Cerca nel blog

Menù

Visualizzazione post con etichetta Austria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Austria. Mostra tutti i post

mercoledì 9 agosto 2017

Europei femminili: trionfa l'Olanda. Primo titolo continentale per le leonesse

Domenica scorsa si è chiuso l'Europeo femminile, che abbiamo seguito con affetto in queste settimane per la presenza dell'Islanda. Ne abbiamo parlato a margine della sonora sconfitta arrivata contro l'Austria: l'ottimo girone di qualificazione disputato dalle islandesi ci aveva illuso, e speravamo sinceramente in un risultato complessivo diverso. Uscita l'Islanda dalla competizione, però, non abbiamo smesso di seguire un Europeo che si è dimostrato davvero interessante, dato che ci ha regalato tante sorprese.

L'Olanda festeggia: le arancioni sono campioni d'Europa! (UEFA.com)

venerdì 28 luglio 2017

Europeo femminile, l'Islanda chiude mestamente a zero punti. Magro bottino, ora è importante ripartire

Si è conclusa l'avventura della Nazionale femminile dell'Islanda agli Europei di categoria, che si stanno svolgendo in Olanda. Lo diciamo subito: non è andata bene per le ragazze allenate dal ct Freyr Alexandersson. Anche nella terza gara del girone, infatti, l'Islanda ha perso, avendo incassato una brutta sconfitta (0-3) dalla rivelazione Austria, probabilmente sin qui la maggiore sorpresa della rassegna continentale. Ma andiamo a vedere com'è andata, cercando anche di fare un'analisi dell'Europeo delle islandesi.

L'Islanda saluta definitivamente l'Europeo olandese: con l'Austria finisce 0-3 (vísir.is)

giovedì 23 giugno 2016

Euro 2016, 3ª giornata: il fortino regge e il sogno continua!

Mercoledì scorso ci eravamo salutati con l'amaro in bocca per la partita con l'Ungheria: brutta prestazione e occasione persa per mettere in cassaforte una storica qualificazione agli ottavi. Ieri sera si partiva con la consapevolezza di dover soffrire, ma anche che un pareggio sarebbe bastato. Un mix letale! Dall'altra parte l'Austria era obbligata a vincere per passare il turno.

Nelle trame tattiche della partita si vede la mano dei due allenatori. Koller è partito con un atteggiamento prudente, nonostante la necessità di vittoria. Ha confermato Abala in cabina di regia, nonostante giochi terzino nel Bayern Monaco, ed effettivamente dai suoi piedi sono partite le occasioni più pericolose. Ha tenuto Arnautovic come unico terminale offensivo, con Schopf in panca... e non lo ringrazieremo mai abbastanza per questa scelta.

Traustason insacca... e si vola agli ottavi! (aboutcroatia.net)

Probabilmente contava di vincere nell'arco dei novanta minuti, aspettandosi un'Islanda sulla difensiva per strappare il pareggio. E' stato travolto dalla furia vichinga nei primi venti minuti e nell'intervallo è stato costretto a stravolgere la squadra.