Cerca nel blog

Menù

Visualizzazione post con etichetta allenatore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta allenatore. Mostra tutti i post

giovedì 21 settembre 2017

Inkasso-deildin, 21° giornata: il Fylkir torna nel calcio che conta, Leiknir Fáskrúðsfjörður. in 2.deild

Il Fylkir torna in massima serie dopo un anno di purgatorio travolgendo un Haukar privo di motivazioni, che incassa il secondo 6-0 consecutivo dopo quello della settimana scorsa sulla Costa Est.

Dopo il Keflavik alla scorsa giornata, anche il Fylkir decolla verso la massima serie (fotbolti.net - Asgeir Einarsson)

In coda, l'IR Reykjavik piega il Leiknir Fáskrúðsfjörður e mette il sigillo ad una nuova stagione in Inkassodeildin. Per i biancorossi dell'Est si conclude l'avventura in seconda serie dopo due anni. Sono queste le due sentenze del weekend che di fatto chiudono una stagione divertente e ricca di emozioni.

venerdì 15 settembre 2017

Inkasso-deildin, 20° giornata: Keflavík promosso, Fylkir quasi, Leiknir Fáskrúðsfjörður sfida le leggi del calcio

Una delle Inkasso-deildin più emozionanti degli ultimi anni sta volgendo al termine, ma, con ancora due salite prima del traguardo, regala ancora brividi e pathos. Come s'era anticipato nella precedente giornata il Keflavik festeggia il ritorno nella massima serie dopo due anni di purgatorio.

I giocatori del Keflavik volano verso la Pepsideildin 2018 (fotbolti.net)

I campi caldi della domenica però sono stati altri due: al Floridana völlurinn il Fylkir stravince una sorta di spareggio promozione con il Throttur, mentre sulla Costa Est il Leiknir Fáskrúðsfjörður si diverte a sfidare le leggi del calcio e della matematica.

martedì 5 settembre 2017

Inkasso-deildin, 19° giornata: il Keflavik decolla verso la promozione, il Faskrudsfjordur naviga verso il baratro

La diciannovesima giornata è stata ricca di goal (ben 25, più di 4 a partita), emozioni (5 rigori, di cui due sbagliati) ed errori arbitrali clamorosi che, fortunatamente, hanno inciso poco sui risultati. Vincono tutte le prime cinque in classifica e iniziano a delinearsi le prime due sentenze: il Keflavik stravince la partita più impegnativa che gli restava da qui alla fine del campionato e ora la strada verso la Pepsideild è in discesa, mentre dopo l'ennesima sconfitta solo la differenza reti non ha ancora sancito la retrocessione del Leiknir Fáskrúðsfjörður.

Lo stadio dell'Haukar, nella periferia di Hafnarfjörður, non ha ancora visto una sconfitta della propria squadra (extremefootballtourism.blogspot.it)

Dà spettacolo l'Haukar, che si accinge a chiudere il campionato imbattuto fra le mura amiche. Le aquile di Hafnarfjörður si mangiano le mani per una prima parte di stagione poco esaltante che ha compromesso le aspirazioni di promozione. Mantenendo questa rosa, saranno fra i principali candidati per l'anno prossimo. Cerchio rosso sul 7 settembre, sarà il giorno di Fylkir - Throttur: con una vittoria gli arancioni sono quasi in Pepsideild, la sconfitta spianerebbe la strada al Throttur visto il seguente impegno del Fylkir nella tana dell'Haukar.

giovedì 24 agosto 2017

Inkassodeildin 17° giornata, fuga per la vittoria o arrivo in volata?

A poche settimane dalla fine del Tour de France e appena iniziata la Vuelta, attingere dal lessico ciclistico per descrivere l’attuale situazione della seconda serie è scontato. Nelle ultime tre giornate, le tre big hanno perso ben quattro volte: una a testa Keflavik e Þrottur, due per il Fylkir. La situazione è molto simile ad uno dei tapponi finali di un grande giro, con i favoriti in fuga che si guardano in cagnesco e non si accorgono del rientro dei meno titolati inseguitori. Parliamo dell’Haukar che ha registrato l’ultima sconfitta ben sette turni fa, il 7 di luglio, in casa del Fylkir. 

Foto di Sævar Geir Sigurjónsson

sabato 5 agosto 2017

Inkasso-deildin, 15° giornata: Fylkir, la caduta dei giganti. Il Keflavik vola in testa!

Più sono grandi e più fanno rumore quando cadono, per questo alla sconfitta casalinga del Fylkir si è sentito un boato. L'impresa la firma l'HK che, a due terzi di campionato, ha già superato la quota punti della precedente stagione. Oltre il risultato preoccupa la prestazione sottotono. Un calo di concentrazione in questa fase della stagione può essere letale in ottica promozione, tanto che Keflavik e Throttur vincono entrambe.

Björgvin Stefánsson, attaccante potente, sta trascinando l'Haukar ad un'ottima posizione in classifica (mbl.is)

Dietro hanno spiccato il volo le aquile di Hafnarfjörður: battono il Thor e vola in quarta posizione. Per l'Haukar è il quinto risultato utile consecutivo, a seguito di un pareggio (col Throttur) e quattro vittorie. A mangiarsi le mani sono proprio i biancorossi di Akureyri: con una vittoria sarebbero ad uno stucchevole -1 dalla zona promozione.

martedì 25 luglio 2017

Inkasso-deildin, 13° giornata: Fylkir e Keflavik calano il poker. In campo si vedono le prime novità del mercato

Dopo la brusca fermata nella scorsa giornata, le prime tre riprendono a macinare goal e punti a pieno regime. Il Keflavik festeggia anche l'arrivo della punta danese Lasse Rise, direttamente dalla Superligaen, a testimonianza di quanto gli aeroportuali tengano alla promozione. Il Fylkir cala il poker contro il Grotta. Soffre invece il Throttur che in casa ha la meglio dell'IR solo in pieno recupero. Giocando così, difficilmente gli uomini di Gregg Ryder riusciranno a tenere il ritmo delle altre due contendenti.

L'esperto bomber danese Lasse Rise, 31 anni e proveniente dal Lyngby, viene presentato dal Keflavik (vf.is)

Il match clou era a Selfoss fra gli amaranto e il Thor, una sorta di spareggio fra chi può ancora sperare di fare il quarto incomodo. I biancorossi di Akureyri la spuntano all'ultimo respiro di una partita emozionante. Colpaccio dell'HK che va a vincere sul campo di un Leiknir Reykjavik in crisi così come i cugini del Fram che fanno notizia per la quarta sconfitta di fila. Al prossimo turno sarà derby, chi perde dovrà farsi qualche (altra) domanda.

giovedì 20 luglio 2017

Inkasso-deildin al giro di boa: le mine vaganti! News di mercato, top & flop

Dopo la puntata dedicata alle prime della classe, spendiamo due parole sulle MINE VAGANTI del campionato. Sono le squadre che faranno da ago della bilancia, soprattutto per la promozione.

Il presidente del Fram Hermann Guðmundsson con il neo allenatore portoghese Pedro Hipolito. Il suo ingaggio è stato un fulmine a ciel sereno nonché una grossa novità per l'Inkasso-deildin... forse troppo (fotbolti.net)

Difficile che qualcuna di queste rientri nel discorso promozione. Forse il Selfoss, forse il Thor. Il dubbio durerà qualche giorno: il prossimo weekend c'è lo scontro diretto e solo chi vince può continuare a sperare.

martedì 18 luglio 2017

Inkasso-deildin al giro di boa: chi lotta per la promozione?

La serie cadetta islandese è al giro di boa e nello scorso weekend ha iniziato la lunga marcia di ritorno che si concluderà il 23 settembre. Quale è lo stato di salute dei dodici team che si contendono il ritorno nell'olimpo del calcio islandese e la permanenza di categoria?

Helgi Sigurðsson, allenatore del Fylkir, per lui tanta esperienza internazionale come giocatore. Ha vestito la maglia della nazionale per 62 volte. E' alla sua prima esperienza da allenatore (visir.is)

A prima vista i giochi sembrano fatti e i valori in campo visti finora sono molto simili a quelli pronosticati ad inizio stagione. Il campionato però è ancora lungo e qualche sorpresa la può ancora riservare, come visto durante la scorsa giornata.

lunedì 17 luglio 2017

Inkasso-deildin, 12° giornata: portieri saponetta, arbitri smemorati e il solito Fram in crisi nera, che giornata!

Il campionato riprende con il botto dopo il giro di boa. Le prime tre della classe collezionano altrettante figuracce. Vero è che le inseguitrici sono tali per modo di dire: un redivivo Thor insegue a cinque punti.

L'assalto finale del Thor nel match casalingo contro il capolista Fylkir (Sævar Geir Sigurjónsson - fotbolti.net)

Ci sono altri due risultati interessanti del weekend. La vittoria dell'HK a Reykjavik contro il Fram, apre ufficialmente la solita, inevitabile crisi dei Framarar. Il Grotta vince a mani basse contro il Leiknir Fáskrúðsfjörður a cui cede l'ultimo posto in classifica.

giovedì 6 luglio 2017

Inkasso-deildin, 9° giornata: il Throttur fulmina il Fylkir e il Keflavik torna in scia. Selfoss e Fram si annullano a vicenda

Tanto tuonò che piovve. Il Throttur batte il Fylkir colpendolo dopo soli 20", raggiungendolo in classifica e permettendo il ritorno del Keflavik che vince 1-0 in casa del Grotta. In un solo punto si ritrovano le tre candidate alla promozione, troppo più forti per le altre compagini della categoria. Salvo imprevisti clamorosi saranno queste tre squadre a giocarsi la promozione.

A Viktor Jónsson, bomber del Throttur, sono bastati 20 secondi per segnare contro il Fylkir capolista. Al ritorno da un grave infortunio, è al terzo goal di fila in sole due partite giocate da titolare (visir.is)

In questa giornata si sono affrontate le due mine vaganti del campionato, Selfoss e Fram, che, pareggiando, hanno infranto i rispettivi sogni di classifica. Sarà difficile che riescano a rientrare in gioco, ma saranno l'ago della bilancia per chi le precede. Già alla prossima giornata ci sarà la doppia sfida fra Fram - Keflavik e Selfoss - Throttur.

mercoledì 28 giugno 2017

Inkasso-deildin, 8° giornata: Fáskrúðsfjörður ammazza grandi, fa fuori anche il Throttur e il Fylkir allunga

Le trasferte sulla costa est sono particolarmente indigeste per le squadre di alta classifica. Dopo il Fylkir, anche il Throttur perde contro il Leiknir Fáskrúðsfjörður, squadra certamente non irresistibile, ma che in casa sa essere particolarmente ostica.

Kristinn Justiniano Snjólfsson, arrivato dal Sindri durante l'ultimo mercato, aveva segnato 12 goal nell'ultima stagione in 2.deild ed è uno degli uomini su cui punta il Leiknir F. per centrare un'altra storica salvezza (fotbolti.net)

Coglie la palla al balzo il Fylkir che vince bene il big match contro il Selfoss e allunga in classifica. Ne approfitta il Keflavik che stende il Thor ed è ad un solo punto dalla zona promozione. A due lunghezze c'è il Fram che, ormai orfano del suo allenatore, vince un match incolore contro il Grotta. In ottica salvezza l'HK vince un importante match contro un traballante IR.

mercoledì 21 giugno 2017

Inkasso-deildin, 7° giornata: il Fylkir vola in vetta. Fram senza pace: se ne va l'allenatore.

Fatta eccezione per Throttur - Leiknir Reykjavik, la settima giornata ha offerto cinque partite in cui i valori in campo erano facilmente preventivabili. Dopo le sorprese degli ultimi turni, dell'ultimo in particolare, l'Inkassodeildin torna a navigare in acque tranquille.

Ásmundur Arnarsson, esperto allenatore islandese, allontanato dopo la sconfitta con la sua ex squadra, il Fylkir . Ha allenato anche Fjolnir, IBV e Volsungur (visir.is)


A fare notizia sono le dimissioni di Ásmundur Arnarsson, allenatore del Fram, dopo un'accesa discussione col direttivo della società. La squadra, nonostante le ultime due sconfitte, sta disputando il miglior campionato da tre anni a questa parte. Gli organi di stampa locali non sono riusciti ad estorcere nessuna spiegazione ai dirigenti, se non le solite frasi di rito. Per il Fram, caduto in disgrazia da ormai quattro anno, è una tribolazione senza fine.

lunedì 12 dicembre 2016

Intervista ad Áki Johansen: portare le Faer Oer nell'elite europea U17

Il calcio faroese sta vivendo un periodo brillante. Recentemente la nazionale faroese ha ricevuto numerose soddisfazioni, come le due vittorie contro la Grecia durante le qualificazioni a Euro 2016, un pareggio contro l'Ungheria dopo una buona partita e la grande vittoria in Lettonia per le qualificazioni a Russia 2018. Recentemente abbiamo parlato con Jákup Thomsen, uno dei giocatori faroesi più promettenti, che ci ha detto che il meglio deve ancora venire.

Áki Johansen mentre conduce un allenamento delle Fær Øer U17 (www.torsportal.fo)

Abbiamo quindi contattato Áki Johansen, l'allenatore delle Fær Øer U17 che hanno appena conquistato una magnifica qualificazione alla fase Élite di Euro 2017, per chiedergli cosa pensa di ciò:

martedì 6 settembre 2016

Guida alla Pepsideild femminile 2016: le squadre, le protagoniste, il punto della situazione

Il massimo campionato islandese femminile di calcio sta arrivando al suo momento decisivo, con i verdetti più importanti che arriveranno forse addirittura all'ultima giornata. Come forse ci si potrebbe aspettare, l'Islanda è un Paese dove il calcio femminile ha praticamente la stessa importanza di quello maschile: lo dimostra il numero degli spettatori, generalmente solo di poco inferiore rispetto ai match dei colleghi uomini.

Non potrebbe essere altrimenti: è ben noto come l'Islanda sia, forse più di tutte, la nazione dove uomini e donne vengono visti in egual misura. Certo, sembra difficile immaginare una cosa del genere per noi italiani, in un Paese dove il presidente della Lega Dilettanti, Felice Belloli, è diventato tristemente famoso per aver equiparato le calciatrici a "quattro lesbiche".

Ma lasciamo da parte i discorsi culturali e di genere (per quanto il femminismo sia un tema filosoficamente portante dei nostri giorni), e dedichiamoci invece a quello che succede nella terra del ghiaccio e del fuoco, nella quale, peraltro, militano o hanno militato diverse giocatrici italiane. Una tendenza, questa, sicuramente più comune rispetto al mondo del calcio maschile, dal momento che solo pochi giocatori italiani hanno militato nel campionato islandese.



Harpa Þorsteinsdóttir, 30enne attaccante dello Stjarnan, qui con la maglia della Nazionale.
Attualmente capocannoniere del campionato con 18 centri.


giovedì 21 luglio 2016

Coppe Europee 2016/17, ritorno secondo turno preliminare: su Hafnarfjörður è notte fonda

Nazionale e club islandesi sono due cose ben distinte e purtroppo si vede. L'FH è la squadra dell'isola che nell'ultimo quinquennio ha accumulato più esperienza a livello europeo, ha a disposizione la rosa più competitiva e, nonostante ciò, esce miseramente al primo impatto col calcio continentale.

Il giustiziere è il Dundalk, squadra irlandese dell'omonima città. E' la seconda squadra con più titoli d'Irlanda e da due anni sta dominando campionato e coppe di casa propria. Avversario ostico sulla carta, ma di pari livello e contro il quale era lecito aspettarsi il passaggio del turno.

Kassim Doumbia è stato l'anello debole della difesa bianconera. Tutto il reparto ha patito i veloci attacchi degli avanti del Dundalk (visir.is)

Invece no. Dopo il buon pareggio fuori casa, l'FH riesce a dilapidare il match point che aveva a disposizione fra le mura amiche con una prestazione nervosa e ad intermittenza. Al contrario il Dundalk ha saputo tenere i nervi saldi nei momenti più difficili e ribaltare la partita grazie anche alle brillanti intuizioni del suo allenatore.