Cerca nel blog

Menù

Visualizzazione post con etichetta Pepsideildin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pepsideildin. Mostra tutti i post

lunedì 12 giugno 2017

Pepsideild, 5°-6° giornata: Stjarnan e Valur non riescono a scappare. In vetta c'è anche il Grindavik

Il campionato islandese giunge alla sosta per le nazionali con una classifica molto corta (tra la prima e la decima ci sono solamente 6 punti di distacco) e con risultati a dir poco sorprendenti nelle ultime due tornate. Si fermano a turno il Valur e lo Stjarnan, permettendo così ad un soprendente Grindavik di appaiarle in vetta alla classifica. L'FH è ancora alla ricerca di una sua precisa identità ma la qualità dei singoli permette ai campioni in carica di rimanere nella scia delle prime. Buio nero invece per il KR: i bianconeri sembrano aver smarrito la vena della scorsa stagione e pagano la mala sorte che sembra accanirsi su di loro. In fondo alla classifica si fa sempre più disperata la situazione di Vikingur Olfasvik e IA.

Il Grindavik, vera rivelazione di questo inizio stagione (da sudurnes.net)

sabato 13 maggio 2017

Pepsideild kvenna, 3° giornata: Þór/KA da solo al comando. Pari Stjarnan, risorge il Breiðablik

Terza giornata di conferme e grandi sorprese nella Pepsideild kvenna, il massimo campionato femminile d'Islanda. In particolare, la sorpresa maggiore è forse lo stop dello Stjarnan campione in carica, che non è riuscito ad andare oltre l'1-1 sul campo dell'ÍBV. Al contrario, il Þór/KA si è sbarazzato facilmente del Fylkir ed è ora sorprendentemente in testa a punteggio pieno. Ma andiamo a vedere più nel dettaglio cos'è successo in questo turno di campionato:

In testa dopo tre turni, a sorpresa, ci sono le ragazze del Þór/KA.

martedì 25 aprile 2017

Pepsideild ai nastri di partenza: i pronostici della redazione CIEF

Manca poco all'inizio del massimo campionato di calcio islandese e nell'isola le testate più importanti iniziano a pubblicare i pronostici sull'andamento delle varie squadre. Anche la redazione di "Calcio islandese e faroese" ha deciso di farlo, pubblicando di seguito le impressioni di ognuno dei membri dello staff.

(wikipedia.org)

mercoledì 23 novembre 2016

Intervista a Freyr Alexandersson: l'allenatore che fa sognare l'Islanda con la nazionale femminile

Freyr Alexandersson è l'allenatore della nazionale femminile islandese di calcio. Ha iniziato a lavorare per la KSI, la federazione islandese di calcio, nel 2013. E' alla sua terza esperienza in panchina, dopo essersi seduto su quella del Leiknir Reykjavik dal 2009 al 2012 e del Valur dal 2012 al 2015.

Freyr Alexandersson prima di una partita con la nazionale al Laugardalsvöllur (visir.is)

Freyr è un allenatore molto giovane, è nato a Reykjavik nel 1982. Il Leiknir Reykjavik è la squadra in cui si è formato calcisticamente, prima come calciatore, dal 2001 al 2007. Con il Valur ha allenato la squadra femminile ed è stato assistente di quella maschile.

La nazionale da lui guidata ha concluso un girone di qualificazione strepitoso ed in Islanda ci sono molte aspettative sul percorso che le ragazze di Freyr potranno compiere ai prossimi campionati europei. Buona lettura!

lunedì 7 novembre 2016

Interview with Freyr Alexandersson: the coach of the Iceland women's national football team

Freyr Alexandersson is the coach of the Iceland women's national football team. He begins his work for KSI in September 2013. This is his third experience on the bench, after Valur women's and men's from 2009 to 2012 and Leiknir Reykjavik from 2013 to 2015.

Freyr was born in Reykjavik in 1982. At Leiknir Reykjavik he has been both as coach and player from 2001 to 2007.


Freyr Alexandersson heading the training of Iceland women's national football team (twitter.com)

Iceland women's national football team is having a wonderful 2016: third place at Algarve Cup and 21 point on 24 in the qualification to Euro2017. The 2017 UEFA Women's Championship will take place in the Netherlands. This will be the 12th edition and sixteen countries will compete for it. Iceland is told to have the best team ever. How far will Iceland go? Here you are what Freyr has told us about:

lunedì 3 ottobre 2016

Pepsideild, 22° giornata - Stjarnan e KR, impresa europea. L'IBV non è roba per cardiopatici.

La 104° edizione del campionato islandese si conclude con due rimonte che profumano di Europa . E' notevole il recupero dello Stjarnan, ha quasi del miracoloso quello che è riuscito a fare il KR. L'FH si gode la passerella casalinga con l'IBV che guadagna la terza salvezza consecutiva all'ultima giornata. Per gli isolani la novità è che arrivano quartultimi, anziché terzultimi come nelle ultime due stagioni.

Fra l'IBV e il Fylkir ufficialmente retrocesso si piazza il Vikingur Olafsvik che, con gli isolani, condivide un girone di ritorno disastroso: all'undicesima giornata avevano rispettivamente 18 e 14 punti.

Willum Þór Þórsson, subentrato sulla panchina del KR a campionato in corso, ha compiuto un recupero prodigioso (mbl.is)

Il quarto posto del Fjolnir è il miglior risultato nella storia del club che, però, si mangia le mani per aver gettato al vento il terzo posto. Troppo pochi i punti raccolti negli scontri diretti, ma la squadra ha buone prospettive.

Il flop stagionale ha i colori biancoverdi del Breidablik. Sembrava avviato ad un comodo secondo posto e ha vanificato tutto raccogliendo un punto nelle ultime tre partite. Sarà un inverno di riflessioni e di ricerca: dopo due anni in panchina, Arnar Grétarsson sembra in procinto di mollare nonostante abbia ancora un anno di contratto.

martedì 27 settembre 2016

Pepsideild, 21° giornata - E' uno Stjarnan alla Rocky Balboa: incassa colpi, vince e vede l'Europa. L'IBV ad un passo dalla salvezza.

Penultimo capitolo di quella saga, la massima serie islandese, che arriva alla sua 104° edizione. La lotta per la salvezza che sembrava essere chiusa già a metà campionato è tornata sulla cresta dell'onda da quando il Fylkir ha iniziato a macinare punti. In queste ultime giornate si aggiunge quella per l'Europa League, complice il crollo del Fjolnir, bello e incompiuto e la contemporanea resurrezione di KR e Stjarnan.

E' proprio la squadra della Stella la rivelazione di questo finale di campionato: come il miglior Rocky Balboa ha incassato in silenzio i colpi degli avversari e ha ribaltato il verdetto nel finale. Anche il KR ha cambiato marcia con l'arrivo di Willum Þór Þórsson in panchina. La risalita dei bianconeri è stata lenta, inesorabile e potrebbe concludersi con un finale a sorpresa.

Rúnar Páll Sigmundsson, in inedita versione blu-incappucciata, indica la strada ai suoi per tornare in Europa. (mbl.is)

Proprio i giochi aperti sul fronte europeo e quello della salvezza ci regaleranno un'ultima giornata emozionante: KR - Fylkir, Stjarnan - Víkingur Ó., Breiðablik - Fjölnir. Prevediamo frittatona di cipolle, familiare di Peroni, rutto libero e streaming come se non ci fosse un domani!

Per dovere di cronaca, dobbiamo chiudere con una nota dolente legata agli arbitraggi. In massima serie, e ancora di più in seconda serie, è sempre più crescente il numero di errori grossolani perpetuati dai giudici di gara. E' inevitabile che la classifica finale ne esca condizionata. Se dobbiamo trovare una pecca al calcio islandese è questa. La KSI, dopo i miracoli fatti per la promozione dei propri talenti, dovrebbe investire nella preparazione dei propri arbitri.

venerdì 23 settembre 2016

Pepsideild, 20° giornata - L'Islanda è bianconera: Hafnarfjörður festeggia l'ottavo scudetto

Lunedì sera ad Hafnarfjörður erano in molti sintonizzati su Stöð 2 a tifare IBV poiché, se gli isolani fossero riusciti a strappare almeno un punto al Breidablik, l'FH si sarebbe laureato campione d'Islanda per l'ottava volta nella sua storia. Così è stato e i bianconeri tornano a festeggiare a distanza di un anno al termine di un campionato condotto con autorevolezza quasi sempre in testa.

Quello della corazzata di Heimir Guðjónsson è stato un cammino costante e senza sbandamenti grazie ad una rosa di qualità, costruita per alzare l'asticella in Europa. E' proprio la prematura uscita europea l'unico neo di questa stagione dei bianconeri.

Hafnarfjörður, cittadina portuale e sobborgo di Reykjavik, ha 27.000 abitanti e si sta confermando la capitale del calcio islandese (http://www.visithafnarfjordur.is)

La giornata segna le importanti vittorie del KR sul Fjolnir e dello Stjarnan sull'IA che sparigliano le carte delle qualificazioni europee.

Da segnalare il pareggio con cui il Throttur saluta la massima serie. Per i biancorossi è stato un campionato difficile, affrontato con una rosa inadeguata per la categoria, ma onorato fino alla fine e con un bottino discreto: 13 punti a due giornate dal termine, contro i 10 con cui retrocesse lo scorso anno il Keflavik.

domenica 18 settembre 2016

Pepsideild, 19° giornata - Vincono le tre in testa, perdono le tre in coda

La diciannovesima giornata si chiude con un "tutto come previsto" e non regala grandi scossoni. Il risultato più interessante della giornata è il roboante 3-0 con cui il Breidablik si sbarazza di un Valur in ottima forma e si prenota per il titolo di vicecampione. A contenderglielo resta il Fjolnir con cui si affronterà all'ultima giornata. Già raggiunto il record di punti, ai gialloblu manca poco per ottenere il miglior piazzamento della propria storia (attualmente è il sesto posto della scorsa stagione) e soprattutto un'incredibile qualificazione alle coppe europee.

Sveinn Aron Guðjohnsen, con papà Eidur, ha disputato la sua prima partita da titolare in massima serie ed è stato al centro di un curioso siparietto a fine partita (visir.is)

Poco dietro torna alla vittoria lo Stjarnan dopo un mese di astinenza, mentre il KR vince ad Akranes scavalcando in classifica proprio i gialloneri. Per le due titolate compagini però rischiano di essere vittorie di Pirro: davanti corrono e l'Europa si allontana sempre più.

In coda perdono tutte le ultime tre. Guadagna un punto il Vikingur Olafsvik che non serve a garantire tranquillità, ma ottenuto con metà della squadra titolare, falcidiata dopo la raffica di espulsioni dell'ultimo mach con il Fylkir. A distanza di una settimana le polemiche sono lungi dallo scemare.

martedì 13 settembre 2016

Pepsideild, 18° giornata - FH e Breidablik pareggiano, i bianconeri vedono l'ottavo scudetto

Il fresco artico inizia ad avvolgere le coste islandesi e la Pepsideild è sempre più vicina a finire in ghiacciaia. L'FH tiene botta all'assalto del Breidablik e l'ottavo scudetto è sempre più vicino: la matematica dice che mancano cinque punti.

I giochi si stanno definendo anche per la qualificazione all'Europa League. Nello scontro diretto fra Stjarnan e Valur, i Valsmen espugnano Garðabær. Per la squadra della stella adesso è molto complicato rilanciarsi in chiave europea, mentre il Valur sale addirittura al secondo posto.

Bergsveinn Ólafsson perde palla, Árni Vilhjálmsson ne approfitta e insacca: l'illusione del vantaggio dura meno di un minuto (visir.is)

Lo stesso film va in scena a Reykjavik dove un ottimo Fjolnir stende il Vikingur, estromettendolo definitivamente dalla corsa continentale.

Rimane alta la tensione in coda dove l'asticella per la salvezza è molto più alta dello scorso anno: ci si salvava con 15 punti, il Fylkir penultimo a quattro giornate dal termine ne ha già 17. Proprio gli arancioni domano il Vikingur Olafsvik e ora le speranze di salvezza sono più vive che mai. A Olafsvik e alle Vestmannaeyjar si trema, ma non per il freddo.

martedì 30 agosto 2016

Pepsideild, 17° giornata - Lo scudetto è in naftalina, ma è suspense per l'Europa e per la salvezza

La diciassettesima giornata va in archivio con lo scudetto che, se non è ancora cucito sul petto dell'FH, poco ci manca. L'alta classifica ricorda molto quella dello scorso anno con l'FH lanciato verso il titolo e il Breidablik partito all'inseguimento troppo tardi.

In realtà, salvo qualche eccezione, tutta la classifica è molto simile a quella di fine 2015, segno che i valori in campo non sono mutati più di tanto. Stjarnan, Valur e Fjolnir viaggiano sui ritmi dello scorso anno. Salgono l'IA ed il Vikingur Reykjavik con i rossoneri che hanno già totalizzato più punti dell'intera stagione scorsa. Scendono fragorosamente KR e Fylkir che hanno dimezzato i punti guadagnati sul campo.

Hermann Hreiðarsson, allenatore del Fylkir, vede la quota salvezza sfuggirgli ancora una volta allo scadere (mbl.is)

Ad appassionarci resta la lotta per l'Europa, apertissima, e quella per non retrocedere che nel weekend ha vissuto momenti a dir poco drammatici: il Fylkir ha subìto il pareggio del Fjolnir al 95°. Immaginate gli umori a Olafsvik e Heimaey fino al fischio finale.

mercoledì 24 agosto 2016

Pepsideild, 16° giornata - L'FH vince il big match con lo Stjarnan e ha il campionato in pugno

I principali media islandesi riportano la sedicesima giornata come quella della svolta, in cui di fatto la vittoria dell'FH nello scontro diretto con lo Stjarnan ha sancito la fine del campionato. Per i bianconeri sono sette i punti di vantaggio a sei giornate dalla fine. Difficile sciupare cotanto bottino, per altro con un calendario abbastanza semplice: mancano da affrontare Vikingur Olafsvik, Breidablik, Fylkir, Valur, Vikingur Reykjavik, IBV.

Atli Viðar Björnsson, uno degli uomini simbolo dell'FH, festeggia l'ennesimo sigillo della sua brillante carriera, in una delle partite più importanti (visir.is)

Lo Stjarnan dovrà piuttosto guardarsi intorno dalla nutrita concorrenza per i due posti rimanenti per l'Europa. In soli quattro punti ci sono ben sette squadre che parteciperanno a questo appassionante duello. Andando in ordine di classifica troviamo: Fjolnir, Stjarnan, Breidablik, Valur, IA, Vikingur Reykjavik e KR.

Le quattro squadre che rimangono sono quelle che si giocheranno la permanenza nella categoria, contando che il Throttur sta solo aspettando la matematica e il Fylkir non riesce a dare continuità ai risultati positivi.

lunedì 22 agosto 2016

Pepsideild, 15° giornata - Goleade e vittorie a sorpresa: scudetto e retrocessione, tutto da rifare

Basta distrarsi un attimo che la Pepsideild gioca brutti scherzi. Dal turno di campionato conclusosi ieri sera la classifica esce completamente rivoluzionata, per scudetto e retrocessione arrivano due verdetti opposti.

Davanti Emil Palsson segna un goal allo scadere per l'FH che può valere una stagione grazie alla contemporanea sconfitta dello Stjarnan. Il prossimo weekend c'è lo scontro diretto e per i bianconeri di Hafnarfjörður è il primo match point della stagione.

Emil Palsson, l'anno scorso eletto miglior giocatore della Pepsideild, ha segnato un goal pesantissimo (fotbolti.net)

In coda invece il Fylkir riapre i discorsi per la salvezza, andando a vincere sul campo dell'IBV. Diciamo la verità, la squadra di Hermann Hreiðarsson non merita l'attuale classifica. Se conquista altri risultati positivi, può mettere in seria difficoltà l'IBV e il Vikingur Olafsvik che, dopo un ottimo girone di andata, si sono completamente spenti.

Segnaliamo la goleada che il Valur ha rifilato al Vikingur Reykjavik che prima del match lo precedeva in classifica. I Valsmenn stanno disputando un campionato fotocopia rispetto allo scorso anno: prima parte di stagione anonima, vittoria in Coppa d'Islanda, grande finale di stagione. 

mercoledì 10 agosto 2016

Pepsideild, 14° giornata - Nella giornata delle rivincite, il KR batte l'FH e dà un senso alla stagione

Per la quattordicesima giornata di Pepsideildin vale lo stesso principio che ha caratterizzato la serie cadetta: risultati a sorpresa e rimescolamento delle carte. Contiamo tanti goal segnati e tante polemiche per le decisioni arbitrali: lo sfortunatissimo Fylkir viene sorpassato da un goal in fuorigioco mentre l'arbitraggio di Vikingur Olafsvik - IBV fa imbestialire coach Ejub Purisevic che a fine partita diventa una furia e solo il flemmatico Bjarni Jóhannsson riesce a calmarlo con un abbraccio.

Passato e presente del Vikingur: Óttar Magnús Karlsson, autore di una tripletta, viene festeggiato da Gary Martin in procinto di iniziare la sua carriera norvegese (mbl.is)

Si fermano bruscamente le prime tre, su cui rientra un Fjolnir in grande forma. Tornano alla vittoria le due squadre nobili della capitale, il Vikingur ed il KR. In questa stagione è solo la seconda volta che a Reykjavik si festeggia la vittoria di entrambe, era successo alla sesta giornata (Vikingur vs IA, KR vs Valur) e all'undicesima (Vikingur vs Throttur, KR vs Fylkir).

Pareggiano i due fanalini di coda Fylkir e Throttur. Il solco che le separa dalla salvezza si allarga sempre di più. L'IBV, terzultimo, è più vicino alla zona Europa Leauge che al ritorno in 1.deild.

mercoledì 27 luglio 2016

Pepsideild, 12° giornata - L'IA cala la cinquina, Gary Martin regala il derby al Vikingur e saluta l'Islanda

La dodicesima giornata offre numerosi spunti di interesse. L'FH non ha particolari problemi nel testacoda con il Throttur. Lo Stjarnan dimostra un carattere grande così ribaltando una partita che all'88° stava perdendo. Sale al terzo posto il Breidablik che vince contro il Vikingur Olafsvik una partita decisiva per stabilire le gerarchie dell'alta classifica.

A metà classifica torna nei ranghi il Fjolnir che pareggia in extremis contro il Valur. Risale la classifica l'IA che infila la quinta vittoria consecutiva, trascinato dal suo duo di "vecchietti" terribile vale a dire bomber Gunnlaugsson e il muro Björnsson. Si rilancia il Vikingur che vince il derby col KR, ma perde Gary Martin: l'inglese sta per volare alla corte norvegese del Lillestrøm. Raggiungerà il suo ex allenatore Rúnar Kristinsson, artefice dell'operazione, che lo aveva lanciato nel KR. La Pepsideild perde così uno dei suoi principali protagonisti.

Gary John Martin in azione nella sua ultima partita nel campionato islandese, contro la sua ex squadra. E' stato capocannoniere del campionato nel 2014 e vice nel 2013. (visir.is)

Per la retrocessione i giochi sembrano fatti. Il Throttur è alla quinta sconfitta di fila. Sta rivoluzionando la squadra in questa finestra di mercato (è arrivato il danese Christian Nikolaj Sørensen dal Silkeborg, l'attaccante U21 Björgvin Stefánsson dall'Haukar via Valur, il terzino Baldvin Sturluson dal Valur solo per citare i più significativi), ma la sostanza non cambia.