Cerca nel blog

Menù

Visualizzazione post con etichetta KA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta KA. Mostra tutti i post

lunedì 3 luglio 2017

Pepsideild kvenna, 11° giornata: Þór/KA imbattibile e nella storia, scudetto verso Akureyri

Altro aggiornamento per quanto riguarda la stagione 2017 della Pepsideild kvenna, massimo campionato della piramide calcistica femminile in Islanda. Con il girone di andata che si è esaurito già da un paio di giornate, il Þór/KA sta già pregustando la vittoria dello scudetto: un margine di 6 punti, con 7 gare ancora da giocare, sembra infatti rassicurante, anche se non si può dare ancora nulla per scontato. Ma andiamo a vedere nello specifico cosa è accaduto nelle ultime due tornate di campionato:

Sandra Stephany Mayor Gutierrez in azione contro il Breiðablik (vísir.is)

sabato 24 giugno 2017

Pepsideild kvenna al giro di boa: Þór/KA inarrestabile, Breiðablik secondo. Grindavík a picco

Torna un altro aggiornamento con la Pepsideild kvenna, il massimo campionato calcistico femminile d'Islanda. Tanti i temi da affrontare, soprattutto ora che si è esaurita la nona giornata: siamo dunque già al giro di boa di questo affascinante campionato, che si è già indirizzato in maniera seria verso alcuni verdetti che non parevano certo così netti a inizio torneo.

Un momento del match tra FH e Þór/KA (0-1) (vísir.is)

lunedì 19 giugno 2017

Pepsideild, 7° giornata: Valur in vetta al 94', rallentano le altre big. Fjölnir e Víkingur Ó. non vanno oltre il pari

La settima giornata proponeva delle sfide molto interessanti soprattutto per ciò che riguarda la parte alta della classifica. Il Valur affrontava in trasferta un lanciatissimo Breiðablik, lo Stjarnan era impegnato in casa contro un Víkingur Reykjavík in ripresa dopo i tentennamenti di inizio stagione mentre la terza capolista, il Grindavík, era alla prova del nove contro i favoritissimi bianconeri dell'FH, in cerca di punti per riaccendere le speranze nella lotta per il titolo. Ne sono uscite delle partite in alcuni casi divertenti e decise soprattutto dal talento dei singoli, più che dalle azioni corali.
Per quanto riguarda le altre squadre, si sono giocati dei match che hanno iniziato a delineare la classifica anche nella seconda metà della graduatoria: il KR è sempre più alla deriva dopo la pesante sconfitta inflittagli dall'ÍBV alle Vestmannaeyjar ed ora naviga con soli 3 punti di vantaggio sul penultimo posto, occupato dall'ÍA che, un po' a sorpresa, strappa un pareggio a reti bianche ad Akureyri. Vediamo nel dettaglio l'andamento delle gare.

(Benóný Þórhallsson - Fótbolti.net)

sabato 13 maggio 2017

Pepsideild kvenna, 3° giornata: Þór/KA da solo al comando. Pari Stjarnan, risorge il Breiðablik

Terza giornata di conferme e grandi sorprese nella Pepsideild kvenna, il massimo campionato femminile d'Islanda. In particolare, la sorpresa maggiore è forse lo stop dello Stjarnan campione in carica, che non è riuscito ad andare oltre l'1-1 sul campo dell'ÍBV. Al contrario, il Þór/KA si è sbarazzato facilmente del Fylkir ed è ora sorprendentemente in testa a punteggio pieno. Ma andiamo a vedere più nel dettaglio cos'è successo in questo turno di campionato:

In testa dopo tre turni, a sorpresa, ci sono le ragazze del Þór/KA.

venerdì 12 maggio 2017

Pepsideild 2° giornata: Valur avanti a forza 4, la zona Cesarini tradisce diverse squadre.

La seconda giornata di Pepsideild ha visto mutare quasi tutti i risultati proprio negli ultimissimi secondi. Se per Stjarnan e Valur questo ha solo voluto dire arrotondare i larghi risultati, per le altre big d'Islanda ci sono stati gioia e amarezza. Domenica sera, infatti, il KR è riuscito a strappare tre punti sul campo del Vikingur Olafsvik, mentre l'FH ha visto sfumare la vittoria proprio all'ultimo respiro. lo Stesso discorso vale per il Vikingur Reykjavik che, dopo un'ottima prestazione, ha visto sfuggire di mano tre punti meritati sul campo del Grindavik grazie (o per colpa, dipende dai punti di vista) di una realizzazione nell'ultimo minuto di gioco. Vediamo nel dettaglio l'andamento della seconda giornata.

Tifosi del KA in trasferta al Kaplakriki di Hafnarfjörður. (Fótbolti.net)

giovedì 9 febbraio 2017

Coppa delle Regioni del Nord, le finali: clamoroso al Boginn!

Clamoroso al Cibali, anzi no, al Boginn! Parafrasando il mitico Sandro Ciotti, ci diverte pensare ad un indiavolato Gummi Ben che, ormai afono, esclama la celebre frase all'ultimo dei sei goal con cui il Thor sommerge il KA nel derby finale del Torneo del Nord.

Vista su Hafnarstræti, la famosa via centrale di Akureyri, capoluogo e centro di riferimento per tutto il nord dell'isola (1.bp.blogspot.com)

In realtà la partita non ha nessun crisma di ufficialità né il buon Gummi Ben era seduto sui duri scranni in cemento del Bognn, però il risultato è senz'altro roboante. Il derby di Akureyri è una partita molto sentita in città (532 presenti allo stadio) e desta scalpore che a vincere sia stata la squadra meno accreditata.

martedì 31 gennaio 2017

Coppa delle Regioni del Nord, finiti i gironi, al via le finali: sarà derby fra KA e Thor!

Il brutto tempo continua ad imperversare nel nord dell'isola, cosicché andare al Boginn è sempre un piacere. Come già successo nella scorsa stagione, KA Tv, il canale youtube ufficiale dei gialloblu di Akureyri, ha trasmesso in diretta buona parte delle partite disputate dalle sue compagini. Cliccando sui quattro risultati evidenziati potete rivedervi le partite complete.

Akureyri imbiancata si affaccia sull'Eyjafjörður (visitakureyri.is)

Nelle ultime partite disputate non ci sono stati scossoni degni di nota come successo ad inizio torneo. Balza all'occhio la serie negativa inanellata dal Fjardabyggd. I rossoblu dei fiordi continuano ad accusare i problemi di formazione che hanno portato alla rocambolesca retrocessione dello scorso anno. La società continua ad avere problemi ad assemblare la squadra e ci auguriamo che nelle prossime settimane riescano a sanare questa situazione che perdura dalla scorsa estate.

venerdì 27 gennaio 2017

Intervista a Viðar Jónsson: come correre sulla lama del rasoio con il Leiknir Fáskrúðsfjörður

Viðar Jónsson è l’allenatore del Leiknir Fáskrúðsfjörður. La sua è una presenza di lunga data in squadra: ci ha giocato dal 2001 al 2010 e ha allenato la squadra femminile dal 2005 al 2007. Ha iniziato la sua esperienza di allenatore della prima squadra nel 2014, quando il Leiknir Fáskrúðsfjörður giocava in 3. deild, portandolo in 1.deild con due promozioni consecutive. Il suo capolavoro sportivo è stato mantenere il Leiknir Fáskrúðsfjörður in 1.deild quest'anno con un finale a dir poco elettrizzante.

Viðar Jónsson, primo in alto a destra, a fianco del presidente e a tre nuovi acquisti per la stagione 2017 (leiknirfaskrudsfirdi.123.is)

Gli abbiamo chiesto come ha vissuto gli ultimi momenti della stagione e cosa possiamo aspettarci dal Leiknir Fáskrúðsfjörður il prossimo anno. #CIEF ha già intervistato il suo presidente un anno fa, poco dopo la promozione in 1.deild. Ricordiamo che la squadra rappresenta il villaggio di Fáskrúðsfjörður, circa 660 abitanti sulla costa est.

mercoledì 21 settembre 2016

Inkasso-deildin, 21° giornata - Il KA batte il Grindavik e mette il sigillo ad una promozione da prima della classe. Retrocede il Fjarðabyggð, quasi spacciato il Leiknir Fáskrúðsfjörður

L'Inkassodeildin volge ai titoli di coda e lo fa con un finale decisamente più movimentato rispetto alla serie superiore. Il livello non troppo eccelso della serie ha garantito goal, risultati sul filo di lana e  la rudezza che tanto ci piace.

La promozione è stata raggiunta dalle due squadre con la rosa più completa e alcuni singoli di categoria superiore. La loro è stata una cavalcata inarrestabile fin dalle prime battute. E' stato un divertente testa a testa gialloblu, deciso dal pirotecnico scontro diretto di questo weekend a favore della squadra di Akureyri. Per gli amanti delle statistiche: era dal 2012, con Thor e Vikingur Olafsvik, che non c'era nessuna squadra della capitale fra le promosse.

Lo stadio del Fjarðabyggð: un bel vedere a cui l'Inkassodeildin dovrà rinunciare nella prossima stagione (vefmyndavel.visitfjardabyggd.is)

Molto più serrata è stata la lotta per la retrocessione. Fino a metà campionato è stato un discorso che ha riguardato metà delle partecipanti alla serie. Nelle ultime giornate si è ristretto alle tre squadre della costa est e all'HK, la grande delusa del campionato: la squadra era attrezzata per tentare la promozione.

In questa ultima giornata è arrivato il primo verdetto, il più inatteso: a scendere in 2.deild è il Fjarðabyggð che per metà campionato ha veleggiato tranquillamente a centro classifica. Si può parlare di suicidio sportivo senza timore di smentita. Un piede e mezzo nella fossa ce l'ha anche il Leiknir Fáskrúðsfjörður: ai fini della classifica conta la differenza reti. Lo Huginn è tre punti sopra con +7 di differenza reti rispetto ai biancorossi che devono quindi sperare in una sconfitta pesante dei cugini contro il Selfoss e vincere di goleada contro l'HK.

Chiudiamo con un quesito: a scendere di categoria saranno in ogni caso due squadre della costa est, come sarà della costa est l'ultima a salvarsi. Non varrebbe la pena di mettere insieme le forze, magari insieme ad altre realtà della regione come l'Höttur di Egilsstaðir (che ha rischiato la retrocessione dalla 2.deild) e/o l'Einherji di Vopnafjörður (terzo in 3.deild, a 14 punti dalla promozione) per avere una degna rappresentanza nelle serie che contano?

mercoledì 31 agosto 2016

Inkasso-deildin, 18° giornata - Lo Huginn vince il derby e per la salvezza è tutto da rifare

Con KA e Grindavik lanciate a tutta velocità verso la promozione, l'attenzione per l'Inkassodeildin è tutta rivolta alla lotta per la permanenza nella categoria. La situazione è simile alla scorsa giornata, con quattro squadre in lotta per due posti.

Per il resto della classifica inizia a campeggiare un po' di noia, come dimostra il curioso episodio successo a Keflavik: la partita era giocata su ritmi così blandi che l'arbitro ha mandato tutti negli spogliatoi a 44:47 del primo tempo.

Lo Huginn è la squadra di Seyðisfjörður, villaggio della costa est di 668 abitanti. E' alla prima stagione in seconda serie e la salvezza sarebbe un traguardo storico (traveleast.is)

La partita chiave del weekend è stata il derby dell'est fra Leiknir Fáskrúðsfjörður e Huginn Seyðisfjörður. La vittoria di questi ultimi li lancia per la prima volta dall'inizio del campionato al di fuori della zona retrocessione, condanna quasi matematicamente i "cugini"e inguaia un'altra squadra dell'est: il Fjarðabyggð. Il balzo dello Huginn è doppio perché scavalca un sempre più pericolante HK.

Ecco il calendario delle quattro squadre in queste ultime quattro giornate:

Huginn (19 punti): Keflavik, Leiknir Reykjavik, HK, Selfoss
HK: (18 punti): Fram, Haukar, Huginn, Leiknir Fáskrúðsfjörður
Fjarðabyggð (17 punti): Grindavik, KA, Fram, Haukar
Leiknir Fáskrúðsfjörður (12 punti): Thor, Keflavik, Leiknir Reykjavik, HK

giovedì 25 agosto 2016

Inkasso-deildin, 17° giornata - Grindavik e KA, fuga per la promozione

Come sempre succede dopo inizio agosto, gli impegni del calcio islandese si impennano in maniera vertiginosa. L'Inkassodeildin è la serie più colpita da questa vertigine, tanto che prevede incontri quasi quotidianamente. Per il nostro blog diventa difficile mettere insieme tutti i pezzi e si sa, le sfide difficili ci esaltano.

Grindavik, nel sudovest dell'Islanda e famosa per la "Laguna Blu", si prepara a tornare in massima serie dove manca dal 2012 (visitgrindavik.is)

Quando mancano cinque giornate alla fine del campionato la corsa per la promozione è ben definita e tinta di gialloblu. Questi sono i colori sociali di Grindavik e KA, ormai destinati al salto di categoria. Resta solo da definire con quale ordine. Le uniche due compagini che potevano ancora impedire questa cavalcata sono cadute miseramente questo weekend, vale a dire il Keflavik in casa del Fram e il Leiknir Reykjavik nello scontro diretto col KA ad Akureyri.

Anche in coda la situazione si sta definendo, ma con un epilogo tutto da decidere. Sono quattro le squadre che si giocano la permanenza in categoria. Il Leiknir Fáskrúðsfjörður è il più attardato, ma la squadra è viva e con un finale di stagione travolgente può ancora sperare nel miracolo. Segue lo Huginn in un buon stato di forma, al contrario del Fjardabyggd che è sì avanti di un punto, ma non vince da sei giornate. Infine due punti sopra la zona retrocessione c'è l'HK, squadra attrezzata per tutt'altra classifica e autrice di un campionato discontinuo e imprevedibile.

martedì 9 agosto 2016

Inkasso-deildin, 14° giornata - Colpo dello Huginn contro il KA, la classifica si rivoluziona

Il brutto tempo che sta colpendo il Nord Atlantico ha lasciato il segno anche sui campi di Inkassodeildin. La notizia della giornata è la clamorosa sconfitta del KA sul campo della penultima, lo Huginn, che già nello scorso turno aveva mancato il colpo a Grindavik nei minuti finali. Proprio i gialloblu ne approfittano insieme al Keflavik.

Lo Huginn di Seyðisfjörður, qui mentre festeggia la promozione dello scorso anno, è la rivelazione delle ultime due giornate: ha ottenuto quattro punti contro le prime due della classifica (mbl.is)

Il Thor interrompe la striscia di cinque sconfitte consecutive con un brillante successo sull'HK ed il Selfoss stende il Leiknir Reykjavik con un rotondo 3-0 fuori casa.

In coda la vittoria dello Huginn riapre tutti gli scenari in ottica retrocessione. Dall'Haukar in giù ballano tutte.

Ecco cosa è successo nel weekend:

martedì 26 luglio 2016

Inkasso-deildin, 12° giornata - Il KA sempre più maglia gialla, il gruppo degli inseguitori perde il Thor

La prima giornata di ritorno regala un big match da tripla fra Thor e Leiknir Reykjavik e degli scontri decisivi in chiave salvezza. Il KA vola e mantiene un margine molto rassicurante sul gruppo degli inseguitori. Fra questi si distingue il Grindavik che demolisce un Haukar precipitato in una zona molto pericolosa della classifica.

Srdjan Tufegdzic, che ha militato nel KA dal 2006 al 2014, sta conducendo la sua squadra verso la promozione (ka.is)

Segnaliamo che in settimana una radio sportiva locale insieme allo sponsor della serie, Inkasso, hanno premiato il miglior calciatore ed il miglior allenatore della prima metà di campionato. I premi sono andati a Sigurbergur Elísson, attaccante esterno del Keflavik, squadra in cui milita da sempre, che con sei goal è fra i migliori marcatori della serie e con le sue giocate sta contribuendo all'alta classifica degli aeroportuali. In panchina il premio va a Srdjan Tufegdzic che, con nove vittorie due pareggi ed una sola sconfitta, sta guidando il KA ad una promozione inseguita da anni.

Cosa è successo sui campi?


domenica 26 giugno 2016

Inkasso-deildin, 7° giornata - Akureyri occupa la zona promozione

Testa e cuore sono tutti puntati in Francia, ma un occhio continuiamo a tenerlo sul campionato islandese. In attesa che la Pepsideild concluda la nona giornata, facciamo il punto sulla cadetteria giunta al settimo confronto.

Basta uno sguardo alla classifica rispetto agli ultimi aggiornamenti per capire che qualcosa si sta muovendo. Le due squadre di Akureyri occupano le prime due posizioni che garantiscono la promozione e guadagnano punti sul Grindavik, scellerato in zona recupero.

Ásmundur Arnarsson, arrivato al Fram ad inizio stagione, sta risollevando le sorti della squadra più titolata d'Islanda. Nella scorsa stagione è arrivato terzultimo con l'IBV in Pepsideild. (fram.is)

Dietro fioccano le sorprese con un redivivo Fram che, nel derby, batte il Leiknir e certifica la sua supremazia cittadina nella serie. Il Keflavik perde la prima partita della stagione in un pirotecnica 4-3 con l'Haukar che sale a 10 punti. Sotto il campionato si spacca e vi sono, presumibilmente, le quattro squadre che si contenderanno la permanenza nella categoria.

Vediamo che è successo passo dopo passo:

lunedì 30 maggio 2016

Inkasso-deildin, 4° giornata - Prima maglia rosa solitaria e prime maglie nere

Il campionato cadetto entra nel vivo e i risultati iniziano ad essere interessanti. La quarta giornata ci regala la prima capolista solitaria, il Leiknir di Reykjavik che, nonostante il pareggio, approfitta degli scontri diretti delle altre pretendenti: questo era il turno del big match fra Keflavik e Grindavik.
La vittoria degli aeroportuali sancisce il loro ingresso nella parte alta della classifica mentre il Grindavik incappa nella prima sconfitta stagionale. 

In coda invece continua il momento no di Leiknir F., ancora a zero punti, e HK partito con ben altri progetti per questa stagione. Il Fram vince la sua prima partita della stagione e il KA torna in zona promozione. 

Víglundur Páll Einarsson, neoallenatore di un sorprendente Fjarðabyggð, arrivato dall'Einherji,  3.deild (mbl.is)

E' la giornata delle papere dei portieri. Ecco cosa è successo sui campi:

martedì 17 maggio 2016

Inkasso-deildin, 2° giornata - Primi tonfi e prime certezze

A cavallo del weekend si è disputata la seconda giornata di Inkasso-deildin. Qualche indicazione di massima inizia ad esserci. Intanto il livello del campionato è quello che piace a noi: amnesie difensive imbarazzanti tanto quanto gli errori offensivi che ne conseguono, tentativi di stop che finiscono in tribuna, portieri che guardano incuriositi i palloni finire in rete.

Nonostante il numero crescente di stranieri, il fascino della serie rimane intatto. Anzi, per quanto visto fra coppa e prime giornate, sono spesso i nuovi arrivati a faticare parecchio per imporsi in un calcio molto fisico, poco tattico, dove la situazione ambientale rende spesso difficile mettersi in luce a chi ha mezzi tecnici raffinati.

I giocatori del Keflavik festeggiano la netta vittoria contro il Selfoss (433.is)

Quindici i goal segnati nelle sei partite disputate, di questi solo tre sono di marca straniera. Pochi i risultati sorprendenti. Non sembra esserci l'equivalente del BI/Bolungarvik dello scorso anno che regalava cinque goal a partita a tutti.

sabato 2 aprile 2016

Gironi di Lengjubikarinn verso la conclusione e uno sguardo sulla Coppa di Lega minore

Nel tipico spezzatino della Coppa di Lega si giunge lentamente alla definizione dei quarti. Mancano solo le due sfide per definire il quadro completo: Fylkir - KA, con la squadra di Akureyri obbligata a vincere per passare il turno a discapito del Breidablik, e FH - Leiknir R. con i violazzurri obbligati anche loro a vincere ma scalzare il Fjolnir. Entro due giorni i verdetti.

Le ultime partite hanno visto il livello precipitare ai soliti standard. Con tutte le squadre di prima e seconda serie impegnate in ritiro e sparse per il mediterraneo (Spagna e Croazia le mete più gettonate), a scendere in campo sono stati tanti giovani e seconde linee. Continuiamo a chiederci come mai la KSI persevera ad organizzare la Coppa di Lega in questo periodo e non provi ad accordarsi con i club per soluzioni migliori.

I risultati dall'ultimo aggiornamento:

Seyðisfjörður, piccolo villaggio della costa est, sede dello Huginn (mbl.is)