Mentre scrivo si stanno giocando
| 
Hafnarfjordur | 
0 - 0 | 
KR
  Reykjavik | 
E 
| 
Vikingur
  Reykjavik | 
0 - 1 | 
Stjarnan | 
Due partite importantissime, perchè, come sapete, riguardano
le prime in classifica, e lo Stjarnan, attualmente secondo, è già in vantaggio.
Ma vediamo i risultati e le partite della precedente
giornata di campionato che non ha visto clamorosi risultati, dato che le prime
tre in classifica hanno vinto tutte, con risultati importanti.
Andiamo a vedere le partite:
Stjarnan              2-0         Keflavik
Partia abbastanza tesa, ha visto ben 6 cartellini gialli, 4
per gli ospiti, 2 per gli ospitanti: apre le marcature al 25esimo Punyed P.,
poi, dopo un secondo tempo senza goal, lo stjatrnan si sveglia al 92’ con Gunnarsson
V. Infligge il colpo di grazia agli sfidanti, cheperdono un uomoper espulsione
da secondo giallo al 88esimo, Einarsson,e restano a secco di goal. Il Keflavik
rimane a 19 punti, alla 10ima posizione, zona retrocessione, mentre lo Stjarnan
sale a  42 punti, ma resta comunque sotto
il Hafnarfjordur, che vince contro il Thor Akureyri per 2-0:
Thor Akureyri    0-2         Hafnarfjordur
Il primo tempo è stato più noioso di una lezione di
filosofia all’ultima ora di sabato, mi si passi il paragone, perchè non è
successo davvero niente, poi il Hafnarfjordur si sveglia e si ricorda che nel
calcio bisogna fare goal per vincere: Doumbia
mette il turbo e in circa tre minuti mette ko gli avversari con una doppietta. Da
qui in poi cartellini gialli a gogo (tre per parte). L’ Hafnarfjordur sale in
prima posizione a 44 punti, anche se mentre vi scrivo è al primo posto insieme
al rivale Stjarnan, a 45 punti.  Il
Thor Akureyri invece è ultimo con soli 9 punti Tutt’altra
storia il KR Reykjavik, che resta sotto a 35 punti, ma
gioca, fa divertire e e segna tanto:
Fylkir     0-4         KR Reykjavik
KR scatenato nel primo tempo apre le danze Sigurjonsson che
al 16esimo porta in vantaggio la squadra ospite, poi su rigore Josepsson mette
a segno il 2-0 al 37esimo, ma non finisce qui perchè al 44’ Atlason decide che
vuole avere anche lui il suo momento di gloria e  le squadre vanno a prendersi un the’ caldo
sul 3-0 per il KR. A quelli dell Fylkir più che altro servirebbe un caffè
rinforzato, ma evidentemente non funzionano neanche i rimproveri dell’allenatore
per al 72esimo Gudmundsson si procura in un colpo solo un bel rosso e un rigore
che al 73esimo Martin trasforma, mettendo il punto esclamativo. Il Fylkir è
comunque in sesta posizione a 22 punti.
Fram     1-3         Fjolnir
Altra brutta situazione è quella del Fram, penultima a 18
punti, non lontanissima dalla salvezza comunque, che viene investita con tre
palloni dal nono Fjolnir, che quindi raggiunge i 19 punti, la zona salvezza a
scapito dell’avversario, che negli ultimi minuti di gioco si distrae e prende
una rete; Gudmundsson al 26’, Gudjonsson al 32’ e Leosson al 54’ con un colpo
di orgoglio di Bjarnason all’88.
Tra Vikingur e Valur succede tutto nel primo tempo, con un
goal a testa, di Faye e Hreidarsson. Finisce 1-1, con il Vikingur in quarta
posizione a 30 punti. Finisce in parità anche ÍBV Vestmannaeyjar-Breidablik,
con un 1-1, che per il momento li tiene nella zona salvezza, ma non
completamente al sicuro. Comunque un punto per uno non fa male a nessuno.
Questa è stata la 19esima giornata di campionato. Divario incredibile
tra le prime in classifica e quelle a metà, il campionato non sembra ancora
decollare per qualità: in pratica,oltre alla sfida per il primo posto che vede
ancora sulla stessa linea le prime due, la sfida dai risultati meno scontati
sembra essere quella per l’utlimo posto, dove addirittura 5 squadre sembrano
poter rischiare grosso.
P.S forse vi chiederete perchè ho commentato io la giornata dicampionato,
e non Francesco. In tal caso sappiate che non gli è successo niente di grave,
ha solo avuto problemi con la linea, quindi dovrete accontentarvi di me. In più
immagino vi stiate chiedendo perchè questo tono così sarcastico: ho avuto una
giornataccia, non fateci caso.
 FORZA ISLANDA!
LA CLASSIFICA:
1.            Hafnarfjordur                                  45           
2.            Stjarnan                                           45             
3.            KR
Reykjavik                                    36           
4.            Vikingur
Reykjavik                          30           
5.            Valur                                                  25             
6.            Fylkir                                                  22            
7.            Breidablik                                          21           
8.            ÍBV Vestmannaeyjar                        21          
9.            Fjolnir                                                 19            
10.          Keflavik                                              19           
11.          Fram                                                   18          
12.          Thor Akureyri                                      9            
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento