A volte le cose migliori iniziano per puro caso. Chi scrive, oltre che di cose vichinghe, è appassionato di fumetti. Quando passo davanti alle bancarelle dove mi rifornisco di solito parte la ola. All'ultimo giro la mia fornitrice ufficiale mi ha recuperato un Martin Mystère Gigante, il numero 6, risalente al settembre del 2000. Il titolo? "L'Isola di ghiaccio e di fuoco". Ho subito sentito profumo d'Islanda.
La copertina dell'albo (foto d'archivio)
Riflettendo con la redazione di CIEF, abbiamo constatato che l'Islanda è spesso il teatro di tante storie in ogni ambito artistico. Solo per citarne alcuni, non ci fermiamo ai soli fumetti (Dampyr), ma anche ai film (parecchi), serie tv (Game of Thrones), libri (Viaggio al centro della Terra), musica (da Bjork ai Sigur Ross passando ai più recenti Of Monsters and Men), video musicali (dai Take That a Justin Bieber ai Sólstafir), poesia (Leopardi ne "Il dialogo della natura e l'islandese").
Ne avete altri da segnalare? Campionati e nazionali permettendo, vedremo di dedicarci due righe!