Cerca nel blog

Menù

Visualizzazione post con etichetta B68 Toftir. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta B68 Toftir. Mostra tutti i post

lunedì 24 ottobre 2016

Effodeildin, 27ª giornata - Víkingur føroyameistari! Nove trofei in otto anni: è l'alba di una nuova era...

Triplice fischio ad Argir, e il calcio mostra la sua doppia faccia: c'è chi piange per la retrocessione e chi gioisce per il primo titolo di campione. È questa l'estrema sintesi della partita che consegna al Víkingur Gøta il primo titolo della sua storia. Una vittoria incredibile, cercata ma ad un certo punto anche insperata, arricchita dal gusto che dà un trionfo dopo tanta fatica. Un risultato altamente simbolico, perché il titolo del KÍ Klaksvík sarebbe stato un ritorno al passato. Invece, la gloria nerazzurra è la novità assoluta nel panorama faroese, l'inizio di una nuova era.


mercoledì 19 ottobre 2016

Effodeildin, 26ª giornata - Víkingur Gøta, le mani sul titolo! Tórshavn giù dal podio, AB Argir retrocesso a testa alta

Non sarà una formalità l'ultima giornata di Effodeildin, ma questo lo sapevamo già. Una stagione thriller come questa non poteva chiudersi prima dei fatidici novanta minuti finali, e infatti è ancora aperta. Non la questione salvezza - chiusa con l'epilogo che ci sembrava più scontato - e nemmeno quella legata alle qualificazioni europee, ma la più bella, la più emozionante, la più ricca di colpi di scena: la lotta scudetto. Sarà determinante l'ultimo turno, ovviamente, ma il calendario riduce le speranze del KÍ Klaksvík al lumicino: il Víkingur Gøta, insomma, è vicino a conquistare il suo primo campionato!

Il Víkingur Gøta abbatte il B36 e vede ormai vicinissimo il titolo! (nordlysid.fo)

giovedì 6 ottobre 2016

Effodeildin, 25ª giornata - CLAMOROSO AD ARGIR: l'AB umilia il KÍ Klaksvík e spera nella salvezza, il Víkingur Gøta in vetta a due turni dalla fine!

Quando il Víkingur Gøta si è fatto rimontare due gol dal KÍ Klaksvík perdendo lo scontro diretto, sembrava che ormai il campionato fosse finito con la meritata vittoria del titolo da parte degli azzurri. La riprova è nei risultati del sondaggio che potete ancora vedere sulla home del blog. Che tre turni bastassero a ribaltare la situazione era praticamente impronosticabile, soprattutto sulla base del calendario. Bisogna però riconoscere che gran parte dei meriti va data ad un più che straordinario AB Argir, che sta compiendo un'impresa dopo l'altra e si sta rendendo protagonista di un esaltante finale di stagione, nell'estremo disperato tentativo di evitare una retrocessione che sembrava scontata quanto lo scudetto del KÍ. Se il campionato aspetta ancora di conoscere la sua vincitrice e la seconda retrocessa, il merito va infatti in gran parte a questa piccola squadra così tenacemente attaccata all'Effodeildin.

L'impresa più incredibile del campionato è, forse, quella dell'AB Argir, che a sorpresa infligge una severissima lezione al KÍ Klaksvík e scombussola gli equilibri del campionato a centoventi minuti dal fischio finale (nordlysid.fo)

mercoledì 28 settembre 2016

Effodeildin, 24ª giornata - È una guerra infinita: il KÍ pareggia e il Víkingur torna a -2! L'AB fa l'impresa nel far west di Tórshavn

Una battaglia, quando è ripetuta più volte, può dar luogo a una guerra. E quella tra KÍ Klaksvík e Víkingur Gøta è ormai una guerra senza esclusione di colpi e di sorprese. E se sembrava che i giochi fossero praticamente chiusi dopo la vittoria degli azzurri nello scontro diretto, un altro mezzo passo falso riapre completamente la questione a soli 270 minuti dalla fine! Il finale di stagione faroese, però, riesce ad emozionare ancora anche in coda, dove all'AB Argir probabilmente non basterà l'impresa di Tórshavn per trovare la salvezza.

Esce quasi definitivamente dai giochi l'NSÍ Runavík: la sconfitta nello scontro diretto col Víkingur Gøta costa il -5 dalla vetta, e senza passi falsi delle rivali è ormai inutile sperare in qualcosa in più del terzo posto

giovedì 22 settembre 2016

Effodeildin, 23ª giornata - Suicidio Víkingur, il KÍ ha le mani sul titolo! B68, sarà retrocessione.

Iniziano finalmente ad arrivare i primi, pesantissimi, verdetti di questa pazza edizione dell'Effodeildin. E scegliere da dove partire è oggettivamente impossibile, perché dal suicidio del Víkingur Gøta che stende il tappeto rosso al KÍ Klaksvík verso il titolo si scende giù fino alla retrocessione ormai ufficiale del B68 Toftir, senza dimenticare il sempre atteso derby di Tórshavn che mai come stavolta era fondamentale vincere per entrambe le squadre. Pochi i gol ma infinite le emozioni di un turno che, forse, ha dato al campionato una fisionomia ormai incontrovertibile.

Una rimonta scioccante sul campo del Víkingur Gøta regala, di fatto, al KÍ un pezzo di titolo. La matematica impone agli azzurri ancora molta prudenza, ma la reazione poderosa allo svantaggio dimostra che nessuno più del team di Klaksvík merita la vittoria finale. Giustissimi, quindi, i festeggiamenti trionfali a fine gara.

sabato 17 settembre 2016

Effodeildin, 22ª giornata - Il KÍ cade a Runavík, adesso il Víkingur può tentare il clamoroso sorpasso!

Iniziano a nascondersi sotto una filtra coltre di nubi le Fær Øer, dove l'autunno è sempre più precoce che altrove. Non c'è ancora la neve sui campi, ma il tempo inizia a volgere davvero al brutto da queste parti, e come ogni anno si potrebbe chiudere il campionato col cattivo tempo. Un tempo cattivo, però, è anche quello che sta vivendo il KÍ Klaksvík, che dopo aver dominato un'intera stagione inizia a tirare i remi in barca mentre gli inseguitori preparano l'assalto finale. La caduta degli azzurri in casa dell'NSÍ, infatti, rianima gli avversari non solo dal punto di vista matematico, ma anche e soprattutto dal punto di vista mentale: a cinque giornate dal termine, con un margine di distanza minimo, il sorpasso è più che possibile! E alla prossima giornata c'è uno scontro diretto da brividi...

Ormai è il grande scontro di questa stagione che volge al termine: il KÍ perde 2-0 in casa dell'NSÍ, ma tutti attendono con ansia lo scontro col Víkingur che può valere il titolo prima ancora del verdetto matematico. Nordlysid.fo propone un'interessante analisi delle due squadre per capire chi arriva da favorito allo scontro finale e all'ultimo sprint: ve la proponiamo nel link

giovedì 11 agosto 2016

Effodeildin,19ª giornata - Classifica ormai spaccata in due, arrivano goleade umilianti

Sembra ormai evidente che si stia andando incontro ad un finale di stagione piuttosto monotono, o almeno così parlano i risultati. Con una classifica ormai spaccata letteralmente in due metà, pare infatti improbabile che in giornate di testa-coda come questa possa cambiare davvero qualcosa: le grandi battono sempre le piccole, e così le distanze restano inalterate. Quando poi le vittorie arrivano con risultati così ampi, si capisce che l'unico modo per rompere gli equilibri restano gli scontri diretti.

Sollievo ed entusiasmo per i tifosi dell'HB, che possono festeggiare la quinta vittoria di seguito in campionato dopo un periodo di gravi difficoltà che per il momento sta costando la lontananza dal podio.

A questo link trovate gli highlight di tutte e cinque le partite, mentre qui sotto trovate la nostra cronaca dettagliata:

giovedì 28 luglio 2016

Effodeildin, 17ª giornata - Il Víkingur Gøta accorcia sul KÍ, ma in vetta le distanze sono invariate!

L'aria degli Europei ci ha ubriacati a tal punto che i campionati sembrano finiti in secondo piano. Vero, ma non del tutto, perché il campionato faroese nel frattempo si è concesso una lunga sosta. Una lunga sosta che però è terminata domenica scorsa, riaccendendo i motori del campionato, rimasto immediatamente orfano di club partecipanti alle coppe europee. Per il calcio faroese sono tempi bui, ma il flop europeo era ampiamente prevedibile (e previsto) soltanto dando un semplice sguardo alla classifica dell'Effodeildin. Si ricomincia come ci eravamo lasciati: KÍ Klaksvík in vetta e capitale fuori dal podio.
Il KÍ Klaksvík ricomincia la marcia con una brutta batosta casalinga contro l'ÍF ammazzagrandi. Nella foto, l'amarezza dei tifosi azzurri a fine gara

giovedì 2 giugno 2016

Effodeildin, 13ª giornata - L'HB non c'è più, il Víkingur vola in testa. E lo Skála annulla il B36, in attesa dello scontro al vertice

Non c'è pace per Tórshavn, piombata in una crisi da cui rialzarsi sembra sempre più difficile. Il calcio della capitale faroese sembra piombato in uno stato di coma profondo, e all'orizzonte si intravedono soltanto nuvoloni. Manca ancora una partita per completare la tredicesima giornata di campionato (tra l'altro la più importante, perché è uno scontro al vertice) e di solito raccontiamo un turno di campionato soltanto quando esso è finito, ma l'organizzazione del calendario faroese e soprattutto i recenti avvenimenti spingono a fare uno strappo alla regola. Troppe le cose che vanno dette, perché a poche settimane dall'inizio delle coppe europee la situazione inizia a farsi molto preoccupante. E l'ultimo baluardo faroese in Europa potrebbe essere, anche quest'anno, il solito Víkingur...

Spalti dell'HB ammutoliti dopo il vantaggio del Víkingur Gøta, e non si può che comprendere questi sguardi: la vittoria manca da sette partite, e la classifica comincia a piangere (foto hb.fo)

sabato 28 maggio 2016

Effodeildin, 12ª giornata - O tempora! Il KÍ Klaksvík riprende da 17 anni fa, Tórshavn mai così male dal 1990! E non va meglio in coppa...

Vero, a causa dell'impegno massiccio per il calcio islandese, abbiamo un po' trascurato quello faroese. Un errore forse imperdonabile, visto quello che sta succedendo nell'arcipelago alle dipendenze della Danimarca. Uno sconquasso enorme, un cambiamento brusco rispetto all'anno scorso, che ha già scritto e che continuerà a scrivere pagine e pagine di storia. Del 2016 faroese si parlerà anche tra trent'anni, c'è da giurarci. E se non ci credete, guardate la semplice classifica:  KÍ Klaksvík al primo posto in solitaria a più di vent'anni dall'ultimo titolo, seguito dal Víkingur Gøta e dall'NSÍ Runavík. Non ci sono né il B36 né l'HB, contemporaneamente giù dal podio: la capitale è in gravissima difficoltà, e inizia ad affacciarsi la possibilità che Tórshavn l'anno prossimo resti senza Europa.

Si freme già per l'insolito match scudetto tra KI e NSI, ma l'attesa dovrà durare fino al 5 giugno.

sabato 7 maggio 2016

Effodeildin, 9ª giornata - Disastro capitale e Lawal come un dio, il Víkingur Gøta è la nuova capolista. Ma le inseguitrici ora sono tre...

Quando si dice che il calcio è fatto di episodi, ormai sembra di dire una banalità. E invece, l'Effodeildin una volta di più ribadisce una grande verità di questo sport, dopo le tante che già abbiamo avuto modo di apprendere. Infatti, è bastato che le due squadre della capitale scivolassero contemporaneaente per aprire ad uno scenario inedito nella storia del calcio feringio: Víkingur Gøta capolista solitario e ben tre inseguitrici alle calcagna, più due un po' più lontane. In soltanto cinque punti sono racchiuse ben sei squadre; più di metà campionato in lotta per tutto, ma al di sotto c'è il baratro della lotta per la salvezza. Con questa giornata va in archivio il primo terzo di questo campionato a 27 giornate, e da qui alla fine la strada sembra costellata di ribaltoni e colpi di scena.

Festa grande per i tifosi del Víkingur Gøta, che dopo la vittoria nel big match contro il B36 si godono la vetta appena conquistata del campionato: c'è la sensazione che alle Fær Øer stia nascendo una nuova forza calcistica.. (vikingur.fo)

sabato 30 aprile 2016

Effodeildin, 8ª giornata - B36, champagne e primato a metà settimana. Løgmanssteypið, Giza/Hoyvík unica sorpresa.

Una giornata così non si era mai vista. No, non è un modo per attirare l'attenzione del lettore, ma la pura e semplice verità. Vincere un derby che stavi perdendo in due minuti non è emozione che provi tutti i giorni. Ma il B36 ha deciso, in un normale giovedì sera straordinariamente dedicato al calcio, di provare quest'ebbrezza. Un gran bel brivido in un'atmosfera resa ancor più solenne dal fatto che si giocava nel tardo pomeriggio: insomma, per un giorno il campionato faroese ha smesso i panni del piccolo campionato ignoto ai più e si è immaginato grande. Un turno che alla fine dell'anno resterà sicuramente nella nostra memoria, vuoi per gli orari insoliti, vuoi per i risultati sconvolgenti che rendono insicuro il futuro del torneo.

Il clima tutto sommato gradevole di questi giorni ha permesso al Gundadalur di riempirsi del tutto con una grande cornice di pubblico. In foto, gli spalti dell'HB (fonte hb.fo)

mercoledì 13 aprile 2016

Effodeildin, 5ª giornata - B36, un altro passo falso. NSÍ Runavík rullo compressore

Inizia ad assumere una certa fisionomia l'Effodeildin, che vede già una spaccatura piuttosto netta proprio a metà classifica. Un turno, quello appena passato, pesantemente negativo per le squadre che giocavano in casa: zero vittorie e sconfitte talvolta umilianti. Il gioco delle coincidenze vuole, però, che questa serie di blitz esterni siano anche molto pesanti in termini di classifica e differenza reti, per quanto possa essere utile questo discorso alla quinta giornata di campionato. Tra i più pesanti, quello dell'HB Tórshavn e dell'NSÍ Runavík.



giovedì 24 marzo 2016

Effodeildin, 3ª giornata - HB-KÍ, spettacolo incredibile con harakiri azzurro. Ma la classifica sembra un déjà-vu...

Adesso si comincia a fare sul serio. Ora che il campionato inizia ad entrare nel vivo, la classifica inizia a cambiare di conseguenza e ad assumere un aspetto per molti versi già noto. Un turno, quello appena giocato, decisamente più tranquillo e "normale" rispetto a quello precedente. Eppure, ora che il campionato conosce la sua prima sosta annuale causa nazionali, la domanda sorge spontanea: le prime quattro posizioni resteranno ancora immutabili?

L'HB festeggia con i tifosi l'ampia vittoria sul KÍ Klaksvík, la rivale di sempre (fonte foto hb.fo)

giovedì 17 marzo 2016

Effodeildin, 2ª giornata - Skála, il paese è ai tuoi piedi. Benjaminsen, che bello rivederti per le 552esima volta!

Il volto dei tifosi dello Skála a fine partita è il ritratto della felicità. In una giornata di inizio  campionato talmente anomala da non avere nessuna squadra a punteggio pieno (e siamo appena al secondo turno...), la geografia del calcio feringio una volta tanto si capovolge. Chi invoca l'equilibrio del campionato, forse, quest'anno sarà accontentato. Cosa ce lo dice? Lo Skála, che in soli novanta minuti ha completamente distrutto qualsiasi certezza su un campionato che già di per sé è tradizionalmente incerto. Un risultato talmente incredibile che le trasmissioni sportive del paese (una su tutte 3-2, la più importante) hanno dedicato ampie pagine. E noi faremo lo stesso.

L'occasione è ghiotta e l'NSÍ Runavík non voleva perdere terreno dalla vetta: umiliato per 3-1 un brutto KÍ Klaksvík (foto presa da nordlysid.fo)

mercoledì 9 marzo 2016

Effodeildin, 1ª giornata - Nessuna sorpresa, vincono il Víkingur e le due della capitale

Inizia nel segno delle conferme la nuova stagione faroese: dopo la Supercoppa vinta dal Víkingur Gøta come da pronostico, l'apertura del campionato non regala sorprese eclatanti, anzi. Se poi vogliamo proprio dirla tutta, i risultati erano abbastanza scontati e non si può dire che ci siano stati flop o, al contrato, exploit inattesi. Prima di iniziare la nostra analisi, però, segnaliamo una curiosità: la FSF ha annunciato nelle settimane scorse che il campionato si chiamerà Effodeildin fino all'anno prossimo, cioè quando la Effo (compagnia faroese impegnata nel mondo della benzina) non sarà più lo sponsor.

I campioni in carica del B36 si riprendono subito dopo lo scivolone in Supercoppa, ripartendo con una bella goleada (fonte foto: kvf.fo)

sabato 5 marzo 2016

Si riparte anche alle Fær Øer: il Víkingur Gøta vince ancora la Supercoppa, e oggi il via al campionato!

Con qualche settimana di ritardo rispetto ai colleghi islandesi, anche i calciatori faroesi tornano finalmente a calcare i campi. Quelli appena trascorsi sono stati sette giorni di passione nell'arcipelago, sette giorni che hanno separato il primo appuntamento ufficiale (la Supercoppa) e l'inizio del campionato, fissato proprio per oggi 5 marzo. E allora andiamo a vedere cosa è successo e cosa (secondo noi) succederà.

Uno stanco Atli Gregersen riceve la Supercoppa per alzarla al cielo con la sua squadra (fonte foto: vikingur.fo)

domenica 2 novembre 2014

Effodeildin, 27ª giornata, ovvero lo scontro diretto più inutile e la premiazione più goduta del mondo

Scusandomi per il notevole ritardo con cui scrivo l'articolo con cui si chiude il 2014 dei campionati (ma non quello che chiude il 2014 del nostro blog) a causa dei miei impegni scolastici, mi appresto a scrivere queste parole molto malinconiche. Per carità, sono meno di due mesi in cui ci sarà il silenzio assoluto perché già a gennaio ripartiremo con la Reykjavík Cup, però è sempre una pausa troppo lunga per noi amanti del calcio di remote coordinate geografiche. Però, ora che finalmente non rotolano più palloni sui campi d'Islanda e che anche i calciatori faroesi sono tornati alla loro vita quotidiana, almeno potremo riprendere un po' la nostra vecchia rubrica "Il punto della situazione", occupandoci del calcio di cui non abbiamo potuto parlare, vale a dire quello giovanile e anche quello femminile, più alcuni argomenti richiesti da qualcuno di voi come i nomi delle squadre. E non dimenticate che a metà novembre comunque ci sarà ancora la nazionale islandese per un ultimo saluto! Insomma, qui non si andrà in letargo. Ma, prima, scriviamo quest'ultimo capitolo che ci separa dalla parola fine. Ambientazione: arcipelago faroese, sabato 25 ottobre 2014.
Lo scontro diretto tra EB/Streymur e KÍ Klaksvík da cui si aspettava sarebbe uscita l'ultima squadra che avrebbe avuto accesso all'Europa League si risolve in un nulla di fatto, con le due litiganti beffate dal terzo incomodo, l'NSÍ Runavík.

lunedì 20 ottobre 2014

Effodeildin, 26ª giornata: scongiurato un derby-scudetto, il B36 soffre ma alla fine vince il titolo!

Il rischio, concretissimo, che ci fosse un FH-Stjarnan versione faroese a nemmeno un mese di distanza dall'originale islandese, volendo essere onesti, avrebbe reso il tutto estremamente interessante. Forse, però, non avrebbe avuto lo stesso fascino o forse, al contrario, sarebbe stato ancora più spasmodico aspettarlo. Questo interrogativo, purtroppo o per fortuna, resterà senza risposta, perché il derby-scudetto non ci sarà. E in fin dei conti è più giusto così, anche perché per l'HB quest'anno è sicuramente da cancellare...
Festa sfrenata negli spogliatoi del B36 dopo la "presa di Toftir. Ma questo è nulla rispetto alla processione in gioia dei tifosi bianconeri...

martedì 7 ottobre 2014

Effodeildin, 25ª giornata: B36 e B68, un ultimo duello per chiudere i conti...

Per l'Effodeildin i danni derivanti dalla mia assenza sono senza dubbio superiori rispetto a quelli per l'Islanda, ma non tutto è perduto. Anche perché, in fin dei conti, la classifica è rimasta tale e quale a come era un mese fa. Riassumere le sei giornate e le trenta partite che abbiamo perso sarebbe d'altronde impossibile, quindi vi basta sapere che davvero non ci siamo persi niente di che. Ma lo Skála è ufficialmente retrocesso, potrebbe obiettare qualcuno. Ma tutti ce lo aspettavamo, quindi la sorpresa non c'è...
Forse l'HB si è già arreso e perciò pensa al prossimo campionato: ingaggiato già da ora Arnbjørn T. Hansen, attaccante dell'EB/Streymur, dove gioca dal lontano 2003. Il nuovo arrivo si unirà alla squadra soltanto a partire dal 1° gennaio 2015.