Cerca nel blog

Menù

Visualizzazione post con etichetta Fylkir. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fylkir. Mostra tutti i post

venerdì 7 aprile 2017

Lengjubikarinn, Girone B: Il KR stravince il derby e vola ai quarti

Il girone B si chiude con due derby capitolini dopo l'anticipo tra Selfoss e IBV (del quale abbiamo già trattato). Se la sfida tra Fjölnir e Fylkir non aveva niente in palio se non evitare l'ultimo posto nel girone, tutta da seguire era invece la sfida tra la squadra più titolata d'Islanda (e detentori del trofeo) contro gli emergenti cugini della periferia di Reykjavik. Vediamo nel dettaglio come sono andate le partite.
Óskar Örn Hauksson, autore di una doppietta nel roboante 6-1 del KR (da 433.is)

mercoledì 22 febbraio 2017

Lengjubikarinn Girone B: L'ÍBV vince in rimonta, il Selfoss sorprende il KR

Il girone B si apre con una giornata scoppiettante sotto tutti i profili, sia per il numero di gol (12, con tutte le squadre del gruppo che sono riuscite ad andare a segno) che per i risultati finali in cui spicca il sorprendente pareggio del Selfoss sui campioni in carica del KR. L'ÍBV riesce a vincere una partita al cardiopalma mentre nel Leiknir R brilla la stella nascente di Sævar Magnusson. Vediamo nel dettaglio come sono andate le partite di questa prima tornata.

Sævar Atli Magnússon, giovanissimo attaccante (classe 2000) del Leiknir R che ha dato la vittoria ai rossoblu  (da fotbolti.net)

lunedì 22 agosto 2016

Pepsideild, 15° giornata - Goleade e vittorie a sorpresa: scudetto e retrocessione, tutto da rifare

Basta distrarsi un attimo che la Pepsideild gioca brutti scherzi. Dal turno di campionato conclusosi ieri sera la classifica esce completamente rivoluzionata, per scudetto e retrocessione arrivano due verdetti opposti.

Davanti Emil Palsson segna un goal allo scadere per l'FH che può valere una stagione grazie alla contemporanea sconfitta dello Stjarnan. Il prossimo weekend c'è lo scontro diretto e per i bianconeri di Hafnarfjörður è il primo match point della stagione.

Emil Palsson, l'anno scorso eletto miglior giocatore della Pepsideild, ha segnato un goal pesantissimo (fotbolti.net)

In coda invece il Fylkir riapre i discorsi per la salvezza, andando a vincere sul campo dell'IBV. Diciamo la verità, la squadra di Hermann Hreiðarsson non merita l'attuale classifica. Se conquista altri risultati positivi, può mettere in seria difficoltà l'IBV e il Vikingur Olafsvik che, dopo un ottimo girone di andata, si sono completamente spenti.

Segnaliamo la goleada che il Valur ha rifilato al Vikingur Reykjavik che prima del match lo precedeva in classifica. I Valsmenn stanno disputando un campionato fotocopia rispetto allo scorso anno: prima parte di stagione anonima, vittoria in Coppa d'Islanda, grande finale di stagione. 

martedì 3 maggio 2016

Úrvalsdeild, 1ª giornata - Via col botto: super-blitz dell'Ólafsvík a Kopavogur, ma poi vince la paura nel derby della capitale

L'inizio del campionato non delude le attese. Abbiamo aspettato l'Úrvalsdeild ben sette mesi, ma dopo la prima giornata sale l'acquolina in bocca: rudezza e bel gioco sono stati ottimi e abbondanti.

FH, Stjarnan e IBV partono alla grande, KR e Vikingur R. si annullano a vicenda, cadono subito Valur e Breidablik. Non sono mancati i gollonzi che potrete gustare negli highlight a fine articolo. Ecco passo per passo come si è aperto il campionato:

Derby Carillo, portiere assist-man, il giorno della sua presentazione all'IBV (twitter.com @DerbyC87)

giovedì 14 aprile 2016

Quarti di Coppa di Lega: FH fuori con clamore, avanti Vikingur e KR

Nonostante i gravi problemi politici che stanno riportando il paese sull'orlo della crisi, la Coppa di Lega islandese va avanti. Anzi, rispetto allo scorso anno, tutte le squadre hanno risposto presente all'appuntamento con i quarti di finale a cui si sono qualificati quasi tutti i big team: Vikingur Reykjavik, Fylkir, KR, FH, Valur e Breidablik. Le due intruse sono Keflavik e Leiknir Reykjavik che, entrambe retrocesse lo scorso anno dall'Urvalsdeild, hanno passato brillantemente la fase a gironi battendo compagini di categoria superiore.

Resta da disputare domani sera il match fra Valur e Breidablik, per il resto è andata così:

Óskar Örn Hauksson, centrocampista del KR, protagonista di un gran goal (moi.is)

sabato 2 aprile 2016

Gironi di Lengjubikarinn verso la conclusione e uno sguardo sulla Coppa di Lega minore

Nel tipico spezzatino della Coppa di Lega si giunge lentamente alla definizione dei quarti. Mancano solo le due sfide per definire il quadro completo: Fylkir - KA, con la squadra di Akureyri obbligata a vincere per passare il turno a discapito del Breidablik, e FH - Leiknir R. con i violazzurri obbligati anche loro a vincere ma scalzare il Fjolnir. Entro due giorni i verdetti.

Le ultime partite hanno visto il livello precipitare ai soliti standard. Con tutte le squadre di prima e seconda serie impegnate in ritiro e sparse per il mediterraneo (Spagna e Croazia le mete più gettonate), a scendere in campo sono stati tanti giovani e seconde linee. Continuiamo a chiederci come mai la KSI persevera ad organizzare la Coppa di Lega in questo periodo e non provi ad accordarsi con i club per soluzioni migliori.

I risultati dall'ultimo aggiornamento:

Seyðisfjörður, piccolo villaggio della costa est, sede dello Huginn (mbl.is)

lunedì 28 marzo 2016

Coppa di Lega, 4° giornata. Vikingur Reykjavik e FH già ai quarti!

Ad una giornata dal termine sono solo il Vikingur Reykjavik e l'FH ad avere la certezza matematica della qualificazione al secondo turno. Ecco la situazione girone per girone:

GIRONE A: Guida a sorpresa il Keflavik, davanti a Stjarnan e Valur, rispettivamente con uno e due punti in meno. Agli aeroportuali manca la sfida con lo Huginn fanalino di coda, mentre Stjarnan e Valur si giocheranno tutto all'ultimo turno nello scontro diretto con i blu che possono accontentarsi del pareggio. Deludente l'IBV, già eliminato, che ha perso tutte le sfide con le squadre di prima serie.

Gary Martin il giorno della sua presentazione al Vikingur (moi.is)
Gli sono bastate due partite per farsi rimpiangere dai tifosi del KR

sabato 27 febbraio 2016

Coppa di Lega, 2° giornata e stato di salute delle squadre

La Coppa di Lega arriva al secondo giro di boa segnando pochi imprevisti sui campi e meno problemi meteorologici rispetto allo scorso anno, quando forti tempeste avevano imperversato per tutta l'isola, riducendo la Coppa di Lega ad un indigesto spezzatino.

Sveinn Aron Guðjohnsen, secondo da destra, insieme ai suoi compagni dell'HK (da kopavogsbladid.is)

I sei incontri disputati hanno consegnato risultati in linea con le aspettative, segno che le squadre stanno lentamente prendendo forma:

giovedì 8 ottobre 2015

Úrvalsdeild, 22ª giornata - KR, che trionfo nel derby! Keflavík, una malinconica gioia finale...

Non serviva a nulla quest'ultima giornata di campionato, se non per l'onore e le statistiche. Con l'FH campione, le posizioni europee già assegnate e le retrocessioni già decise, la ventiduesima giornata (come spesso accade) è servita soltanto a perfezionare piccole cose, ma di interesse reale ne ha suscitato molto. Qualche spunto di riflessione, però, possiamo trarlo comunque, soprattutto dal pirotecnico derby di Reykjavík e da alcuni dati che già ci proiettano verso un' altra emozionantissima stagione calcistica.

Piccola festa tra i giocatori del KR e i loro tifosi sugli spalti per la sonora umiliazione inflitta ai rivali del Víkingur nel derby della capitale.

mercoledì 30 settembre 2015

Úrvalsdeild, 21ª giornata - Scettro e corona all'FH: è il nuovo campione d'Islanda!

Era ormai chiaro da qualche tempo, ma puntualmente l'ufficialità veniva rimandata. Merito, soprattutto, di un'inseguitrice che non ha mollato mai la presa, che ci ha creduto fino a quando la matematica non ha chiuso i giochi. Giusto il riconoscimento finale alla squadra che più di tutte ha meritato questa vittoria finale, che è stata capolista solitaria fin dalla terza giornata (escludendo la parentesi KR tra l'undicesima e la dodicesima): settimo gioiello in appena undici anni per l'FH Hafnarfjörður, giunto finalmente a quel posto per il quale lottava da anni e che l'anno scorso gli era sfuggito all'ultimo secondo. Onore delle armi anche al Breiðablik, che ha saputo tenere vivo un campionato altrimenti già chiuso da tempo.

Festeggiamenti sfrenati in casa FH dopo la conquista del titolo che mancava dal 2012. Nella foto, i giocatori che hanno reso possibile questa grandissima festa

mercoledì 23 settembre 2015

Úrvalsdeild, 20ª giornata - Breiðablik-FH, tutto in sette minuti! Leiknir, a un passo dal baratro...

Poteva finire di fatto già con questa giornata l'Úrvalsdeild 2015, e invece per una serie di risultati (alcuni dei quali davvero sorprendenti) resta ancora tutto da decidere. Gli occhi erano ovviamente tutti puntati sulla supersfida per il primo posto tra Breiðablik e FH, che effettivamente non ha deluso chi si aspettava grandi cose. Ma fuochi d'artificio sono arrivati anche per la zona Europa League e per quella della retrocessione. Insomma, grande spettacolo in campo quando ormai mancano solo 180 minuti alla fine della stagione calcistica islandese (le due gare della nazionale ad ottobre sono ormai solo una formalità).

Grande spettacolo nel match tra le prime due della classifica, che decidono tutto in una manciata di minuti (mbl.is/​Eva Björk)

martedì 15 settembre 2015

Úrvalsdeild, 19ª giornata - Ciao ciao Keflavík, adesso la retrocessione è ufficiale. FH, il tempo è galantuomo...

Ormai, ci siamo. Se la 1. deild vivrà un'ultima giornata di fatto inutile (scarsissime le possibilità che dal derby di Akureyri arrivi la seconda promozione), in massima serie siamo un po' dietro col calendario. Ma questo non ha impedito alla 19ª giornata di chiudere praticamente mezzo discorso: servitoci, infatti, il nome della prima retrocessa, ha ormai iniziato a scandire le prime lettere del nome della vincitrice del campionato, che ha ormai le grinfie sul titolo. I nomi ormai li conoscete: l'uno è il Keflavík, l'altro è l'FH Hafnarfjörðar.

Atli Guðna­son, come al solito immenso, riaccende uno spento FH contro un ÍBV pimpante: è lui l'uomo che sta trascinando i bianconeri al titolo

martedì 1 settembre 2015

Úrvalsdeild, 18ª giornata - Leiknir, che impresa: ferma il Breiðablik e regala mezzo titolo all'FH!

Non sta regalando le stesse emozioni della serie cadetta questa Úrvalsdeild, che anzi rischia di diventare noiosa in questo finale di stagione. Dopo questo turno, col quale il massimo campionato islandese è ormai vicino ad emettere tutti i suoi verdetti, ci sarà la pausa per le nazionali, l'ultima prima della fine della stagione in Islanda. Ma il rischio che nessuno se ne interessi è concreto: dati alla mano, è stata una delle giornate con meno gol segnati. Anzi, escludendo la terza giornata del campionato 2010 (quando furono segnati appena nove gol), questa con 10 gol è stata la seconda giornata col minor numero di gol. Se non altro, almeno si è trattato di gol pesantissimi. Come dire, pochi ma buoni.

Travolto per 3-0 dall'ÍBV Vestmannaeyjar, il Keflavík è ormai giunto alla fine del suo percorso in massima serie: al Valur spetterà l'arduo compito di dargli la mazzata finale

giovedì 27 agosto 2015

Úrvalsdeild, 17° giornata - Il "BreiðaGlenn" affonda lo Stjarnan, mentre ad Akranes si canta l'inno al calcio

Sarà difficile trovare una giornata più bipolare di questa che è appena trascorsa. A vedere le prime due partite, si sarebbe definito un turno di campionato spettacolare e divertente; a vedere, le quattro restanti ci si sarebbe addormentati davanti al televisore. Nel rush finale di campionato, con cinque giornate ancora da giocare, capitano anche queste cose. In attesa di verdetti che continuano a latitare, e che - mettiamoci l'anima in pace - continueranno a farlo fino alla fine, non c'è una sola squadra che molli possa dormire sonni tranquilli. Ma intanto bisogna farsi qualche domanda sul Breiðablik, perché indipendentemente dall'esito finale del campionato... potremmo essere di fronte alla nascita di una nuova superpotenza del calcio islandese.

Jonahan Glenn: con il suo arrivo al Breiðablik, i biancoverdi sono diventati una serissima candidata al titolo, e potenzialmente favoriti per l'anno prossimo. Il KR e l'FH dovranno darsi da fare per evitare la nascita di un temibile avversario

domenica 23 agosto 2015

Úrvalsdeild, 16ª giornata - Il KR non c'è più: pari con l'ÍBV e titolo ormai andato; Breiðablik nuovo anti-FH

Forse siamo arrivati al punto di svolta di questo campionato, e ancora una volta è una piccola squadra a spegnere le ambizioni del club più titolato d'Islanda. Il KR Reykjavík ormai non c'è più, non connette più: dopo la sconfitta col Fjölnir e la finale persa nel derby col Valur, il team bianconero sbanda ancora in un mese di agosto più nero che bianco, e forse questa volta è la volta definitiva. Senza coppa nazionale persa all'ultimo round, senza Supercoppa regalata allo Stjarnan, senza una coppa di lega macchiata da un ignobile ritiro a giochi in corso, forse senza nemmeno il campionato, la stagione (condita anche da un percorso europeo terminato precocemente, pur con l'attenuante di un Rosenborg quest'anno stratosferico) rischia di trasformarsi in una débâcle storica per chi aveva fiducia nel team di Bjarni Eggerts Guðjónsson, in una triste conferma dei pronostici per chi era scettico.

Jón Inga­son e Óskar Örn Hauks­son sono stati tra i protagonisti della bellissima partita tra ÍBV e KR (Sig­fús Gunn­ar/mbl.is)

venerdì 7 agosto 2015

Úrvalsdeild, 14ª giornata - KR, il suicidio ti costa caro: l'FH è di nuovo capolista in solitaria, ma il Breiðablik non molla

Continua a regalare spettacolari incroci e strepitosi colpi di scena la lotta per la vittoria finale dell'Úrvalsdeild, che tra due mesi chiuderà i battenti. Chi possa arrivare alle ultime curve in posizione di forza è un vero mistero, perché nelle ultime settimane la vetta della classifica è stata più instabile e mutevole di quanto si possa solo lontanamente immaginare. E così, puntuale, eccovi servito l'ennesimo controsorpasso.



mercoledì 29 luglio 2015

Úrvalsdeild, 13ª giornata: KR, che spreco con il Breiðablik! E l'FH annulla lo svantaggio. Intanto, il blog festeggia il secondo compleanno!

Poteva essere la grande opportunità per annullare lo svantaggio, e così è stato. Se il campionato prima era aperto, adesso lo è ancora di più. Quattro squadre in quattro punti, più una quinta che sta provando ad aggiungersi in extremis per provocare almeno un po' di confusione. La tensione inizia piano piano a salire, e da lontano inizia a intravedersi la possibilità di un finale in sospeso fino all'ultimo minuto, come l'anno scorso. Senza la prospettiva di uno scontro diretto realmente risolutivo.
Fin troppo nervoso il KR, che in casa contro il Breiðablik non va oltre lo 0-0: tra i peggiori in campo Þorsteinn Már Ragnarsson, ammonito e non molto utile alla causa bianconera

martedì 21 luglio 2015

Úrvalsdeild, 12ª giornata: KR straordinario, rimonta ad Hafnarfjörður ed è primo! Keflavík, il 7-1 sa di resa...

I gladiatori, nell'antica Roma, prima di iniziare i combattimenti dicevano Ave, Caesar, morituri te salutant; in Islanda, oggi, potrebbero dire Ave, KR, moriturae te salutant, dove "coloro che stanno per morire" sono le squadre che sfidano i bianconeri della capitale. Un saluto inaspettato, perché il Cesare di questo campionato avrebbe dovuto essere l'FH, che invece ha perso un'altra volta uno scontro diretto in casa e ha aperto ulteriormente la questione scudetto.
Bjarni Þór Viðars­son e Stefán Logi Magnús­son si abbracciano al termine della partita che spodesta l'FH dal trono, insediandovi il KR (mbl.is/​Styrm­ir Kári)

mercoledì 15 luglio 2015

Úrvalsdeild, 11ª giornata: bilancio di metà stagione, Víkingur a un punto dall'incubo e il KR a uno dal paradiso

Cominciamo dicendo che dopo questa giornata, ci troviamo esattamente a metà stagione. Ormai, come ogni anno, le parole di rito sono le solite: mancano circa tre mesi alla fine dei campionati, anche se come al solito le nazionali ci terranno compagnia fino a novembre. Poi resteremo con la speranza che la federazione dia un senso ad una coppa di lega che ormai non ha più nessun senso, salvo poi renderci conto a febbraio che nulla è cambiato. E il ciclo ricomincerà uguale a se stesso, come ogni anno. Il tempo, a queste latitudini, si scandisce così. Eppure, non possiamo dire che il massimo campionato islandese sia monotono. Anzi...

Si avvicina decisamente male lo Stjarnan alla supersfida di Champions contro il Celtic: la sconfitta casalinga per 2-1 contro il Valur non fa che togliere ulteriori certezze ad una squadra lontanissima parente di quella arrembante dello scorso anno (foto di Eggert Jó­hann­es­son/mbl.is)

martedì 9 giugno 2015

Úrvalsdeild, 7ª giornata: sorpresona Fjölnir al terzo posto, mentre lo Stjarnan sprofonda nell'oblio. Coppa d'Islanda, tutto come previsto...

Il calcio islandese non è nuovo alle classifiche sovvertite, a risultati imprevedibili, ma quello che sta succedendo in queste settimane ha dell'incredibile. Il Fjölnir, che tutti davano per retrocesso o comunque per destinato ad una salvezza stentata, sta dando letteralmente spettacolo e sta scalando la classifica a fari molto spenti. In parte favorito dal tracollo altrettanto inatteso di chi era chiamato alla riconferma, il club gialloblù, che ha meno di trent'anni di vita alle spalle, è in questo momento all'apice della propria storia. E allora, questa prima assoluta tra le grandi d'Islanda, vediamola insieme...
Con una doppietta, Patrick Pedersen ha demolito un KR troppo presuntuoso, infliggendogli una durissima lezione che in casa bianconera ricorda quella patita a Glasgow l'anno scorso...