Cerca nel blog

Menù

Visualizzazione post con etichetta arbitri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arbitri. Mostra tutti i post

martedì 27 settembre 2016

Pepsideild, 21° giornata - E' uno Stjarnan alla Rocky Balboa: incassa colpi, vince e vede l'Europa. L'IBV ad un passo dalla salvezza.

Penultimo capitolo di quella saga, la massima serie islandese, che arriva alla sua 104° edizione. La lotta per la salvezza che sembrava essere chiusa già a metà campionato è tornata sulla cresta dell'onda da quando il Fylkir ha iniziato a macinare punti. In queste ultime giornate si aggiunge quella per l'Europa League, complice il crollo del Fjolnir, bello e incompiuto e la contemporanea resurrezione di KR e Stjarnan.

E' proprio la squadra della Stella la rivelazione di questo finale di campionato: come il miglior Rocky Balboa ha incassato in silenzio i colpi degli avversari e ha ribaltato il verdetto nel finale. Anche il KR ha cambiato marcia con l'arrivo di Willum Þór Þórsson in panchina. La risalita dei bianconeri è stata lenta, inesorabile e potrebbe concludersi con un finale a sorpresa.

Rúnar Páll Sigmundsson, in inedita versione blu-incappucciata, indica la strada ai suoi per tornare in Europa. (mbl.is)

Proprio i giochi aperti sul fronte europeo e quello della salvezza ci regaleranno un'ultima giornata emozionante: KR - Fylkir, Stjarnan - Víkingur Ó., Breiðablik - Fjölnir. Prevediamo frittatona di cipolle, familiare di Peroni, rutto libero e streaming come se non ci fosse un domani!

Per dovere di cronaca, dobbiamo chiudere con una nota dolente legata agli arbitraggi. In massima serie, e ancora di più in seconda serie, è sempre più crescente il numero di errori grossolani perpetuati dai giudici di gara. E' inevitabile che la classifica finale ne esca condizionata. Se dobbiamo trovare una pecca al calcio islandese è questa. La KSI, dopo i miracoli fatti per la promozione dei propri talenti, dovrebbe investire nella preparazione dei propri arbitri.

mercoledì 10 agosto 2016

Pepsideild, 14° giornata - Nella giornata delle rivincite, il KR batte l'FH e dà un senso alla stagione

Per la quattordicesima giornata di Pepsideildin vale lo stesso principio che ha caratterizzato la serie cadetta: risultati a sorpresa e rimescolamento delle carte. Contiamo tanti goal segnati e tante polemiche per le decisioni arbitrali: lo sfortunatissimo Fylkir viene sorpassato da un goal in fuorigioco mentre l'arbitraggio di Vikingur Olafsvik - IBV fa imbestialire coach Ejub Purisevic che a fine partita diventa una furia e solo il flemmatico Bjarni Jóhannsson riesce a calmarlo con un abbraccio.

Passato e presente del Vikingur: Óttar Magnús Karlsson, autore di una tripletta, viene festeggiato da Gary Martin in procinto di iniziare la sua carriera norvegese (mbl.is)

Si fermano bruscamente le prime tre, su cui rientra un Fjolnir in grande forma. Tornano alla vittoria le due squadre nobili della capitale, il Vikingur ed il KR. In questa stagione è solo la seconda volta che a Reykjavik si festeggia la vittoria di entrambe, era successo alla sesta giornata (Vikingur vs IA, KR vs Valur) e all'undicesima (Vikingur vs Throttur, KR vs Fylkir).

Pareggiano i due fanalini di coda Fylkir e Throttur. Il solco che le separa dalla salvezza si allarga sempre di più. L'IBV, terzultimo, è più vicino alla zona Europa Leauge che al ritorno in 1.deild.

martedì 26 luglio 2016

Inkasso-deildin, 12° giornata - Il KA sempre più maglia gialla, il gruppo degli inseguitori perde il Thor

La prima giornata di ritorno regala un big match da tripla fra Thor e Leiknir Reykjavik e degli scontri decisivi in chiave salvezza. Il KA vola e mantiene un margine molto rassicurante sul gruppo degli inseguitori. Fra questi si distingue il Grindavik che demolisce un Haukar precipitato in una zona molto pericolosa della classifica.

Srdjan Tufegdzic, che ha militato nel KA dal 2006 al 2014, sta conducendo la sua squadra verso la promozione (ka.is)

Segnaliamo che in settimana una radio sportiva locale insieme allo sponsor della serie, Inkasso, hanno premiato il miglior calciatore ed il miglior allenatore della prima metà di campionato. I premi sono andati a Sigurbergur Elísson, attaccante esterno del Keflavik, squadra in cui milita da sempre, che con sei goal è fra i migliori marcatori della serie e con le sue giocate sta contribuendo all'alta classifica degli aeroportuali. In panchina il premio va a Srdjan Tufegdzic che, con nove vittorie due pareggi ed una sola sconfitta, sta guidando il KA ad una promozione inseguita da anni.

Cosa è successo sui campi?


domenica 15 maggio 2016

Pepsideild, 3° giornata - il KR rinasce, lo Stjarnan esagera, gli arbitri sbandano.

La terza giornata rischiava di essere archiviata mestamente per i pochi goal segnati, ma ci ha pensato lo Stjarnan a far scorrere il pallottoliere con una vittoria tennistica. Sulla maggior parte dei campi ha prevalso l'equilibrio ed il tatticismo fra squadre che iniziano a conoscersi. Aggiungiamoci che questo turno prevedeva molti scontri fra pretendenti a obiettivi comuni, sia di alta quota che di sopravvivenza nella categoria.

Anche gli arbitri resteranno nelle cronache di questo turno. Alcuni risultati sono stati pesantemente condizionati da decisioni arbitrali palesemente inesatte e che hanno suscitato forti reazioni nei post partita.

Veigar Gunnarsson festeggia il secondo dei sei goal dello Stjarnan (visir.is)

La nostra redazione inizia a fare i calcoli sui pronostici fatti qualche settimana fa. Dopo l'eliminazione nei gironi di Coppa di Lega eravamo fra i pochi a scommettere sullo Stjarnan fra le favorite e questi risultati lo stanno confermando. Registriamo invece di aver posto troppe speranze sul Vikingur Reykjavik che invece si trova in coda alla classifica anche se, come vedremo, è stato fortemente penalizzato dagli episodi.