Cerca nel blog

Menù

Visualizzazione post con etichetta Olanda 2017. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Olanda 2017. Mostra tutti i post

mercoledì 9 agosto 2017

Europei femminili: trionfa l'Olanda. Primo titolo continentale per le leonesse

Domenica scorsa si è chiuso l'Europeo femminile, che abbiamo seguito con affetto in queste settimane per la presenza dell'Islanda. Ne abbiamo parlato a margine della sonora sconfitta arrivata contro l'Austria: l'ottimo girone di qualificazione disputato dalle islandesi ci aveva illuso, e speravamo sinceramente in un risultato complessivo diverso. Uscita l'Islanda dalla competizione, però, non abbiamo smesso di seguire un Europeo che si è dimostrato davvero interessante, dato che ci ha regalato tante sorprese.

L'Olanda festeggia: le arancioni sono campioni d'Europa! (UEFA.com)

venerdì 28 luglio 2017

Europeo femminile, l'Islanda chiude mestamente a zero punti. Magro bottino, ora è importante ripartire

Si è conclusa l'avventura della Nazionale femminile dell'Islanda agli Europei di categoria, che si stanno svolgendo in Olanda. Lo diciamo subito: non è andata bene per le ragazze allenate dal ct Freyr Alexandersson. Anche nella terza gara del girone, infatti, l'Islanda ha perso, avendo incassato una brutta sconfitta (0-3) dalla rivelazione Austria, probabilmente sin qui la maggiore sorpresa della rassegna continentale. Ma andiamo a vedere com'è andata, cercando anche di fare un'analisi dell'Europeo delle islandesi.

L'Islanda saluta definitivamente l'Europeo olandese: con l'Austria finisce 0-3 (vísir.is)

domenica 23 luglio 2017

Europei femminili: Fanndís illude, ma vince la Svizzera. Islanda già fuori dal torneo

E' un epilogo amaro, anzi amarissimo, quello della seconda gara degli Europei femminili 2017, che si stanno svolgendo in Olanda. L'Islanda allenata dal ct Freyr Alexandersson, infatti, è matematicamente eliminata dopo la sconfitta infertale dalla Svizzera, e il conseguente pareggio tra Francia e Austria. Ma cerchiamo di capire come sono andate le cose, ricostruendo la débacle arrivata contro la selezione rossocrociata:

Glódís Perla Viggósdóttir accovacciata e delusa: l'Islanda è già fuori dai giochi (vísir.is)

mercoledì 19 luglio 2017

Europei femminili: un'Islanda coraggiosa viene sconfitta di misura dalla Francia

Si è appena consumato il debutto della Nazionale islandese agli Europei di calcio del 2017, che sono appena iniziati in Olanda. Nessun errore, signori: stiamo parlando di calcio femminile, dove l'Islanda si è qualificata mettendo in mostra bel gioco e ottimi numeri a livello di statistiche. Il girone, come abbiamo detto nella nostra presentazione, è abbordabile: c'è la Francia, è vero, una delle favoritissime per la vittoria del titolo, ma ci sono anche Austria e Svizzera. La qualificazione ai quarti di finale, insomma, non appare affatto un'impresa impossibile. Nel pomeriggio, l'Austria ha superato di misura la Svizzera; vediamo invece cosa è successo a Tilburg tra Islanda e Francia:

Da sinistra a destra: Sif Atladóttir, Glódís Perla Viggósdóttir e Elín Metta Jensen (vísir.is)

sabato 15 luglio 2017

Europei femminili, l'attesa è finita: si gioca! L'Islanda sogna, nonostante gli infortuni

L'attesa è finita, ormai ci siamo. Nei mesi scorsi abbiamo accennato spesso agli Europei femminili, la cui edizione 2017 si tiene in Olanda: è una manifestazione importante soprattutto per l'Islanda, che seguiamo da vicino, Nazionale che è cresciuta tantissimo negli ultimi anni non soltanto a livello maschile. Il calcio femminile, infatti, sebbene qui in Italia non sia così diffuso, ha attecchito molto nei Paesi nordici, anche per discorsi socio-culturali di cui potremmo parlare molto a lungo. L'Islanda, giunta alla sua terza partecipazione consecutiva agli Europei, si presenta ai nastri di partenza di questa edizione con l'obiettivo di confermare quanto di buono fatto ultimamente, presentandosi come la mina vagante di questo campionato europeo.

La Nazionale islandese nel ritiro olandese di Ermelo (vísir.is)