![]() |
Partita non spettacolare quella di Budapest, ma ancora una volta le Fær Øer se la sono giocata da pari a pari con l'Ungheria |
Cerca nel blog
Visualizzazione post con etichetta qualificazioni mondiali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta qualificazioni mondiali. Mostra tutti i post
mercoledì 11 ottobre 2017
Qual. mondiali 2018, girone B: oggi come ieri, Böde (ahinoi) è sempre uno dei nostri giustizieri...
Rima amara quella del titolo, perché il girone di qualificazione faroese si chiude in un modo triste perché ancora una volta abbiamo raccolto meno di quanto seminato. A Budapest, nella sfida valida solo per l'onore del terzo posto, l'Ungheria ha la meglio sulle Fær Øer con un gol di Dániel Böde, esattamente come due anni fa. Praticamente, una sorta di giustiziere: la nazionale faroese ha subito solo tre gol nelle partite giocate nella capitale magiara, tutte messe a segno dall'attaccante classe '86. Peccato, sarebbe bastato riuscire almeno a pareggiare per arrivare alla buonissima soglia di 10 punti.
martedì 10 ottobre 2017
Islanda ai mondiali, un urlo tenuto in gola per quattro lunghi anni
Tremano i polsi a scrivere "Islanda ai Mondiali". Tremano perché molti di noi seguono i vichinghi fin da bambini, quando internet andava con la 56k e per trovare qualcosa sull'Islanda bisognava frugare fra gli articoletti di fondo della Gazzetta o sul Guerin Sportivo.
Trema anche la voce perché l'urlo di ieri sera lo abbiamo in gola da quattro anni, da quella maledetta notte di Zagabria dove la Croazia andò ai mondiali festeggiata da cori nazisti. Trovarsela nell'urna poteva essere l'ennesima beffa, invece saranno i croati a passare per le forche caudine dei playoff, dopo aver affrontato il girone più equilibrato e competitivo del raggruppamento UEFA: era l'unico con ben quattro squadre ad aver partecipato alla fase finale degli ultimi europei (Turchia e Ucraina oltre le già citate Islanda e Croazia) e altre due comprimarie, Finlandia e Kosovo, di tutto rispetto.
![]() |
Foto di Tomasz Kolodziejski (RUV) |
Etichette:
Áfram Ísland,
gruppo I,
Gylfi Sigurdsson,
Heimir Hallgrimsson,
Kosovo,
Laugardalsvöllur,
Nazionale islandese,
qualificazioni mondiali,
Russia 2018,
World Cup
sabato 7 ottobre 2017
Qual. mondiali 2018: grande vittoria in Turchia, ora l'Islanda ha un piede in Russia!
Ieri l'Islanda ha scritto l'ennesima storica pagina di quella che ormai è a tutti gli effetti la generazione dorata del calcio islandese. Lo diciamo subito: l'Islanda, nella difficile trasferta in terra turca, ha strapazzato i padroni di casa con un netto e inequivocabile 3-0. Un responso, questo, che dà la qualificazione quasi acquisita ai nord atlantici, a un passo dunque dalla prima, storica partecipazione ai Mondiali di calcio. Bisogna ringraziare anche la Finlandia, quella stessa Finlandia che aveva battuto in modo inopinato proprio l'Islanda solo un mese fa, perché la Nazionale finnica è stata capace di bloccare la Croazia sull'1-1, permettendo così agli islandesi il clamoroso sorpasso ai danni dei croati. Ma andiamo con ordine:
L'Islanda batte 3-0 la Turchia: il pass per la Russia è vicinissimo. (Pagina Facebook della Federazione Islandese)
Etichette:
Bjarnason,
Bodvarsson,
Croazia,
Finlandia,
Girone I,
Islanda,
Nazionale islandese,
Pyry Soiri,
qualificazione,
qualificazioni mondiali,
Russia 2018,
Turchia,
vittoria
venerdì 8 settembre 2017
Qual. mondiali 2018, girone B: l'1-0 su Andorra vale la storia, record di punti per le Fær Øer!
L'obiettivo di qualificarsi era già andato a giugno dopo lo 0-2 casalingo con la Svizzera, quindi il tempo dei dispiaceri è già passato, anche se comunque nessuno di noi si aspettava un miracolo faroese. Semmai, adesso è tempo di festeggiare un traguardo a suo modo storico: con la vittoria contro Andorra, le Fær Øer hanno totalizzato otto punti in un girone di qualificazione ai mondiali, superando il precedente record di sette! Certo, oltre alla giornata di gloria ce n'è stata anche un'altra di umiliazione (5-1 a Oporto con tripletta di CR7), ma per il calcio faroese conta poco. Un altro piccolo tabù è caduto!
mercoledì 14 giugno 2017
Qual. mondiali 2018, girone I: Magnússon stende la Croazia, l'Islanda agguanta il primo posto
L'Islanda aveva bisogno di una vittoria contro la Croazia, per continuare a sperare concretamente nel primo posto nel Girone I, e vittoria è stata, con una prestazione molto positiva. Adesso gli islandesi raggiungono proprio la nazionale a scacchi in testa al girone e possono sperare nella qualificazione diretta ai prossimi Mondiali. Al momento, tuttavia, la Croazia è ancora davanti per via della migliore differenza reti. Ma andiamo con ordine, e andiamo a raccontarvi la partita che si è giocata al Laugardalsvöllur.
L'ingresso in campo delle due formazioni.
Etichette:
calcio internazionale,
Calcio islandese,
Croazia,
Finlandia,
Girone I,
Hallfredsson,
Islanda,
Magnusson,
nazionale,
Nazionale islandese,
primo posto,
qualificazioni mondiali,
Russia 2018,
Turchia,
Ucraina,
vittoria
martedì 13 giugno 2017
Qual. mondiali 2018, girone B: troppa Svizzera per le Fær Øer, qualificazione ormai andata
Che la qualificazione ai mondiali di Russia 2018 non fosse un obiettivo per la nazionale faroese era chiaro a tutti, ma adesso siamo davvero ad un passo dalla matematica "condanna". La partita del Tórsvøllur sancisce, con la vittoria della Svizzera, la quasi certa eliminazione, con il secondo posto (valido per i play-off) distante 10 punti, con 4 partite ancora da giocare. Una partita in cui gli elvetici hanno per lunghi tratti ma vinta su due errori individuali.
![]() |
Si giocava alle nove di sera, ma sembravano le quattro del pomeriggio: la magia del Nord in estate è anche questo |
martedì 28 marzo 2017
Road to Russia 2018: le Fær Øer impongono il gioco, ma ad Andorra finisce 0-0
Dopo aver commentato ieri il risultato della Nazionale islandese in questa tornata di match per le qualificazioni ai Mondiali 2018, è il turno della Nazionale delle isole Fær Øer. La squadra dell'arcipelago è infatti volata ad Andorra per sfidare la selezione locale, in un match che vedeva i vichinghi favoriti. Il risultato della sfida, però, ha detto qualcos'altro.
La Nazionale faroese in piedi per l'inno nazionale
Etichette:
Andorra,
Calcio faroese,
espulsione,
Jóan Símun Edmundsson,
Nattestad,
Nazionale faroese,
pareggio,
possesso palla,
qualificazioni,
qualificazioni mondiali,
Russia 2018,
trasferta,
Vatnhamar
lunedì 27 marzo 2017
Road to Russia 2018: Kosovo battuto, Islanda ancora in corsa per il primo posto
Ci ritroviamo a commentare un'altra tornata di gare della Nazionale maggiore islandese, di scena in Kosovo nello scorso weekend. Dopo il ritiro a Parma, cortesia dello sponsor tecnico Erreà, la Nazionale islandese si è così recata nei Balcani per il suo match di Qualificazioni ai Mondiali 2018 in Russia. Andiamo a vedere nel dettaglio com'è andata.
(Gylfi Sigurdsson trasforma il rigore che vale il secondo gol dell'Islanda. Fótbolti.net)
Etichette:
Arnor Ingvi Traustason,
Berisha,
Gylfi Sigurdsson,
Islanda,
Kosovo,
Nazionale islandese,
Nuhiu,
qualification,
qualificazioni mondiali,
rigore,
Rurik Gislason,
Russia,
Russia 2018,
Sigurdarson
martedì 15 novembre 2016
Qual. Mondiali 2018, 4° giornata gruppo B: l'orgoglio feringio non basta, la Svizzera è inarrestabile
Non ci vuole un mago per vedere quello che è sotto gli occhi di tutti: questo turno delle nazionali non ci ha dato nessuna soddisfazione. Fatta eccezione per la Danimarca (4-1 al Kazakistan), tutte le nazionali nordiche hanno perso. E la nazionale faroese, che era attesa da un impegno molto difficile, ha rispettato in pieno la tendenza generale. In casa dell'inarrestabile Svizzera, prima a punteggio pieno dopo quattro giornate, era più che prevedibile una sconfitta; conforta però sapere che l'umiliazione subita per mano del Portogallo non ha avuto modo di ripetersi. Credere alla qualificazione è già diventato molto difficile, ma non per questo la corsa faroese finisce qui. Insomma, dalla sconfitta di Lucerna si può ricavare qualche buona notizia dopo il black-out totale contro i lusitani.
![]() |
Festa elvetica dopo il 2-0 giunto negli ultimi minuti: il gol di Lichtsteiner ha evitato un possibile pareggio faroese in extremis (nordlysid.fo) |
lunedì 14 novembre 2016
Qual. Mondiali 2018, 4° giornata gruppo I: sconfitta a Zagabria, l'Islanda torna sulla Terra ma può recriminare
La quarta giornata delle qualificazioni ai Mondiali del 2018 non ha certamente sorriso alla Nazionale islandese, alla quale non ha portato fortuna il ritiro italiano di Parma. In un Maksimir deserto (per le squalifiche inferte alla Croazia), infatti, l'Islanda non ha potuto far nulla contro la nazionale a scacchi, che si è imposta per 2-0. Il risultato non deve sorprendere: i croati erano favoriti alla vigilia, e hanno legittimato la vittoria dimostrando la loro superiorità soprattutto nel secondo tempo.
Heimir Hallgrímsson, ct dell'Islanda: contro la Croazia ha dovuto fare i conti con numerosi infortuni.
Etichette:
Bodvarsson,
Brozovic,
calcio internazionale,
Calcio islandese,
Croazia,
doppietta,
gruppo I,
Hallgrimsson,
Nazionale islandese,
qualificazioni mondiali,
sconfitta,
Zagabria
venerdì 14 ottobre 2016
Qual. Mondiali 2018, 2° e 3° giornata gruppo B - I campioni d'Europa passeggiano a Tórshavn, ma che forza contro la Lettonia!
Se l'Islanda ci ha regalato due notti magiche che ormai confermanola bontà di un progetto destinato ancora a crescere, le Fær Øer ci hanno letteralmente stupito. Dalla vittoria in Lettonia al tonfo col Portogallo il passo potrebbe sembrare breve, ma in realtà entrambi i risultati potevano essere ampiamente previsti. Infatti, i faroesi ormai si stanno muovendo sulla falsariga dei vicini islandesi, sia pure con risorse ancora più limitate. Ovviamente non stiamo pensando ad un miracolo bis (per ora purtroppo non ci sono i presupposti), ma che ci sia un cambiamento è piuttosto evidente. Forse alla fine non si arriverà alla qualificazione ai mondiali, ma nell'arcipelago c'è voglia di crescere: a ufficializzarlo, dopo lo 0-0 imposto all'Ungheria un mese fa, la vittoria indiscutibile di Riga.
![]() | |
Appena è scattata la prevendita, i biglietti per la sfida col Portogallo sono andati esauriti. In questa foto un gruppo di tifosi del KÍ a poche ore dalla partita. Giusto per capire il clima che c'era... (nordlysid.fo) |
mercoledì 12 ottobre 2016
Qual. Mondiali 2018, 2° e 3° giornata gruppo I: doppia vittoria per l'Islanda, ma che brividi con la Finlandia!
Vanno in archivio anche la seconda e la terza giornata del gruppo I delle qualificazioni ai Mondiali 2018. Tutto fila liscio per l'Islanda, che dopo il mezzo passo falso di Kiev (1-1 con l'Ucraina) si rimette in carreggiata con una bella doppia vittoria ai danni di Finlandia e Turchia, e conquista il primo posto momentaneo nel girone a pari merito con la Croazia, vera favorita del raggruppamento. Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per dar seguito alla bellissima avventura di Euro 2016. Ma vediamo com'è andata in queste due partite.
Alfreð Finnbogason, a segno con Finlandia e Turchia: l'attaccante è a quota tre reti nel girone.
Etichette:
Calcio islandese,
Croazia,
doppia vittoria,
Finlandia,
gruppo I,
Islanda,
nazionale,
Nazionale islandese,
qualificazioni,
qualificazioni mondiali,
Turchia,
vittoria
lunedì 10 ottobre 2016
Il calcio nella terra di Babbo Natale: intervista a Emanuele Luna, redattore del blog Calcio Finlandese
Iniziamo la settimana con un'intervista un po' atipica per il nostro blog. Nelle prossime righe infatti conosceremo Emanuele Luna, redattore del blog sul calcio finlandese e dell'omonima pagina facebook.
L'inconfondibile sagome del centro di Helsinki, capitale della Finlandia (aegeanair.com)
La recente sfida fra Islanda e Finlandia era un'occasione troppo ghiotta per non scambiare un po' di impressioni con chi, come noi, segue con passione ed interesse il calcio scandinavo. Sono molti i punti in comune, calcisticamente parlando, fra i due paesi, dettati dalla collocazione geografica e, fino ad Euro 2016, il comune tabù del non aver ancora partecipato ad una grande competizione internazionale.
La Finlandia, nonostante abbia sfornato talenti di livello mondiale come il mitico Jari Litmanen, non ha mai partecipato alla fase finale di Mondiali ed Europei anche se può vantare quattro partecipazioni olimpiche: nel 1912 a Stoccolma (dove giunse quarta), nel 1936 a Berlino (uscita al primo turno), nel 1952 alle Olimpiadi di casa di Helsinki (uscita al primo turno), nel 1980 a Mosca (uscita ai gironi) dove partecipò in virtù della rinuncia della Norvegia, ritiratasi insieme ad altre nazioni per l'invasione dell'Afghanistan da parte dell'URSS. Buona lettura!
Etichette:
blog,
calcio,
Emanuele Luna,
Eremenko,
Finlandia,
Hämäläinen,
Hans Backe,
Hradecký,
intervista,
Islanda,
Jari Litmanen,
Lod,
Moisander,
nazionale,
Pohjanpalo,
Pukki,
qualificazioni mondiali,
Ring,
Russia 2018,
Sparv
Iscriviti a:
Post (Atom)