Cerca nel blog

Menù

Visualizzazione post con etichetta Russia 2018. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Russia 2018. Mostra tutti i post

martedì 10 ottobre 2017

Islanda ai mondiali, un urlo tenuto in gola per quattro lunghi anni

Tremano i polsi a scrivere "Islanda ai Mondiali". Tremano perché molti di noi seguono i vichinghi fin da bambini, quando internet andava con la 56k e per trovare qualcosa sull'Islanda bisognava frugare fra gli articoletti di fondo della Gazzetta o sul Guerin Sportivo.

Trema anche la voce perché l'urlo di ieri sera lo abbiamo in gola da quattro anni, da quella maledetta notte di Zagabria dove la Croazia andò ai mondiali festeggiata da cori nazisti. Trovarsela nell'urna poteva essere l'ennesima beffa, invece saranno i croati a passare per le forche caudine dei playoff, dopo aver affrontato il girone più equilibrato e competitivo del raggruppamento UEFA: era l'unico con ben quattro squadre ad aver partecipato alla fase finale degli ultimi europei (Turchia e Ucraina oltre le già citate Islanda e Croazia) e altre due comprimarie, Finlandia e Kosovo, di tutto rispetto.

Foto di Tomasz Kolodziejski (RUV)

sabato 7 ottobre 2017

Qual. mondiali 2018: grande vittoria in Turchia, ora l'Islanda ha un piede in Russia!

Ieri l'Islanda ha scritto l'ennesima storica pagina di quella che ormai è a tutti gli effetti la generazione dorata del calcio islandese. Lo diciamo subito: l'Islanda, nella difficile trasferta in terra turca, ha strapazzato i padroni di casa con un netto e inequivocabile 3-0. Un responso, questo, che dà la qualificazione quasi acquisita ai nord atlantici, a un passo dunque dalla prima, storica partecipazione ai Mondiali di calcio. Bisogna ringraziare anche la Finlandia, quella stessa Finlandia che aveva battuto in modo inopinato proprio l'Islanda solo un mese fa, perché la Nazionale finnica è stata capace di bloccare la Croazia sull'1-1, permettendo così agli islandesi il clamoroso sorpasso ai danni dei croati. Ma andiamo con ordine:

L'Islanda batte 3-0 la Turchia: il pass per la Russia è vicinissimo. (Pagina Facebook della Federazione Islandese)

sabato 9 settembre 2017

Intervista a #CIEF su solocalciomercato.net

Vi segnaliamo l'intervista che abbiamo rilasciato, attraverso Giuseppe, al sito www.solocalciomercato.net

Data l'ampiezza degli argomenti trattati è stata divisa in due pezzi:

mercoledì 14 giugno 2017

Qual. mondiali 2018, girone I: Magnússon stende la Croazia, l'Islanda agguanta il primo posto

L'Islanda aveva bisogno di una vittoria contro la Croazia, per continuare a sperare concretamente nel primo posto nel Girone I, e vittoria è stata, con una prestazione molto positiva. Adesso gli islandesi raggiungono proprio la nazionale a scacchi in testa al girone e possono sperare nella qualificazione diretta ai prossimi Mondiali. Al momento, tuttavia, la Croazia è ancora davanti per via della migliore differenza reti. Ma andiamo con ordine, e andiamo a raccontarvi la partita che si è giocata al Laugardalsvöllur.

L'ingresso in campo delle due formazioni.

martedì 28 marzo 2017

Road to Russia 2018: le Fær Øer impongono il gioco, ma ad Andorra finisce 0-0

Dopo aver commentato ieri il risultato della Nazionale islandese in questa tornata di match per le qualificazioni ai Mondiali 2018, è il turno della Nazionale delle isole Fær Øer. La squadra dell'arcipelago è infatti volata ad Andorra per sfidare la selezione locale, in un match che vedeva i vichinghi favoriti. Il risultato della sfida, però, ha detto qualcos'altro.

La Nazionale faroese in piedi per l'inno nazionale

lunedì 27 marzo 2017

Road to Russia 2018: Kosovo battuto, Islanda ancora in corsa per il primo posto

Ci ritroviamo a commentare un'altra tornata di gare della Nazionale maggiore islandese, di scena in Kosovo nello scorso weekend. Dopo il ritiro a Parma, cortesia dello sponsor tecnico Erreà, la Nazionale islandese si è così recata nei Balcani per il suo match di Qualificazioni ai Mondiali 2018 in Russia. Andiamo a vedere nel dettaglio com'è andata.

(Gylfi Sigurdsson trasforma il rigore che vale il secondo gol dell'Islanda. Fótbolti.net) 

lunedì 12 dicembre 2016

Intervista ad Áki Johansen: portare le Faer Oer nell'elite europea U17

Il calcio faroese sta vivendo un periodo brillante. Recentemente la nazionale faroese ha ricevuto numerose soddisfazioni, come le due vittorie contro la Grecia durante le qualificazioni a Euro 2016, un pareggio contro l'Ungheria dopo una buona partita e la grande vittoria in Lettonia per le qualificazioni a Russia 2018. Recentemente abbiamo parlato con Jákup Thomsen, uno dei giocatori faroesi più promettenti, che ci ha detto che il meglio deve ancora venire.

Áki Johansen mentre conduce un allenamento delle Fær Øer U17 (www.torsportal.fo)

Abbiamo quindi contattato Áki Johansen, l'allenatore delle Fær Øer U17 che hanno appena conquistato una magnifica qualificazione alla fase Élite di Euro 2017, per chiedergli cosa pensa di ciò:

venerdì 11 novembre 2016

Interview with Áki Johansen: bringing Faroe Islands U17 in Europe Elite

Faroese football is living a brilliant moment. Faroe Islands main team have recently obtained several satisfactions as the two victories against Greece during the Euro 2016 qualifications, a draw against Hungary after a good match and the great victory against Latvia during the Russia 2018 qualifications. 


Áki Johansen was born in 1969 (facebook.com)

We've recently talked with Jákup Thomsen, one of the most promising Faroese player, who said us that the best is yet to come.

We have contacted Áki Johansen, U17 Faroe Islands coach, who has just conquered a wonderful qualification at Euro 2017 Elite Phase to ask him what he thinks about it.

lunedì 10 ottobre 2016

Il calcio nella terra di Babbo Natale: intervista a Emanuele Luna, redattore del blog Calcio Finlandese

Iniziamo la settimana con un'intervista un po' atipica per il nostro blog. Nelle prossime righe infatti conosceremo Emanuele Luna, redattore del blog sul calcio finlandese e dell'omonima pagina facebook.

L'inconfondibile sagome del centro di Helsinki, capitale della Finlandia (aegeanair.com)

La recente sfida fra Islanda e Finlandia era un'occasione troppo ghiotta per non scambiare un po' di impressioni con chi, come noi, segue con passione ed interesse il calcio scandinavo. Sono molti i punti in comune, calcisticamente parlando, fra i due paesi, dettati dalla collocazione geografica e, fino ad Euro 2016, il comune tabù del non aver ancora partecipato ad una grande competizione internazionale.

La Finlandia, nonostante abbia sfornato talenti di livello mondiale come il mitico Jari Litmanen, non ha mai partecipato alla fase finale di Mondiali ed Europei anche se può vantare quattro partecipazioni olimpiche: nel 1912 a Stoccolma (dove giunse quarta), nel 1936 a Berlino (uscita al primo turno), nel 1952 alle Olimpiadi di casa di Helsinki (uscita al primo turno), nel 1980 a Mosca (uscita ai gironi) dove partecipò in virtù della rinuncia della Norvegia, ritiratasi insieme ad altre nazioni per l'invasione dell'Afghanistan da parte dell'URSS. Buona lettura!