Cerca nel blog

Menù

Visualizzazione post con etichetta FC Suðuroy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FC Suðuroy. Mostra tutti i post

venerdì 31 marzo 2017

Cos'è il TB/FCS/Royn? - Alla scoperta di un fenomeno che cambierà il calcio faroese

Molti sono rimasti estremamente sorpresi quando, all'inizio di quest'anno, hanno scoperto che tra le squadre partecipanti all'Effodeildin 2017 c'è anche un certo TB/FCS/Royn. Lo stupore è più che condivisibile, dal momento che questo nome simile ad un codice fiscale non si era mai visto prima. Incuriositi, ci siamo messi subito ad indagare su questo episodio apparentemente misterioso che si era verificato nel calcio delle nostre amate Fær Øer. Chi è questra squadra incredibilmente prima in classifica contro ogni pronostico? Dire che si tratta della fusione di TB Tvøroyri, FC Suðuroy e Royn Hvalba è troppo semplice, ormai è risaputo tra i nostri lettori. Le cose, però, sono più complesse di quello che sembrano.

Un'immagine della prima storica partita del TB/FCS/Royn, vinta per 2-1 contro l'ÍF Fuglafjørður (foto da en.wikipedia)

giovedì 28 gennaio 2016

Pagelle di fine anno, Fær Øer - Poche gioie e poche sorprese

Se le onde scandissero l'andamento del calcio delle Fær Øer, si direbbe che il 2015 è stato un anno di relativa bonaccia con una mareggiata improvvisa.

Una fiera burrasca è arrivata a giugno in occasione della seconda vittoria su di una Grecia allo sbaraglio. Il 2-1 con cui è stata replicata la vittoria in terra ellenica, ottenuta a fine 2014, è stato l'unico acuto del calcio feringio.


Il bilancio della nazionale è più che sufficiente, avendo concluso il girone con 6 goal all'attivo e 17 al passivo e con la miglior differenza reti fra tutti i gironi di qualificazione affrontati nella storia recente.

domenica 4 ottobre 2015

Effodeildin, 27ª giornata - L'HB decide per tutti: rossoneri in Europa e FC Suðuroy sul gradino di sotto

Cala finalmente il sipario sul campionato faroese, e cala in modo del tutto anonimo. Nonostante ci fossero ancora due cose da decidere, di fatto l'ultimo turno non ha regalato la minima emozione. La classifica è rimasta invariata rispetto all'ultimo turno. Il risultato finale, quindi, è abbastanza scontato. Nello scontro fondamentale con l'FC Suðuroy, l'HB Tórshavn ha di fatto deciso per tutti: lui in Europa League e i suoi avversari in 1. deild.

Partita combattutissima e tiratissima quella tra HB e FC, perché era alta la posta in palio. Alla fine, però, a spuntarla sono stati i rossoneri

lunedì 28 settembre 2015

Effodeildin, 26ª giornata - Il dado (non) è tratto: si decide tutto negli ultimi novanta minuti! NSÍ e Víkingur, che numeri da record

Millimetrici cambiamenti rispetto alla settimana scorsa, ma pur sempre cambiamenti. Sembra tutto uguale, eppur (la classifica) si muove. Di poco, ma si muove. Non sempre si arriva a fine anno con mezzo campionato praticamente in bilico, ignaro del proprio destino. Invece stavolta accade proprio questo: a novanta minuti dal termine, HB Tórshavn e KÍ Klaksvík non sanno chi di loro due andrà in Europa League, così come AB Argir e FC Suðuroy non sanno chi tra loro due sarà costretto a fare i bagagli e a scendere di categoria. Insomma, quattro squadre su dieci ancora in attesa di conoscere il verdetto. Ma questo limbo infinito è esclusivamente colpa dei diretti interessati.

Mai nessuno come l'NSÍ Runavík nella storia: dopo i quattro gol rifilati al KÍ Klaksvík, la squadra giallonera è salita a ben 72 reti in un solo campionato, cosa che non era riuscita a nessuno nel massimo campionato faroese. Segue più distanziato il Víkingur Gøta di quest'anno, a quota 66 (fonte: nordlysid.fo)

lunedì 21 settembre 2015

Effodeildin, 25ª giornata - AB Argir, la salvezza è vicina. HB - KÍ, guerra all'ultimo punto!

Acclamata ormai la squadra campione, l'attenzione dell'Effodeildin si sposta su altri obiettivi. Restano da assegnare il posto di vice-campione (giusto una questione d'onore) e l'ultimo posto per l'Europa League, così come è ancora da decidere l'ultima squadra che retrocederà. Tutte questioni che la giornata appena trascorsa non ha voluto risolvere, né ci ha fornito qualche indicazione utile. Forse solo su un fronte si è avuto qualche progresso: quello della salvezza. Sì, la questione-salvezza sembra ormai pronta per essere archiviata, perché una delle due pretendenti (l'FC Suðuroy) non sembra più essere in grado di combattere.

Autore di un discreto campionato, il TB Tvøroyri ha ottenuto ufficialmente la salvezza in questa giornata

lunedì 14 settembre 2015

Effodeildin, 24° giornata - B36 ufficialmente campione, ma il campionato è tutt'altro che chiuso!

E dopo la retrocessione dell'EB/Streymur, ecco che il campionato faroese ci regala alla ripresa delle ostilità il secondo verdetto: il B36 Tórshavn, superata con un risicato 2-1 la strenua opposizione del TB Tvøroyri, si è finalmente laureato campione. Con tre giornate d'anticipo. Partita combattuta ed iniziata nel peggiore dei modi per i bianconeri, con un errore dal dischetto. Ma i gol di Høgni Eysturoy al 54° e di Hanus Thorleifsson al 68°, inframmezzati dal temporaneo pareggio di Patrick Johannesen, chiudono definitivamente una pratica che durava da troppo tempo. Un'incoronazione - l'undicesima totale, la seconda di seguito (non era mai successo) - resa possibile anche dalla bandiera bianca che hanno alzato le inseguitrici, che hanno pagato per i loro errori. Confermata a questo punto anche l'eventualità paventata nelle scorse settimane: la Supercoppa dell'anno prossimo metterà di nuovo contro B36 e Víkingur Gøta, le padrone incontrastate del calcio faroese negli ultimi anni.

Old but gold, direbbero gli inglesi: è con un'immagine della premiazione dell'anno scorso che la federazione sceglie di omaggiare il B36 campione per la seconda volta di seguito, cosa mai accaduta nella sua storia. Complimenti!

lunedì 31 agosto 2015

23° giornata di Effodeildin e finale di coppa: la settimana in cui B36 e Víkingur Gøta hanno confermato la loro dittatura sul calcio faroese

Se c'è un dato abbastanza evidente per chiunque segua il calcio faroese, questo è l'oggettivo e assoluto dominio di due squadre negli ultimi due anni: il B36 Tórshavn e il Víkingur Gøta. Qualcuno chiederà forse di aggiungere anche l'HB Tórshavn e l'NSÍ Runavík, ma c'è un dato che può spegnere in anticipo qualsiasi polemica: i bianconeri e i nerazzurri sono le uniche due squadre ad aver vinto negli ultimi due anni. Che sia campionato, coppa o Supercoppa, cambiano gli sfidanti (si fa per dire) ma non i risultati finali. Il 2014 e, a questo punto, il 2015 saranno ricordati come gli anni di una diarchia che estromette mezza capitale, tenendosi la metà meno vincente; gli anni delle vittoria della "Tórshavn perdente" e di un piccolo villaggio a metà strada tra le due principali città dell'arcipelago. E questa settimana, di fatto, conferma questa tesi: il calcio faroese è nelle mani di una dittatura a due, che potrebbe non essere così effimera come si crede.

lunedì 24 agosto 2015

Effodeildin, 22ª giornata - Il B36 fa fuori il Víkingur Gøta e ormai corre verso il titolo

A cinque giornate dalla fine (quattro per le due finaliste di coppa), l'Effodeildin rischia di vedere molti verdetti emessi prima degli ultimi novanta minuti. Infatti, almeno nella parte alta della classifica i giochi sembrano effettivamente già chiusi, mentre la zona più instabile sembra essere quella della retrocessione, dove invece la battaglia potrebbe davvero continuare fino alla fine. A questo punto, la settimana prossima diventa cruciale: tra finale di coppa e 23ª giornata, il mese di settembre rischia di trasformarsi in una bella vetrina dove giocare soltanto pro forma, ma senza reali obiettivi.

Tanti auguri al KÍ Klaksvík, che oggi (24 agosto 2015) compie 111 anni di vita: come regalo, il club azzurro potrebbe concedersi un ritorno in Europa League. E l'HB sembra non avere nulla in contrario...

lunedì 17 agosto 2015

Effodeildin, 21ª giornata - Milan Cimburović parte col piede giusto e l'HB torna a vincere. Ma chi è Milan Cimburović?

Ormai è tardi per dire che per la vetta dell'Effodeildin possa cambiare qualcosa, ma di certo una sterzata a questo campionato può arrivare dalla notizia della settimana: Heðin Askham, il tecnico dell'HB Tórshavn, si è dimesso in seguito alla sconfitta per 2-0 sul campo del KÍ Klaksvík, venendo sostituito dalla società rossonera a tempo di record con Milan Cimburović. Una scelta alquanto discutibile, decisamente strana e apperentemente fuori da ogni logica. Ma, almeno per ora, azzeccata. Le perplessità però restano quando di Milan Cimburović si va ad analizzare la carriera.

Indubbiamente è lui il "man of the week", "l'uomo della settimana": Milan Cimburović, nuovo tecnico dell'HB, ha attirato curiosità da buona parte degli sportivi faroesi. E il suo esordio sulla panchina rossonera fa ben sperare (foto da hb.fo)

mercoledì 5 agosto 2015

Effodeildin, 19ª giornata: B36-NSÍ, ormai il titolo è questione solo vostra. EB/Streymur ormai senza speranze

A meno di una settimana di distanza dallo scontro diretto al vertice che darà importantissime indicazioni su chi arriva meglio allo sprint finale, B36 Tórshavn e NSÍ Runavík sono rimasti praticamente gli unici a contendersi il titolo, perché la concorrenza è pian piano venuta meno. Ma come si avvicinano la squadra bianconera e quella giallonera allo spareggio definitivo? Da un punto di vista prettamente emotivo, ovviamente c'è massima carica per entrambe le squadre. Tuttavia, nel calcio più delle emozioni conta il campo, ed è lì che qualcuno al momento appare in vantaggio...

Il Víkingur Gøta spreca tantissimo in casa col KÍ Klaksvík, e alla fine deve accontentarsi di un 1-1 che lo allontana forse definitivamente dalla lotta per il titolo (nordlysid.fo/Myndir: Oliver)

giovedì 30 luglio 2015

Effodeildin, 18ª giornata: Víkingur Gøta, la goleada è esagerata. EB/Streymur - KÍ Klaksvík, pari spettacolo

Dopo la pausa estiva durata tutto il mese di luglio, nello scorso fine settimane è ricominciata l'Effodeildin. E che modo di ricominciare! Partite scoppiettanti, alcune da vivere con le palpitazioni dal primo all'ultimo minuto, anche se qualcuno un po' noiosetta c'è stata. Insomma, il campionato faroese riparte dopo lo shock europeo e a divertire di più sono proprio le due squadre che in Europa League hanno fatto relativamente meglio: NSÍ Runavík e Víkingur Gøta.

L'NSÍ Runavík vince, ma questo non basta per ritornare al primo posto, occupato dal B36: sembra ormai essere quasi decisivo lo scontro diretto del 9 agosto. Senza dimenticare che in agguato per il titolo c'è anche qualcun altro...

lunedì 8 giugno 2015

Effodeildin, 15ª giornata: AB Argir tra eroismo e fortuna, quante emozioni tra Europa e retrocessioni... E in coppa per Tórshavn è una disfatta

Calcio spettacolo, sì, ma con le palpitazioni. Sembra essere questa la nuovissima filosofia dell'NSÍ Runavík, la capolista che non riesce ad ammazzare il campionato. Superata ormai la metà del campionato - ma niente paura, ne avremo ancora fino al 3 ottobre -, ci si aspettava di poter avere una favoritissima alla vittoria finale. Ma stavolta il posto è vacante. E questo, se da un lato rende il tutto maledettamente affascinante, dall'altro complica altrettanto maledettamente qualsiasi tentativo di fare un pronostico. L'unico modo per orientarci sembra essere prendere in considerazione  il "fattore coppe", che per ora vede piuttosto malconce le squadre della capitale.
Doppia sfida in pochi giorni tra HB Tórshavn e NSÍ Runavík: l'immagine dice in modo abbastanza eloquente chi ha avuto la meglio...

venerdì 29 maggio 2015

Effodeildin, 13ª giornata: NSÍ tra megalomania e storia, col calcio faroese ai suoi piedi

Manie di protagonismo e di egocentrismo. Questa l'unica diagnosi che qualsiasi medico farebbe del caso particolare dell'NSÍ Runavík, che adesso sta davvero esplodendo in tutta la sua forza sorprendente. A questo punto, visto che siamo esattamente a metà campionato, è meglio chiarire subito una cosa, e cioè che di questo passo non ci saranno che briciole per qualsiasi squadra diversa dai gialloneri.
Ennesima prestazione magistrale del solito Klæmint Andrasson Olsen, il vero motore propulsore del team giallonero

lunedì 18 maggio 2015

Effodeildin, 12ª giornata: non si accorciano le distanze in vetta, vincono le prime quattro

Dopo il pareggio per 2-2 tra NSÍ Runavík e B36 Tórshavn nella scorsa giornata, le distanze ai primi posti si sono ridotte, con HB e Víkingur Gøta che adesso stanno tentando una rimonta. Il primo tentativo di accorciare, però, è stato respinto dal duo al comando non senza qualche difficoltà. L'assalto è a questo punto rimandato solo di pochi giorni, visto che giovedì 21 maggio si disputerà l'andata delle semifinali della Løgmanssteypið, che vedranno contrapporsi proprio le prime quattro dell'Effodeildin.

Tiene il passo di chi lo precede in classifica l'HB Tórshavn, che va a vincere soffrendo in casa dell'AB Argir

lunedì 11 maggio 2015

Effodeildin, 10ª giornata: l'HB si ferma anche a Tvøroyri, in vetta è fuga NSÍ-B36

Si è ormai delineata con chiarezza la suddivisione dell'Effodeildin 2015. Superato infatti il primo terzo del campionato, le spaccature sembrano iniziare a diventare talmente nette che probabilmente soltanto con l'inizio dei preliminari delle coppe europee (che da queste parti occupano il mese di luglio, nemmeno quello di agosto) si potrà sperare in qualche rivolgimento. Fino ad allora, la tendenza pare inequivocabile: per il titolo, sarà una lotta a due.

"E il naufragar m'è dolce in questo mar": l'autore non è Giacomo Leopardi, ma l'ÍF Fuglafjørður, che nel finale di partita forse si ferma ad ammirare questo paesaggio incantevole e subisce tre scoppole dall'NSÍ Runavík.

venerdì 1 maggio 2015

Effodeildin, 8ª giornata: tra le umiliazioni ai piani alti e il maltempo a quelli bassi, quanti scossoni!

Finalmente! Un po' di brio, un piccolo brivido per il possibile inizio di un cambiamento nella storia di un campionato che fino ad ora sembrava essere destinato alla monotonia. Sembrava quasi un incantesimo, con una squadra apparentemente inarrestabile e lanciata verso la conquista del titolo ed un'altra apparentemente senza speranza di salvezza. In un colpo solo, come nelle migliori sceneggiature, l'ottava giornata di Effodeildin ha dimostrato che le cose non stanno affatto così...

Grande attenzione per NSÍ Runavík - KÍ Klaksvík del prossimo turno: dopo l'umiliazione, i gialloneri riusciranno a far valere il fattore casa, dove hanno raccolto sei vittorie su sei?

martedì 21 aprile 2015

Effodeildin, 7ª giornata: l'NSÍ Runavík è senza rivali?

Non siamo nemmeno ad un terzo del percorso, e già i segnali che iniziano ad emergere sono forti, chiari, per alcuni inequivocabili. In attesa delle prestazione provenienti dalle coppe europee, dove comunque qualcosa emerge, la prima parte del campionato continua a tingersi di giallonero, come l'NSÍ Runavík, che macina gioco e vittorie quasi con nonchalance. Una squadra che sta distruggendo tutti i record, e che vede il suo bomber principale, Klæmint Olsen, puntare già a vincere la classifica capocannonieri col maggior numero di gol di sempre: è utopia? Assolutamente no, anzi. L'impresa è, a questo punto, straordinariamente fattibile.

Risultato clamoroso quello conseguito dall'ÍF Fuglafjørður, autore di una super prestazione che coglie del tutto impreparato il B36 Tórshavn, sempre più lontano dalla vetta.

venerdì 3 aprile 2015

Effodeildin, 5ª giornata, ovvero "il più grande spettacolo dopo il Big Bang". Eppure, un Olsen non convoca un Olsen in nazionale...

Non dispiacerà al signor Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, se prendiamo in prestito il titolo di un suo celebre successo per adattarlo a questo articolo. Tale titolo, infatti, se permettete una piccola iperbole, è più che adatto a riassumere in poche parole la bellezza della giornata di calcio appena trascorsa sull'arcipelago faroese. Una vera goduria per chi ama vedere le reti gonfiarsi in continuazione. Certo, il livello tecnico non sarà eccelso, ma se non avete palati eccessivamente fini apprezzerete comunque il gusto di un campionato che continua ad essere scoppiettante come pochi.
Tanta sofferenza per l'NSÍ Runavík, che passa in casa del TB Tvøroyri, che nonostante la sconfitta continua a mostrarsi un avversario temibile per chiunque

giovedì 26 marzo 2015

Effodeildin, 4ª giornata: TB Tvøroyri con anima e grinta. A Tórshavn fa l'impresa.

Passato l'entusiasmo per un'eclissi di sole che da queste parti così bella non si era davvero mai vista (e chissà per quanto non si rivedrà), alle Fær Øer si torna finalmente a parlare di calcio. E, in questo periodo, parlare di calcio vuol dire parlare delle due squadre che stanno monopolizzando l'attenzione in questa prima fase di campionato: NSÍ Runavík e TB Tvøroyri. Se per i primi - come già ribadito diverse volte - non è una novità, per i secondi la sorpresa è decisamente enorme. Quasi logico, dunque, che l'impresa della giornata sia la loro.
Ivan Stojkovic e le sue parate hanno permesso al TB di mantenere lo 0-0 fino alla fine contro l'HB

martedì 17 marzo 2015

Effodeildin, 3ª giornata: l'HB si aggiudica il "klassikarunum", ma sul podio spunta la sorpresa TB Tvøroyri

Che, a parte qualche eccezione, questo campionato avesse un andamento lento, ormai lo si era capito. Che ci si debba attendere sorprese, anche. E questo terzo turno ha confermato in pieno l'andazzo che il campionato ha avuto finora. Tuttavia, spesso abbiamo insisito sul fatto che il calcio faroese fosse anche difficile da inquadrare, con risultati talvolta impronosticabili: ecco che quindi ci troviamo, dopo tre partite giocate, con una squadra neopromossa sul podio. Un turno che però si è distinto anche per un klassikarunum molto emozionante tra KÍ Klaksvík e HB Tórshavn.

Una foto di un "klassikarunum" del 1995, terminato con la vittoria per 2-0 del KÍ. Ma su nordlysid.fo potete trovare i video di quei classici tra HB e KI che la redazione del sito ha ritenuto memorabili. Gustateveli!