Cerca nel blog

Menù

Visualizzazione post con etichetta KR. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta KR. Mostra tutti i post

lunedì 19 giugno 2017

Pepsideild, 7° giornata: Valur in vetta al 94', rallentano le altre big. Fjölnir e Víkingur Ó. non vanno oltre il pari

La settima giornata proponeva delle sfide molto interessanti soprattutto per ciò che riguarda la parte alta della classifica. Il Valur affrontava in trasferta un lanciatissimo Breiðablik, lo Stjarnan era impegnato in casa contro un Víkingur Reykjavík in ripresa dopo i tentennamenti di inizio stagione mentre la terza capolista, il Grindavík, era alla prova del nove contro i favoritissimi bianconeri dell'FH, in cerca di punti per riaccendere le speranze nella lotta per il titolo. Ne sono uscite delle partite in alcuni casi divertenti e decise soprattutto dal talento dei singoli, più che dalle azioni corali.
Per quanto riguarda le altre squadre, si sono giocati dei match che hanno iniziato a delineare la classifica anche nella seconda metà della graduatoria: il KR è sempre più alla deriva dopo la pesante sconfitta inflittagli dall'ÍBV alle Vestmannaeyjar ed ora naviga con soli 3 punti di vantaggio sul penultimo posto, occupato dall'ÍA che, un po' a sorpresa, strappa un pareggio a reti bianche ad Akureyri. Vediamo nel dettaglio l'andamento delle gare.

(Benóný Þórhallsson - Fótbolti.net)

venerdì 12 maggio 2017

Pepsideild 2° giornata: Valur avanti a forza 4, la zona Cesarini tradisce diverse squadre.

La seconda giornata di Pepsideild ha visto mutare quasi tutti i risultati proprio negli ultimissimi secondi. Se per Stjarnan e Valur questo ha solo voluto dire arrotondare i larghi risultati, per le altre big d'Islanda ci sono stati gioia e amarezza. Domenica sera, infatti, il KR è riuscito a strappare tre punti sul campo del Vikingur Olafsvik, mentre l'FH ha visto sfumare la vittoria proprio all'ultimo respiro. lo Stesso discorso vale per il Vikingur Reykjavik che, dopo un'ottima prestazione, ha visto sfuggire di mano tre punti meritati sul campo del Grindavik grazie (o per colpa, dipende dai punti di vista) di una realizzazione nell'ultimo minuto di gioco. Vediamo nel dettaglio l'andamento della seconda giornata.

Tifosi del KA in trasferta al Kaplakriki di Hafnarfjörður. (Fótbolti.net)

martedì 29 novembre 2016

[Storia del calcio islandese]: Le grandi sfide europee dei club islandesi: Gli anni '60

Avete mai immaginato di poter assistere ad un Fram-Barcellona? Oppure ad una sfida tra il Keflavik e le merengues del Real Madrid? E se la Vecchia Signora del calcio italiano, la Juventus, avesse sfidato i campioni d’Islanda come sarebbe andata a finire? Al giorno d’oggi poter anche solo fantasticare su queste sfide sembra un’utopia visto il format delle coppe europee, che obbligano le squadre dei paesi con il coefficiente più basso ad un serie infinita di partite di qualificazione al tabellone principale. Ma c’è stato un tempo in cui le grandi squadre europee prendevano l’aereo e volavano fino in Islanda per poter proseguire il loro percorso nella Coppa dei Campioni, in Coppa UEFA o nella defunta Coppa delle Coppe. Iniziamo oggi un viaggio alla scoperta di questi grandi match che hanno visto come protagoniste le piccole squadre islandesi contro i colossi del calcio europeo e mondiale.

martedì 22 novembre 2016

[Storia del calcio islandese]: Il campionato del 1912

Siamo così giunti all'ultima tappa del nostro viaggio attraverso i primissimi decenni di attività calcistica in Islanda. Oggi approfondiremo il primo campionato di calcio che si svolse nell'isola del nord Atlantico nell'estate del 1912.
Il FR (in bianco) e il Fram (in divisa scura) al campionato del 1912 (da is.wikipedia.org)

martedì 8 novembre 2016

[Storia del calcio islandese]: Il Melavollur e la prima partita ufficiale tra club islandesi

Il nostro viaggio nella storia del calcio islandese prosegue e ci porta ad un anno molto importante per il football locale, il 1911. In quella data, infatti, venne realizzato un luogo storico e forse unico nel panorama calcistico mondiale, che segnerà il calcio islandese per oltre quattro decenni: il Melavollur. Ma facciamo un piccolo passo indietro.

Esibizioni di ginnastica femminile all’inaugurazione del Melavöllur nel 1911 (da historiafutbolislandes.wordpress.com)

mercoledì 5 ottobre 2016

Pepsideild femminile, 18° giornata - Ultimi 90' di passione: Stjarnan campione d'Islanda! Sorpresa in coda, retrocede il Selfoss

Siamo giunti agli ultimi 90 minuti della stagione per quanto riguarda il campionato di Pepsideild femminile. E' stata una grande annata quella che si sta chiudendo per il calcio islandese, anche in ottica Nazionale, e c'è grande fermento in vista degli Europei 2017. Ma di questo ne parleremo in un'altra sede, perché è tempo dei verdetti finali del campionato. Due quelli più importanti: lo Stjarnan è campione d'Islanda, ed è il quarto titolo nazionale in campo femminile per la squadra della stella. In coda, invece, retrocede il Selfoss: sono dunque le amaranto a far compagnia all'ÍA Akranes, salutando così mestamente la competizione.

Altre curiosità da segnalare in questi novanta minuti davvero palpitanti: il Breiðablik non riesce a mantenere l'imbattibilità e incassa all'ultima giornata la sua prima sconfitta in campionato, mentre il KR recupera nel secondo tempo una partita che perdeva per 2-0 al 45° contro il già retrocesso ÍA. In Italia ci sarebbe tanta dietrologia in questo risultato, ma la verità è che le bianconere sono riuscite a tirare fuori tutta la loro grinta nella ripresa, e hanno ribaltato la gara in maniera meritata. Con buona pace del Selfoss, che nello scontro diretto con il Fylkir non è andato oltre lo 0-0. Ma andiamo con ordine e vediamo cos'è successo nel dettaglio nelle partite dell'ultimo turno di campionato:

Lo Stjarnan femminile torna a vincere lo scudetto: l'ultima volta era successo nel 2014.

lunedì 22 agosto 2016

Pepsideild, 15° giornata - Goleade e vittorie a sorpresa: scudetto e retrocessione, tutto da rifare

Basta distrarsi un attimo che la Pepsideild gioca brutti scherzi. Dal turno di campionato conclusosi ieri sera la classifica esce completamente rivoluzionata, per scudetto e retrocessione arrivano due verdetti opposti.

Davanti Emil Palsson segna un goal allo scadere per l'FH che può valere una stagione grazie alla contemporanea sconfitta dello Stjarnan. Il prossimo weekend c'è lo scontro diretto e per i bianconeri di Hafnarfjörður è il primo match point della stagione.

Emil Palsson, l'anno scorso eletto miglior giocatore della Pepsideild, ha segnato un goal pesantissimo (fotbolti.net)

In coda invece il Fylkir riapre i discorsi per la salvezza, andando a vincere sul campo dell'IBV. Diciamo la verità, la squadra di Hermann Hreiðarsson non merita l'attuale classifica. Se conquista altri risultati positivi, può mettere in seria difficoltà l'IBV e il Vikingur Olafsvik che, dopo un ottimo girone di andata, si sono completamente spenti.

Segnaliamo la goleada che il Valur ha rifilato al Vikingur Reykjavik che prima del match lo precedeva in classifica. I Valsmenn stanno disputando un campionato fotocopia rispetto allo scorso anno: prima parte di stagione anonima, vittoria in Coppa d'Islanda, grande finale di stagione. 

mercoledì 10 agosto 2016

Pepsideild, 14° giornata - Nella giornata delle rivincite, il KR batte l'FH e dà un senso alla stagione

Per la quattordicesima giornata di Pepsideildin vale lo stesso principio che ha caratterizzato la serie cadetta: risultati a sorpresa e rimescolamento delle carte. Contiamo tanti goal segnati e tante polemiche per le decisioni arbitrali: lo sfortunatissimo Fylkir viene sorpassato da un goal in fuorigioco mentre l'arbitraggio di Vikingur Olafsvik - IBV fa imbestialire coach Ejub Purisevic che a fine partita diventa una furia e solo il flemmatico Bjarni Jóhannsson riesce a calmarlo con un abbraccio.

Passato e presente del Vikingur: Óttar Magnús Karlsson, autore di una tripletta, viene festeggiato da Gary Martin in procinto di iniziare la sua carriera norvegese (mbl.is)

Si fermano bruscamente le prime tre, su cui rientra un Fjolnir in grande forma. Tornano alla vittoria le due squadre nobili della capitale, il Vikingur ed il KR. In questa stagione è solo la seconda volta che a Reykjavik si festeggia la vittoria di entrambe, era successo alla sesta giornata (Vikingur vs IA, KR vs Valur) e all'undicesima (Vikingur vs Throttur, KR vs Fylkir).

Pareggiano i due fanalini di coda Fylkir e Throttur. Il solco che le separa dalla salvezza si allarga sempre di più. L'IBV, terzultimo, è più vicino alla zona Europa Leauge che al ritorno in 1.deild.

lunedì 25 luglio 2016

Coppe Europee 2016/17, ritorno Europa League: il KR cade a Zurigo e l'Islanda dice addio all'Europa

Dopo il 3-3 dell'andata a Reykjavik, il KR non riesce a ribaltare il risultato a Zurigo e dice addio all'Europa. Lo fa con una prestazione generosa contro un avversario decisamente più forte sulla carta, ma che nell'arco dei 180' ha traballato più volte.

Il Grasshoppers, forte dei suoi ventisette titoli nazionali e diciannove coppe, è la squadra più titolata di Svizzera. L'ultimo campionato vinto in realtà risale alla stagione 2000-2001 e la sua stella è offuscata dall'arrembante Basilea, ma la rosa è di tutto rispetto ed è capitanata da una vecchia conoscenza del calcio scandinavo: lo svedese Kim Källström.

Runar Mar Sigurjonsson, qui in azione nella partita di andata, è stato decisivo per il passaggio del turno (visir.is)

Il KR era l'ultima squadra islandese ad essere in corsa per le coppe europee e, come nelle migliori tragedie, il destino ci ha messo lo zampino per farsi beffe degli astanti. Il Grasshopper infatti vince 2-1 con doppietta dell'islandese Rúnar Már Sigurjónsson.

domenica 15 maggio 2016

Pepsideild, 3° giornata - il KR rinasce, lo Stjarnan esagera, gli arbitri sbandano.

La terza giornata rischiava di essere archiviata mestamente per i pochi goal segnati, ma ci ha pensato lo Stjarnan a far scorrere il pallottoliere con una vittoria tennistica. Sulla maggior parte dei campi ha prevalso l'equilibrio ed il tatticismo fra squadre che iniziano a conoscersi. Aggiungiamoci che questo turno prevedeva molti scontri fra pretendenti a obiettivi comuni, sia di alta quota che di sopravvivenza nella categoria.

Anche gli arbitri resteranno nelle cronache di questo turno. Alcuni risultati sono stati pesantemente condizionati da decisioni arbitrali palesemente inesatte e che hanno suscitato forti reazioni nei post partita.

Veigar Gunnarsson festeggia il secondo dei sei goal dello Stjarnan (visir.is)

La nostra redazione inizia a fare i calcoli sui pronostici fatti qualche settimana fa. Dopo l'eliminazione nei gironi di Coppa di Lega eravamo fra i pochi a scommettere sullo Stjarnan fra le favorite e questi risultati lo stanno confermando. Registriamo invece di aver posto troppe speranze sul Vikingur Reykjavik che invece si trova in coda alla classifica anche se, come vedremo, è stato fortemente penalizzato dagli episodi.