Cerca nel blog

Menù

Visualizzazione post con etichetta UEFA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta UEFA. Mostra tutti i post

martedì 4 aprile 2017

Fær Øer Under17, dall'urna di Zagabria arriva l'abbordabile Gruppo B. Un sogno destinato a continuare: New Delhi Calling!

Ci siamo lasciati poco più di due settimane fa con la storica prima qualificazione delle Fær Øer agli Europei Under17 in Croazia. Adesso ci ritroviamo a commentare il sorteggio al Panorama Zagreb Hotel di Zagabria, con ottime possibilità di superare il girone e continuare il sogno che porta a Nuova Delhi

I quattro gironi al completo con la coppa che sarà assegnata venerdì 19 maggio allo Stadion Anđelko Herjavec di Varaždin. (uefa.com)

martedì 29 novembre 2016

[Storia del calcio islandese]: Le grandi sfide europee dei club islandesi: Gli anni '60

Avete mai immaginato di poter assistere ad un Fram-Barcellona? Oppure ad una sfida tra il Keflavik e le merengues del Real Madrid? E se la Vecchia Signora del calcio italiano, la Juventus, avesse sfidato i campioni d’Islanda come sarebbe andata a finire? Al giorno d’oggi poter anche solo fantasticare su queste sfide sembra un’utopia visto il format delle coppe europee, che obbligano le squadre dei paesi con il coefficiente più basso ad un serie infinita di partite di qualificazione al tabellone principale. Ma c’è stato un tempo in cui le grandi squadre europee prendevano l’aereo e volavano fino in Islanda per poter proseguire il loro percorso nella Coppa dei Campioni, in Coppa UEFA o nella defunta Coppa delle Coppe. Iniziamo oggi un viaggio alla scoperta di questi grandi match che hanno visto come protagoniste le piccole squadre islandesi contro i colossi del calcio europeo e mondiale.

giovedì 18 agosto 2016

Groenlandia, guida al campionato giocato fra gli iceberg

Tre turni eliminatori, un mese di partite, campi in terra battuta, tribune in mezzo alle rocce: benvenuti nel campionato groenlandese. Prima di soffermarci sui risultati del 2016, sfogliamo insieme il "manuale d'uso" per le informazioni principali.

Il primo turno eliminatorio funziona per concentramenti. In ogni regione della Groenlandia si sfidano le squadre della zona, nell'arco di un weekend ed in un'unica sede. Solitamente i concentramenti sono cinque: Nord (costa nord-ovest), Sud, Centro (costa sud-ovest), Est (costa sud-est), Baia di Disko (costa ovest). Il numero delle squadre per concentramento varie dalle tre alle sei squadre. Il numero delle promosse è solitamente proporzionale al numero delle squadre componenti il concentramento


Le "tribune" del campo di Uummannaq, nel nord ovest della Groenlandia (wikipedia.org)

Il secondo turno eliminatorio consiste in due gironi all'italiana da quattro squadre l'uno dove si affrontano le sette squadre promosse dai concentramenti più la squadra ospitante, solitamente un team della capitale, che si fa carico dell'organizzazione del torneo ed è qualificata di diritto. Anche questo turno si disputa nell'arco di un weekend.

venerdì 4 dicembre 2015

Alla scoperta del B-67, il dream team dell'Artico!

Dopo esserci occupati di calcio islandese e faroese, il nostro blog si trasferisce ancora più a nord per scoprire cosa succede in Groenlandia.

La Groenlandia è la più isola del mondo, coperta per 3/4 da ghiacciai perenni. Ha una popolazione di circa 56.000 abitanti che vivono in tanti piccoli villaggi lungo la costa. La Groenlandia ha un suo parlamento ed un suo governo, ma è ancora dipendente dalla Danimarca a cui è legata da forti legami economici, sociali e culturali. La Groenlandia e la Danimarca, insieme alle Faer Oer, costituiscono il Regno Unito di Danimarca.

Nuuk è la capitale dell'isola ed è anche la città natale del B-67, una sorta di Barcellona dell'Artico con il suo Messi: ha vinto undici campionati dal 1993 ad oggi ed ha in rosa un cannoniere con una media goal impressionante.

Grazie alla disponibilità di Finn Meinel, membro del direttivo del B-67, e di Christian Laursen, presidente della società, abbiamo ripercorso le orme del calcio groenlandese e della storia del B-67. Già durante la videointervista via Skype, ho scoperto che la connessione groenlandese è decisamente meglio di quella sulle alture di Genova.

La prima squadra del B-67 festeggia l'ennesimo trofeo (cortesia del B-67)

1) Innanzitutto, come è la vita lì a Nuuk?

martedì 1 dicembre 2015

Discovering B-67, the dream team coming from the Artic Circle

After Icelandic and Faroese football, our blog is going to discover Greenlandic one.

Greenland is the biggest island in the world and over three-quarters of which is covered by permanent ice. It has a got a population of about 56.000 people who live in small villages by the sea. Greenland has got its own parliament and government, but it still keeps a strong relationship with Denmark. Greenland and Denmark, together with Faeroe Islands, are the United Kingdom of Denmark.

Nuuk is the Greenlandic capital and it's the hometown of B67, a kind of Barcelona of the Arctic with its own Arctic Messi: it has won eleven championships since 1993 and have a topscorer with an impressive scoring record.

I tried to have a videoconference with someone belonging to B67 board and I discovered that Greenlandic connection is much better than in Genoa back country. Thanks to board member Finn Meinel and chairman Christian Laursen, we've travelled through Greenlandic football and B67 history.

B-67 first team celebrates the umpteenth trophy (B-67 courtesy)

1) First of all, how is life in Nuuk?