alle stelle in casa KÍ sia prima che (soprattutto) dopo la partita contro l'AIK: l'insperato 0-0 finale permette di andare a Stoccolma con due risultati su tre! (foto di nordlysid.fo)

martedì 27 giugno 2017

Effodeildin, 14ª giornata - Scivolone NSÍ, lo Skála si è rianimato. ÍF, un mese nel baratro

E così siamo arrivati alla pausa estiva - dovuta ai preliminari delle coppe europee - senza altri grossi stravolgimenti in classifica. Questa pausa durerà esattamente un mese, e in questo mese l'ÍF Fuglafjørður dovrà capire cosa può fare per evitare un dramma sportivo, mentre l'NSÍ Runavík dovrà chiedersi per quale obiettivo può realisticamente lottare. E, infine, le due squadre della capitale, vittime del più grande rebus di questa stagione: fin dove possono spingersi?

Viene da interrogarsi sugli obiettivi dell'HB: oggi è giunta la notizia che Heðin Hansen è vicino al passaggio al Víkingur Gøta. L'ex U21 è un giocatore di talento, cederlo ai nerazzurri significa rafforzarli ulteriormente e, forse, è un ulteriore segnale del fatto che l'epoca d'oro dei rossoneri è ormai conclusa.

giovedì 22 giugno 2017

Effodeildin, 13ª giornata - Clamoroso a Klaksvík, il B36 ne fa cinque! E l'NSÍ sogna il colpaccio...

Due colpi di scena più che inattesi squarciano le vele di un campionato che sembrava navigare tranquillo. Il KÍ Klaksvík brutalmente umiliato dal morente B36 Tórshavn e il Víkingur Gøta kamikaze contro l'NSÍ Runavík rendono più avvincente un campionato a serio rischio anonimato. Alla vigilia della pausa estiva - ultimo turno il 23 giugno, si ricomincia dopo trenta giorni esatti - l'Effodeildin subisce uno scossone poderoso, che rimescola tutte le carte tranne una: la mestizia dell'ÍF Fuglafjørður ormai abbandonato in fondo alla classifica.

Piccola grande impresa dello Skála che espugna in rimonta la Tórshavn rossonera a 12 anni dall'ultima volta. Ed è imbattuto contro i rossoneri da tre scontri di fila... (foto nordlysid.fo)

sabato 17 giugno 2017

Effodeildin, 11-12ª giornata - Lotta ad armi pari per KÍ e Víkingur, dramma infinito per l'ÍF

In questi due turni intervallati dalla partita della nazionale non ci sono state grosse sorprese in Effodeildin. La classifica non ha subito grossi scossoni ma, se non altro, ha confermato tendenze già evidenti da qualche settimana: la lotta per il titolo continua ad essere una questione a due, le due squadre della capitale continuano a essere più vicine alla zona retrocessione che al vertice e l'ÍF Fuglafjørður che ormai sembra inchiodato sul fondo della classifica.

Entusiasmante 2-2 tra NSÍ Runavík e KÍ Klaksvík alla 12° giornata con il Víkingur Gøta che ne approfitta per agguantare gli azzurri in vetta alla classifica (foto nordlysid.fo)

martedì 13 giugno 2017

Qual. mondiali 2018, girone B: troppa Svizzera per le Fær Øer, qualificazione ormai andata

Che la qualificazione ai mondiali di Russia 2018 non fosse un obiettivo per la nazionale faroese era chiaro a tutti, ma adesso siamo davvero ad un passo dalla matematica "condanna". La partita del Tórsvøllur sancisce, con la vittoria della Svizzera, la quasi certa eliminazione, con il secondo posto (valido per i play-off) distante 10 punti, con 4 partite ancora da giocare. Una partita in cui gli elvetici hanno per lunghi tratti ma vinta su due errori individuali.

Si giocava alle nove di sera, ma sembravano le quattro del pomeriggio: la magia del Nord in estate è anche questo

sabato 3 giugno 2017

Effodeildin, 10ª giornata - KÍ-Víkingur, è di nuovo duello in vetta

Iniziato il girone di ritorno in Effodeildin, la classifica assume sempre di più la fisionomia che ci si aspettava a inizio stagione. In realtà una sorpresa ci sarebbe, e non è in testa alla classifica, bensì in fondo, dove nessuno si sarebbe mai aspettato di trovare l'ÍF Fuglafjørður. Che i biancorossi fossero a rischio era evidente da un bel po', ma che potessero davvero finire all'ultimo posto era difficile crederlo. Quel che non stupisce è trovare in testa il KÍ Klaksvík e il Víkingur Gøta, pronti all'ennesimo atto di un duello infinito in questi anni.
Il KÍ Klaksvík vince di misura contro lo 07 Vestur, ma che fatica... (foto di nordlysid.fo)

mercoledì 24 maggio 2017

Effodeildin, 9ª giornata - KÍ avanti tutta, ma questo è l'HB peggiore di sempre. Due pareggi nelle semifinali di coppa.

Per cause di forza maggiore non ci siamo potuti occupare la scorsa settimana del campionato faroese, nonostante sia stato ricco di eventi. A partire dalle semifinali di coppa che hanno visto due pareggi (KÍ Klaksvík - NSÍ Runavík 2-2, B36 Tórshavn - HB Tórshavn 1-1) e che vedranno le quattro squadre coinvolte sfidarsi per il ritorno il prossimo 25 maggio, all'ottavo turno di campionato che ha visto il KÍ riconquistare la vetta del campionato vincendo per 2-1 in casa del TB/FCS/Royn.

La sfida tra KÍ e HB, con i rossoneri sconfitti e autori di un record negativo per la loro storia

martedì 9 maggio 2017

Effodeildin, 7ª giornata - KÍ e HB, scatto d'orgoglio. Notte fonda per il B36.

Una partenza generale così a rilento il campionato faroese non la ricordava più. Dopo sette giornate, in vetta ci sono due squadre (KÍ Klaksvík e Víkingur Gøta) appaiate a 13 punti: è il peggior risultato dal 1994 - ventitré anni fa! -, quando dopo sette turni la classifica era guidata dal GÍ Gøta e dall'HB Tórshavn con la miseria di 11 punti. Per darvi un'idea di quanto tempo sia passato, il GÍ Gøta oggi non esiste più (è confluito nella squadra attualmente campione in carica), il campionato all'epoca aveva diciotto giornate e non ventisette e Maradona lasciò i mondiali americani perché positivo ai test antidoping. Un'eternità. A parte questo, l'Effodeildin di oggi e il campionato di allora condividono poco, ma ieri come oggi il B36 navigava in acque torbide. Ed è da qui che cominceremo.

eparate da appena tre punti in classifica, KÍ Klaksvík e NSÍ Runavík si preparano a sfidarsi nell'andata delle semifinali di coppa (foto presa nordlysid.fo)