Cerca nel blog

Menù

Visualizzazione post con etichetta Faer Oer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Faer Oer. Mostra tutti i post

lunedì 12 dicembre 2016

Intervista ad Áki Johansen: portare le Faer Oer nell'elite europea U17

Il calcio faroese sta vivendo un periodo brillante. Recentemente la nazionale faroese ha ricevuto numerose soddisfazioni, come le due vittorie contro la Grecia durante le qualificazioni a Euro 2016, un pareggio contro l'Ungheria dopo una buona partita e la grande vittoria in Lettonia per le qualificazioni a Russia 2018. Recentemente abbiamo parlato con Jákup Thomsen, uno dei giocatori faroesi più promettenti, che ci ha detto che il meglio deve ancora venire.

Áki Johansen mentre conduce un allenamento delle Fær Øer U17 (www.torsportal.fo)

Abbiamo quindi contattato Áki Johansen, l'allenatore delle Fær Øer U17 che hanno appena conquistato una magnifica qualificazione alla fase Élite di Euro 2017, per chiedergli cosa pensa di ciò:

giovedì 27 ottobre 2016

Intervista a Jákup Thomsen: cosa ci riserva il futuro del calcio alle Faer Oer

Jákup Ludvig Thomsen è uno dei giocatori più promettenti della nazionale U21 delle Isole Faer Oer. E' nato nel 1997 e gioca come centravanti. Ha mosso i primi passi della sua carriera nell'HB di Tórshavn, squadra della capitale nonché la più titolata dell'arcipelago.

Jákup Ludvig Thomsen in azione con la maglia dell'under21 contro l'Azerbaijan (affa.az)

A soli 15 anni ha fatto le valigie per la Danimarca. Attualmente gioca per l'FC Midtjylland. Lo scorso anno, con la squadra U19 dei nerorossi, ha raggiunto i quarti di finale della Youth League, uscendo contro il titolatissimo Barcellona solo ai supplementari. Durante la competizione Jákup ha segnato cinque goal di cui uno da cineteca contro l'Atletico Madrid.

Lo abbiamo contattato per chiedergli la sua opinione su passato, presente e futuro della sua carriera e del calcio del nostro arcipelago preferito:

venerdì 2 settembre 2016

Nazionali U21: Islanda allo sprint finale per Euro 2017, crollo faroese contro la Russia

Sono giorni cruciali per la Nazionale Under 21 dell'Islanda, che prende parte al gruppo C delle qualificazioni per gli Europei 2017 di categoria, che si disputeranno in Polonia. E' infatti tutto in gioco nel girone, con la squadra allenata dal ct Sverrisson che, dopo aver pareggiato a marzo in Macedonia, ha ancora tutte le carte in regola per staccare il pass per gli Europei.

Con due punti di ritardo dalla Francia, ma con una gara in meno, gli islandesi hanno un'occasione d'oro, questa sera, per superare i transalpini: alle ore 20 (ora italiana) è infatti in programma il match con l'Irlanda del Nord, fanalino di coda del girone con un solo punto.

lunedì 29 agosto 2016

Løgmanssteypið 2016, finale: il KÍ Klaksvík è tornato grande, impresa contro il Víkingur Gøta re di coppe!

Era la partita più attesa perché, in fondo, era la resa dei conti. La resa dei conti tra le due squadre che più ferocemente si stanno battendo per la vittoria del campionato e, soprattutto, per la gloria: nell'anno del tracollo umiliante della capitale, ogni titolo vale il doppio. Sia per il KÍ Klaksvík, che ormai inizia a ricordare l'odore dei fasti che furono, sia per il Víkingur Gøta, il cui giovane progetto si è finora rivelato vincente e ricco di soddisfazioni. Era la finale che metteva contro il passato e il futuro del calcio faroese, ma anche lo stesso presente, con le due formazioni che finora sono di gran lunga le migliori dell'anno.

Festa grande per il KÍ Klaksvík che torna a vincere un trofeo dopo 17 anni!

venerdì 26 agosto 2016

Effodeildin, 21ª giornata - Tanti goal, ma gli unici brividi arrivano da Runavik e Argir

Il calcio faroese ha tanti limiti, ma fra questi non rientra la carenza di goal. La ventunesima giornata ce ne porta in dote ben 18 che, su 5 partite disputate, fanno 3.6 goal in media a partita. A fare notizia è il pareggio a reti inviolate fra NSI e HB.

Nonostante i tanti goal di scossoni in classifica non ce ne sono stati. Gli unici due brividi arrivano da Runavik e Argir. I gialloneri impattano con l'HB, perdendo due punti dalle due squadre leader. I rossoneri invece vengono sopravanzati dal B36 al quarto posto, triste premio di consolazione che si contendono le due squadre della capitale, ma che garantisce l'accesso ai preliminari di Europa League.
La città di Klaksvik è la seconda più grande dell'arcipelago dopo la capitale. Il titolo di campioni manca dal 1999 e tutta la comunità sta partecipando sempre più alla travolgente marcia per la sua riconquista (wikipedia.org)

In coda è la sfida fra le ultime due della classe a regalare qualche emozione. L'AB schianta il B68 e si porta a cinque punti di distacco dallo Skala che ha perso le ultime partite di fila. Gli arancioni non hanno mai disputato due stagioni di fila in massima serie. Non sono lontani da conquistare questo prestigioso traguardo, ma nelle ultime giornate hanno fornito delle pessime prestazioni.